Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Cgil, Cisl e Uil la vogliono ricordare nei posti di lavoro
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 15:23
In Veneto, nei luoghi di lavoro pubblici e privati, 9 lavoratrici su 100 sono state vittime di molestie o ricatti sessuali, soprattutto le più giovani e quelle con elevato titolo di studio. Raramente chi subisce un ricatto parla con qualcuno. L'80% si chiude nel silenzio per paura, per vergogna, per mancanza di fiducia nell'operato di chi dovrebbe difenderle. Metà di loro ha cambiato lavoro o ha rinunciato alla carriera, qualcuna è stata licenziata o trasferita o si è messa in malattia. Solo nell'1,2% dei casi è "andato via lui" e nello 0,8% c'è stata una denuncia.
Continua a leggere
Carola Paggin: se non ora quando? La video intervista
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:19
"Se non ora, quando?". A Vicenza l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane parte dal vicesindaco e assessore Alessandra Moretti, da Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil e da Carola Paggin (nella foto VicenzaPiù), Segretario Regionale della uil Flp con delega alla Sanità Pubblica di Uil (guarda qui la sua video intervista). Altre informazioni qui
Continua a leggereDonne, oltre Ruby c'è di più
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 16:06
"Se non ora (che c'è il bunga-bunga, ndr), quando?". A Vicenza parte dalle donne di sinistra e centro-sinistra l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane. Prime firmatarie di questo evento sono state donne di spettacolo come Margherita Buy, Licia Colò, Laura Morante, Claudia Mori, Natalia Aspesi, ma anche Giulia Bongiorno, che di sinistra proprio non è.
Continua a leggere
