Dopo sistemazione centro Betlemme cooperazione con Aim Ambiente per gestione rifiuti solidi a Hebron e Betlemme stessa: delegazione palestinese in visita a Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 16:41
Una delegazione palestinese è in visita a Vicenza, da ieri e fino al 25 gennaio, per la fase conclusiva del progetto di cooperazione internazionale supportato dal Pmsp (Palestinian Municipalities Support Programs) e promosso dal Comune di Vicenza e da Aim Ambiente. Con il progetto "Rehabilitation and beautification of the degraded commercial centre in Bethlehem" il Comune, con ruolo di capofila, insieme ad Aim, partner tecnico, aveva già dato il via ad una fruttuosa collaborazione con la città di Betlemme, occupandosi della ristrutturazione di una delle strade principali del centro inaugurata nel dicembre 2015.
Continua a leggere
Vicenza, Padova e Aim assieme in un progetto di riqualificazione per la città di Betlemme
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 16:11
Comune di Vicenza - Un gruppo di tecnici di Betlemme è a Vicenza in questi giorni nell'ambito di un progetto di riqualificazione che interessa la città palestinese e di cui il Comune di Vicenza è capofila fra i partner italiani, Comune di Padova e Aim Spa, che si avvalgono della collaborazione della padovana organizzazione non governativa Associazione di cooperazione e solidarietà (Acs).
Continua a leggere
Nel cielo di Betlemme 2000 anni fa apparve una stella o una cometa. O cos'altro?
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 18:44
Riceviamo dalla veneta di Selvazzano Roberta Menaldo (L'azzurro intorno a noi) e volentieri pubblichiamoCirca 2000 anni fa a Betlemme si verificò un evento eccezionale. Cosa ricordiamo di questo evento che ha cambiato il nostro modo di pensare a Dio? Certamente il messaggio cristiano è presente in molti di noi, ma nell'immaginario collettivo l'evento della nascita di Gesù è raffigurato dalla capanna rischiarata dalla luce di una stella cometa che splendeva nel cielo notturno. Dunque quella notte apparve un stella cometa! Ma altre rappresentazioni descrivono l'astro della natività come una semplice stella seppur molto luminosa.
Continua a leggereUn Ponte per Betlemme 2011
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 21:29
Salaam Ragazzi dell'Olivo - L'anno scorso alcuni di noi hanno partecipato al viaggio in Palestina, organizzato da Agesci e Pax Christi, per vedere, incontrare, diventare sempre più coscienti, testimoniare. E' stata un'esperienza intensa e bella, anche perchè si forma un gruppo unito da un forte interesse comune e dalla semplicità di vita. Anche quest'anno trasmettiamo volentieri la proposta.Un ponte per Betlemme, Partendo con te per la Terra Santa Continua a leggere
Vicenza, un patto di fratellanza con Betlemme
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 18:44
Comune di Vicenza - E collabora assieme a Padova ad iniziative di educazione ambientale per i ragazzi Un patto di fratellanza con la città di Betlemme per organizzare iniziative di educazione ambientale per i ragazzi. Lo sottoscrive il Comune di Vicenza che assieme a quello di Padova ha deciso di aderire al progetto che sarà realizzato dall'associazione di cooperazione allo sviluppo ACS di Padova, attiva dal 2003 in Palestina, assieme alla ONG YDA che gestisce 37 centri giovanili in West Bank e a Gaza in collaborazione con il Bethlehem Peace Center.
Continua a leggereConcerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme "Caritas Baby Hospital"
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 19:15
Salaam - ragazzi dell'olivo - Ufficio pellegrinaggi Diocesi di Vicenza Gruppo "Pellegrini nella Terra del Santo" organizza un Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme " Caritas Baby Hospital " Sabato 6 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Concerti del Conservatorio " A. Pedrollo " di Vicenza Contra' S. Domenico - Vicenza
Continua a leggere
Vicenza,impegnata non solo con Annecy e Pforzheim
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 19:08
Comune di Vicenza - Sono numerosi gli impegni dell'amministrazione comunale nel 2010 per sviluppare iniziative con le città gemellate o con quelle legate a Vicenza da rapporti di amicizia.
"Quest'anno si festeggia il 15° anniversario del gemellaggio con Annecy con una serie di iniziative - spiega Federico Formisano, consigliere delegato all'ufficio gemellaggi -. Con Pforzheim, invece, è in corso un progetto finanziato dal Fondo sociale europeo per la riqualificazione di disoccupati oltre i 45 anni ed immigrati, di cui la città tedesca sarà capofila e il Comune di Vicenza uno dei partner.
Continua a leggereSei Vicentini nella Palestina occupata, il 23
Martedi 13 Aprile 2010 alle 22:36
... la porta stretta dell'asilo di Betania ... come vive l'occupazione una famiglia cristiana di Betlemme ... le difficoltà per i bambini beduini di andare a scuola ... le cooperative di donne ... le terre rubate alla città di Qalqilya ... le ore condivise con i lavoratori arabi al check point ... e il muro, l'ossessionante muro che separa sempre più nettamente due popoli e allontana una soluzione di pace ...
Nella e Sergio, Betty e Lucio, Annapia e Claudio, sei vicentini che il mese scorso hanno vissuto un'intensa esperienza in terra di Palestina, insieme con amici dell'Agesci e di Pax Christi, vorrebbero raccontarvi ciò che hanno visto e capito e mostrarvi le immagini che hanno colto, quelle che non si vedono nei soliti pellegrinaggi in Terrasanta,
venerdì 23 aprile 2010 alle ore 20.45
presso il Centro giovanile
della Parrocchia della S. Famiglia e San Lazzaro
via Pierluigi da Palestrina 82 in Vicenza
(parcheggio)
Con l'occasione Salaam ragazzi dell'olivo, che opera da vent'anni a Vicenza, presenterà l'Associazione che di recente ha costituito.
