Teatro Comunale di Vicenza: al posto di BPVi c'è Intesa Sanpaolo e parte la nuova stagione 2018/2019. Rucco plaude al successo del 2017
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:11
Lo scorso dicembre il Teatro Comunale di Vicenza ha festeggiato il proprio decennale e lo ha fatto nel migliore dei modi, chiudendo una stagione da 200 eventi ai quali l'affluenza è sempre stata sopra le aspettative. Con gli esauriti (sold out) che non si contano più si parla addirittura di un numero totale di pubblico che si avvicina a quello delle popolazione intera di Vicenza. Un risultato straordinario. Ma la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza non ha certo intenzione di adagiarsi.
Continua a leggere
Crac banche venete, Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "Don Enrico Torta": "richiediamo un incontro urgente con Governo, Banca Intesa e commissari liquidatori per dare risposte ai risparmiatori"
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 10:44
La presente comunicazione è inviata alla dirigenza di Banca Intesa - San Paolo ed ai Commissari Liquidatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. E' anche inviata per conoscenza al Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, al Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti, al sottosegretario all'economia Pier Paolo Baretta. Già da mesi abbiamo fatto presente la difficile condizione in cui si trovano migliaia di risparmiatori che sono, loro malgrado, diventati clienti di Banca Intesa San Paolo e di tanti altri che invece sono transitati alla gestione della Liquidazione Coatta Amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Continua a leggere
Liquidazione banche venete, altri 1000 esuberi First-Cisl: "dimenticati dalla Stampa"
Martedi 4 Luglio 2017 alle 11:06
"Sul punto non c'è la necessaria attenzione dell'opinione pubblica come avviene per altri settori" Ha sottolineato con rammarico a Mestre il segretario nazionale della First Cisl, Giulio Romani riferendosi alla difficile situazione dei dipendenti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Dalle cifre della liquidazione coatta, infatti, spuntano altri mille esuberi oltre a quelli già preventivati ed annunciati ai giornali. Il gruppo Intesa Sanpaolo, farà quanto promesso, ma nella bad bank non sono finiti solo i debiti ma anche i dipendenti delle società partecipate delle due ex Popolari, che ora rischiano il posto.
Continua a leggere
Banche venete, associazione Don Enrico Torta: "Governo porta la crisi ad un punto di non ritorno"
Giovedi 29 Giugno 2017 alle 09:22
Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" scrive: nonostante la questione del "salvataggio" delle banche popolari venete sia stata sottratta al potere degli azionisti ed alle regole del diritto, passando nella competenza del Parlamento dello Stato, gli argomenti e le modalità di convincimento non cambiano. Anche nei confronti degli Onorevoli si svolge la solita minaccia, quasi terroristica, che, o si fa così oppure crolla tutto e naturalmente c'è il Bail-in. Noi, come risparmiatori, questi discorsi abbiamo cominciato a sentirli dal dicembre 2015 e, stando all'illuminata opinione dei tanti che anche in questi giorni ingolfano i giornali del loro saccente parere, già nel 2015 dovevamo fare tutto subito e senza fiatare per salvare le banche e la nazione. Poi le cose sono andate come sono andate: piani industriali ridicoli, inerzia totale da parte dei consigli di amministrazione e da parte del Governo della Repubblica Italiana, ancora minacce di disastro alle successive assemblee, compensi da milioni di Euro ai vari amministratori, aumento incontrollato del dissesto etc. Tutte cose note che, però, è bene riportare alla memoria.
Continua a leggere
Banca Intesa San Paolo, bancari in sciopero per dire no al trasferimento
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 12:14
Dipendenti di Banca Intesa San Paolo, con sede a Torri di Quartesolo, in sciopero. Oggi, 3 febbraio, i bancari hanno icrociato le braccia, dalle 8 alle 10, con tanto di presidio e corteo, per la decisione dell'azienda di trasferire il personale da Torri a Sarmeola, in provincia di Padova, entro giugno. Una scelta non condivisa dai dipendenti, oltre trecento, che sarebbero costretti ad andare a lavorare fuori provincia.
Continua a leggere
"Pagine impedibili" e "Solo uomini di buona volontà" grazie alla Bertoliana
Martedi 9 Settembre 2014 alle 22:39
Due iniziative della Biblioteca Bertoliana su www.vipiùbello.com. "Pagine imperdibili" continua (Nelle sedi decentrate della biblioteca Bertoliana alcuni dei disegni dei bambini esposti alla mostra di Palazzo Leoni Montanari) e presentazione libro di Gianni A. Cisotto "Solo uomini di buona volontà ". Il Partito d'azione veneto (1942-1947).
Continua a leggere
Ad Amenduni da "Variati" quote Serenissima, di cui è socio Gambari, imprenditore di Arco?
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 01:03
La Palladio finanziaria, la cui "attività di investimento è realizzata attraverso un portafoglio di veicoli specializzati, tra cui, per il private equity e le infrastrutture VEI Capital, Venice e Venice PMI e, per il public equity, Ferak, uno dei principali azionisti di Assicurazioni Generali" ha manifestato interesse per l'acquisto del 3,8% di Serenissima spa in capo al Comune di Vicenza e del valore di circa 30 milioni di euro. Lo riferisce Il Giornale di Vicenza e, indirettamente, ce lo ha confermato ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati. Vogliamo ricordare che la Ferak , che come scritto anche nel web della Palladio è uno dei soci di riferimento delle Assicurazioni Generali , è la finanziaria di cui la famiglia Amenduni (nella foto VicenzaPiù Nicola, il fondatore) e Crt hanno il controllo.
Continua a leggereLa pietra e il leone, mostra anche su i-pod
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 17:02
Banca Intesa San Paolo - Uno spettacolo sperimentale, visioni in anteprima e visite guidate, anche su i-pod, illuminano le icone in mostra.
A Palazzo Leoni Montanari fino al 10 ottobre l'esposizione temporanea di tredici preziose icone sarà accompagnata da vari appuntamenti di approfondimento. Per la prima volta la mostra sarà visitabile anche con i-pod e l'applicazione scaricabile gratuitamente da internet.
Continua a leggereIl 10 maggio l'appuntamento col poeta Yang Lian
Giovedi 22 Aprile 2010 alle 09:40
Comune di Vicenza - I noti disagi al traffico aeroportuale europeo, causato dalla nube di cenere vulcanica proveniente dall'Islanda, hanno impedito la partenza da Londra del poeta Yang Lian.
È stato pertanto necessario rinviare il sesto appuntamento della rassegna "Dire poesia", previsto per giovedì 22 aprile, a cui avrebbe partecipato l'ospite cinese. L'incontro quindi sarà rimandato a lunedì 10 maggio, alle ore 18, sempre a Palazzo Chiericati (piazza Matteotti).
Continua a leggere
