Banco Popolare leader in Italia: Il Sole 24 Ore intervista il Presidente Carlo Fratta Pasini su stress test e fusione con Bpm
Domenica 31 Luglio 2016 alle 10:54 
				
			
			
			Banco Popolare tra i leader in Italia «Fusione con Bpm? Sono fiducioso»Â
di Alessandro Graziani, da Il Sole 24 Ore
Presidente Carlo Fratta Pasini, c'era grande attesa sull'esito degli stress test 2016, come ne esce secondo lei il sistema bancario italiano?
Nel complesso bene, se pensiamo che il modello di business delle banche italiane è particolarmente legato all'economia reale e che l'Italia ha subito la diminuzione del Pil più accentuata e duratura di quasi tutti i Paesi della Ue.
Il suo Banco Popolare, con un Cet 1 del 9,05% nello scenario avverso, è stato per molti la sorpresa positiva tra le banche italiane. Anche per lei?
No. In questi anni, sotto la guida del consigliere delegato Pier Francesco Saviotti, abbiamo lavorato moltissimo sul de-risking del Banco privilegiando sistematicamente i profili di solidità e resilienza della banca, anche a costo di limitarne temporaneamente la redditività.
Dopo Banco Popolare con Bpm altri matrimoni combinati in vista per le "piccole" BPVi e Veneto Banca
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:14 "Andate e fondetevi: si parte con Bpm-Banco", così titola oggi Il Fatto Quotidiano un articolo di Marco Palombi che vi proponiamo a seguire e che annuncia l'ok dela Bce, sia pure condizionato a un nuovo aumento di capitale e a radicali cambiamenti nella governance, alla formazione del terzo gruppo bancario italiano, preludio ad altre aggregazioni in cui non è difficile immaginare coinvolte le altre due,  popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, realtà "mini" rispetto alle due grandi ora promesse spose, quella con testa a Verona e l'altra  Milano, e, quindi, destinate, presumibilmente ad accettare matrimoni combinati e non certo d'amore (clicca qui per l'articolo completo in Rassegna stampa).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Andate e fondetevi: si parte con Bpm-Banco", così titola oggi Il Fatto Quotidiano un articolo di Marco Palombi che vi proponiamo a seguire e che annuncia l'ok dela Bce, sia pure condizionato a un nuovo aumento di capitale e a radicali cambiamenti nella governance, alla formazione del terzo gruppo bancario italiano, preludio ad altre aggregazioni in cui non è difficile immaginare coinvolte le altre due,  popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, realtà "mini" rispetto alle due grandi ora promesse spose, quella con testa a Verona e l'altra  Milano, e, quindi, destinate, presumibilmente ad accettare matrimoni combinati e non certo d'amore (clicca qui per l'articolo completo in Rassegna stampa).			
			Continua a leggere
			Dopo quella del Banco Popolare con Bpm la Bce vuole altre fusioni: matrimoni combinati in vista per le "piccole" BPVi e Veneto Banca
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:07 "Andate e fondetevi: si parte con Bpm-Banco", così titola oggi Il Fatto Quotidiano un articolo di Marco Palombi che vi proponiamo a seguire e che annuncia l'ok dela Bce, sia pure condizionato a un nuovo aumento di capitale e a radicali cambiamenti nella governance, alla formazione del terzo gruppo bancario italiano, preludio ad altre aggregazioni in cui non è difficile immaginare coinvolte le altre due,  popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, realtà "mini" rispetto alle due grandi ora promesse spose, quella con testa a Verona e l'altra  Milano, e, quindi, destinate, presumibilmente ad accettare matrimoni combinati e non certo d'amore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Andate e fondetevi: si parte con Bpm-Banco", così titola oggi Il Fatto Quotidiano un articolo di Marco Palombi che vi proponiamo a seguire e che annuncia l'ok dela Bce, sia pure condizionato a un nuovo aumento di capitale e a radicali cambiamenti nella governance, alla formazione del terzo gruppo bancario italiano, preludio ad altre aggregazioni in cui non è difficile immaginare coinvolte le altre due,  popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, realtà "mini" rispetto alle due grandi ora promesse spose, quella con testa a Verona e l'altra  Milano, e, quindi, destinate, presumibilmente ad accettare matrimoni combinati e non certo d'amore.			
			Continua a leggere
			Procura di Vicenza, processo per i vertici del Banco Popolare
Sabato 6 Giugno 2015 alle 21:48 La procura di Vicenza ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici del  Banco Popolare, gruppo che controlla tutti gli sportelli a marchio Banca  Popolare di Verona, per il concorso in estorsione, truffa e usura. Il  23 settembre davanti al gup compariranno quindi il presidente  dell’istituto di credito Carlo Fratta Pasini, l’ad Pier Francesco  Saviotti e il direttore generale Maurizio Faroni, oltre al funzionario  della filiale di Arzignano, Adelino Zanderigo. Spetterà al giudice  decidere se rinviarli a processo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La procura di Vicenza ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici del  Banco Popolare, gruppo che controlla tutti gli sportelli a marchio Banca  Popolare di Verona, per il concorso in estorsione, truffa e usura. Il  23 settembre davanti al gup compariranno quindi il presidente  dell’istituto di credito Carlo Fratta Pasini, l’ad Pier Francesco  Saviotti e il direttore generale Maurizio Faroni, oltre al funzionario  della filiale di Arzignano, Adelino Zanderigo. Spetterà al giudice  decidere se rinviarli a processo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    