"Volontariamente...CSV": la nuova rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.tv, la prima tv di Vicenza tutta in streaming H24
Lunedi 17 Aprile 2017 alle 12:56Dal 12 aprile la rubrica del CSV, il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il CSV, quindi, ci ha chiesto di attivare un nuovo servizio di promozione della conoscenza delle sue associazioni e la nostra emittente web ha dedicato volentieri uno spazio a chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi. "VOLONTARIAMENTE... CSV" ogni mercoledì alle 19 propone "incontri" di circa 20 minuti in cui, oltre a un breve focus sulle attività del CSV, sono presentate le associazioni del territorio con interviste e  immagini.
Continua a leggereL'assessore Isabella Sala al presidio silenzioso di Camisano Vicentino contro il femminicidio
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 21:34
Sono oltre 500 le persone che oggi pomeriggio hanno sfilato silenziosamente a Camisano Vicentino per ricordare Nidia Lucia Lopez Rodriguez, uccisa dal marito nella notte tra il 12 e 13 aprile, e, insieme a lei, tutte le donne vittime di violenza. L'iniziativa è stata organizzata dai Comuni di Camisano Vicentino e di Vicenza in collaborazione con il Centro Antiviolenza, il Comitato dei sindaci dell'Ulss 8 distretto Est e l'associazione Donna chiama Donna (qui un servizio video). Tra i numerosi amministratori che hanno sfilato nel corteo, che si è concluso con il ricordo di tutte le donne uccise tra il 2016 e il 2017, era presente anche l'assessore d Vicenza alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che ha dichiarato: "La violenza sulle donne ferisce la coscienza di tutti. Il centro antiviolenza è a disposizione di tutte le donne per aiutarle a capire che è possibile uscire dal circuito della violenza. Tutti e tutte siamo chiamati ad aiutare le donne a noi vicine perché non debba ripetersi ciò che è accaduto". Per maggiori informazioni sul Centro Antiviolenza clicca qui.
Continua a leggere
8 marzo, Donna chiama Donna sempre in prima linea per dare un aiuto concreto
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 18:25Un appello a tutte le donne: non aver paura di denunciare gli autori delle violenze e vare il coraggio di chiedere aiuto. Oggi, 8 marzo, festa della donna, questo messaggio è ancora più forte. L'associazione Donna chiama Donna per tutta la giornata è stata presente sotto la Loggia del Capitaniato, in Piazza dei Signori, con un gazebo dove si vendevano delle primule gialle il cui ricavato andrà interamente a favore del Centro comunale Antiviolenza di Vicenza. Primule gialle perché "il giallo è il colore di questa festa" afferma Wilma Meneguzzo, volontaria dell'associazione Donna chiama Donna. Sono tante le donne che si rivolgono all'associazione, anche solo per essere ascoltate ed avere un sostegno, ma sono tante le donne che non escono allo scoperto.
Continua a leggereCentro Antiviolenza, in tribunale un nuovo sportello informativo. Inaugurato nel giorno della Festa della donna
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 16:36
E' stato inaugurato oggi, giornata internazionale della donna, nell'atrio del tribunale di Borgo Berga il nuovo sportello informativo in cui l'associazione Donna Chiama Donna illustrerà i servizi del CeAv, il Centro Antiviolenza che ha sede in via Torino 11. Per il Comune era presente il consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso che ha inaugurato lo sportello assieme al presidente del tribunale Alberto Rizzo, alla consigliera regionale Alessandra Moretti, alla presidentessa di Donna Chiama Donna, Laura Zanichelli, a magistrati, avvocati e volontarie.
Continua a leggere
