Finanza Più in chiaro n. 3, Giancarlo Marcotti: conseguenze dell'euro "unica moneta" e non "moneta unica" della UE e stranezza Baviera
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 21:14Nella prima puntata di "Finanza Più in chiaro", la rubrica in cui proviamo a fare con semplicità un po' di "informazione finanziaria", Giancarlo Marcotti, direttore di Finanzainchiaro.it e noto consulente finanziario, ci ha raccontato che "nasce con i Rothschild la finanza, uno dei suoi figli è l'euro" mentre nella seconda il focus è su "chi paga lo spread e l'euro che non è moneta unica ma un sistema di cambi bloccati". Nella terza ìparliamo delle conseguenze dell'euro "unica moneta" e non "moneta unica" della UE e della stranezza Baviera, il land in cui la parola deficit non ha ancora diritto di cittadinanza ma dove il voto popolare ha, comunque, penalizzato, oltre alla SPD, la sorella della Cdu della Merkel, ma bavarese Csu, che pure poteva esibire questo risultato come effetto della sua supremazia elettorale che dura dal dopoguerra.
Continua a leggereEnergie rinnovabili, sul Corriere l'iniziativa griffata Fiamm
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 13:59 Dopo essere stata protagonista sulla stampa locale l'iniziativa industriale della vicentina Fiamm è finita sull'inserto economico del Corriere della Sera di oggi, ovvero il Corriere Economia dove a pagina 31 Elena Comelli tratteggia anche un ampio spaccato della situazione europea nell'ambito dell'energia solare. Della ditta di Lonigo che durante la campagna elettorale per le politiche del 2013 è stata visitata da personaggi di primo piano come Pierluigi Bersani e Mario Monti, il Corriere approfondisce la vicenda del bando di gara redatto dal Ministero della ricerca universitaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo essere stata protagonista sulla stampa locale l'iniziativa industriale della vicentina Fiamm è finita sull'inserto economico del Corriere della Sera di oggi, ovvero il Corriere Economia dove a pagina 31 Elena Comelli tratteggia anche un ampio spaccato della situazione europea nell'ambito dell'energia solare. Della ditta di Lonigo che durante la campagna elettorale per le politiche del 2013 è stata visitata da personaggi di primo piano come Pierluigi Bersani e Mario Monti, il Corriere approfondisce la vicenda del bando di gara redatto dal Ministero della ricerca universitaria.			
			Continua a leggere
			Spending review, Zaia: basta giochini, giustizia occasione persa
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 16:00 Regione Veneto  -  «Lo ripeto: siamo in prima fila nel chiedere una disciplina rigorosa ed  efficace sui bilanci pubblici. Ciò che presiede le scelte del Governo  Monti, invece, è la cecità del taglio lineare, tanto semplice quanto  dannosa per le economie virtuose. Anche sulla giustizia il Governo ha  usato cesoie che metteranno in ginocchio l'imprenditoria e il tessuto  economico sano di una regione come il Veneto. Non stiamo facendo  giochini sui piccoli tribunali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  «Lo ripeto: siamo in prima fila nel chiedere una disciplina rigorosa ed  efficace sui bilanci pubblici. Ciò che presiede le scelte del Governo  Monti, invece, è la cecità del taglio lineare, tanto semplice quanto  dannosa per le economie virtuose. Anche sulla giustizia il Governo ha  usato cesoie che metteranno in ginocchio l'imprenditoria e il tessuto  economico sano di una regione come il Veneto. Non stiamo facendo  giochini sui piccoli tribunali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    