Biodigestori: nessun compromesso da parte del mondo agricolo
Domenica 9 Febbraio 2014 alle 09:40 Coldiretti V icenza   -  Il presidente Martino Cerantola: "il cibo è vita. Produciamo energia con le sostanze di scarto"
				
			
			
			Coldiretti V icenza   -  Il presidente Martino Cerantola: "il cibo è vita. Produciamo energia con le sostanze di scarto"Il dibattito sui biodigestori torna di grande attualità . E Coldiretti intende non solo ribadire la propria posizione di contrarietà allo spreco di mais per produrre energia, ma soprattutto sollecitare la Regione Veneto ad assumere il ruolo di verifica dei presupposti per le nuove installazioni, nel rispetto del territorio. Continua a leggere
Con i biodigestori alimentati a mais ceroso scompaiono gli allevamenti
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 22:26 Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "forte rischio per la sopravvivenza degli allevamenti e per l'ambiente"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "forte rischio per la sopravvivenza degli allevamenti e per l'ambiente""Non possiamo tollerare che il mais ceroso, nel Vicentino largamente impiegato per l'alimentazione negli allevamenti, venga bruciato per creare energia producibile anche da altre fonti non così nobili. Così facendo si rischia di condurre a chiusura gli allevamenti, illusi dal percepimento di incentivi che determineranno la loro stessa rovina, restituendo all'agricoltura altre colate di cemento ed incalcolabili conseguenze ambientali".
Continua a leggereBiodigestori, non usarli per distruggere lavoro ed economie locali
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 15:12 
				
			
			
			Coldiretti - Confagricoltura - Cia - Presidenti delle Organizzazioni agricole: "non bruciamo alimenti preziosi per trasformarli in enegia".
"Non bruciamo alimenti preziosi per l'uomo e gli animali al solo scopo speculativo di trasformarli in energia finché gli incentivi vengono riconosciuti". È questo il forte grido d'allarme lanciato questa mattina nella sede provinciale di Coldiretti Vicenza dai rappresentanti delle tre Organizzazioni agricole.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    