Giornata europea contro la tratta di esseri umani, oggi 18 ottobre flashmob con il lancio di 100 palloncini
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 16:48
Si è aperta questa mattina, martedì 18 ottobre, alle 12 con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, l'undicesima giornata europea contro la tratta di esseri umani. Erano presenti l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri e mediatrice culturale del numero verde antitratta Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti del consiglio, la presidente dell'associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del progetto N.A.Ve per il vicentino Roberta Amore e la delegata dell'area sociale di Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza Emanuela Bellotto.
Continua a leggere
Giornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
Il Comune di Vicenza rende noto che si è aperta con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città , piazza dei Signori, la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani in programma questa mattina, martedì18 ottobre, alle 12 alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Hanno partecipato all'iniziativa anche la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti, la presidente dell’associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del Progetto Donna per Caritas Vicenza, suor Celina Pozzan, e alcuni rappresentanti dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Continua a leggere
Di donne, e non solo, si tratta: prostituzione e diritti delle persone
Martedi 11 Marzo 2014 alle 22:47
Nell'ambito delle iniziative patrocinate dal Comune di Vicenza per celebrare la “Giornata internazionale della donnaâ€, quest'anno era in calendario un incontro-dibattito tutt'altro che scontato per una simile ricorrenza: si è parlato di prostituzione.
Continua a leggere
Vicenza: città "interessante"... per la prostituzione
Sabato 6 Luglio 2013 alle 18:01
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
La prostituzione di strada rappresenta un fenomeno complesso e controverso non solo per quanti direttamente praticano, per scelta o costrizione questa attività , ma anche per tutti i diversi attori sociali che ne sono coinvolti più o meno direttamente. Quella che caratterizza il territorio vicentino negli ultimi anni è una prostituzione prevalentemente migrante, spesso sottoposta allo sfruttamento di organizzazioni criminali, caratterizzata da numeri alti e in aumento.
Continua a leggereInclusione sociale, ottimi risultati per il Progetto Spes
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 15:30
Comune di Vicenza - Ottimi risultati per il Progetto Spes che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna. Si è concluso il secondo anno del progetto Spes-Sfruttamento povertà estrema che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna.
Continua a leggere
Il convegno "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 18:40
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamoL'incontro pubblico "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", svoltosi ai Chiostri di Santa Corona martedì 10 gennaio, organizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vicenza, ha dato diversi spunti e messo a fuoco la questione della prostituzione che - come afferma la Degani, docente di politiche pubbliche e dei diritti umani presso Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova - "è un fenomeno molto complesso" e infatti si dovrebbe parlare di "un mondo plurale, di prostituzioni". Continua a leggere
Prostituzione, martedì incontro sul fenomeno "al di sopra dei luoghi comuni"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 14:40
Comune di Vicenza - Prostituzione, martedì 10 gennaio un incontro organizzato dalla commissione comunale pari opportunità per affrontare il fenomeno "al di sopra dei luoghi comuni"Martedì 10 gennaio alle 17 ai chiostri di S. Corona a Vicenza si terrà un incontro pubblico ad ingresso libero sul tema "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", organizzato dalla commissione comunale per la pari opportunità . Ad introdurre il dibattito sarà la presidente della commissione, Cristina Balbi, che è anche consigliera comunale delegata alle pari opportunità .
Continua a leggereFracasso,prostituzione: si ai progetti di strada
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 15:51
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Prostituzione: "rifinanziare i progetti di strada. No risultati con le ordinanze"
"Lo dico senza pregiudiziali politiche, ma da quello che ho ascoltato oggi in quinta commissione regionale la conclusione è semplice: ordinanze e ronde non hanno prodotto nessun effetto sulla riduzione della diffusione della prostituzione in Veneto".
