Archivio per tag: Campodarsego
	
	
Indipendenza Veneta, "no alla violenza"
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 16:06 Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta  -  L’episodio  accaduto ieri a Campodarsego, che ha visto un imprenditore in crisi  sparare al Direttore della propria banca, ha colpito tutti i veneti,  quotidianamente afflitti da una crisi senza pietà. Indipendenza Veneta condanna senza riserve il gravissimo episodio di  violenza ed esprime piena solidarietà alla vittima; il ricorso alle  armi non può trovare alcuna giustificazione, men che meno quando alcuni  media frammischiano arbitrariamente motivazioni economiche e militanze  politiche in non meglio precisati gruppi indipendentisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta  -  L’episodio  accaduto ieri a Campodarsego, che ha visto un imprenditore in crisi  sparare al Direttore della propria banca, ha colpito tutti i veneti,  quotidianamente afflitti da una crisi senza pietà. Indipendenza Veneta condanna senza riserve il gravissimo episodio di  violenza ed esprime piena solidarietà alla vittima; il ricorso alle  armi non può trovare alcuna giustificazione, men che meno quando alcuni  media frammischiano arbitrariamente motivazioni economiche e militanze  politiche in non meglio precisati gruppi indipendentisti.			
			Continua a leggere
			Puschiavo, Progetto Nazionale: la vicenda di Campodarsego rappresenta l'esasperazione
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:35 
				
			
			
			Piero Puschiavo, presidente Progetto Nazionale - La vicenda che ha visto, nella giornata di ieri, un piccolo imprenditore padovano, Luciano Franceschi, recarsi presso la sua ormai ex banca di fiducia, la Banca di Credito Cooperativo di Campodarsego, in provincia di Padova, sparando a bruciapelo al direttore di filiale, rappresenta l'ennesimo tragico episodio, portato all'esasperazione, che mette a nudo le mille difficoltà quotidiane che imprenditori, artigiani e padri di famiglia devono affrontare nei rapporti con gli istituti di credito, sempre meno disponibili e sempre più esosi nelle condizioni e nelle richieste di rientro da linee di credito antecedentemente concesse.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    