Archivio per tag: Arpav di Teolo
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La primavera fatica ad arrivare quest'anno, questa mattina si è rivista la neve su buona parte della pianura veneta, la seconda volta in questo mese dopo l'episodio del 1° marzo. Nella giornata di domenica 18 hanno infatti cominciato ad affluire nuovamente correnti molto fredde da nord-est richiamate da un sistema depressionario formatosi sull'alto Tirreno. Nella notte/primo mattino di lunedì 19 precipitazioni estese hanno interessato la pianura e le Prealpi risultando più consistenti sulla pianura centro settentrionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La primavera fatica ad arrivare quest'anno, questa mattina si è rivista la neve su buona parte della pianura veneta, la seconda volta in questo mese dopo l'episodio del 1° marzo. Nella giornata di domenica 18 hanno infatti cominciato ad affluire nuovamente correnti molto fredde da nord-est richiamate da un sistema depressionario formatosi sull'alto Tirreno. Nella notte/primo mattino di lunedì 19 precipitazioni estese hanno interessato la pianura e le Prealpi risultando più consistenti sulla pianura centro settentrionale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Marzo pazzerello, Meteo ARPAV di Teolo: le previsioni e il confronto con il passato
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 16:52 La primavera fatica ad arrivare quest'anno, questa mattina si è rivista la neve su buona parte della pianura veneta, la seconda volta in questo mese dopo l'episodio del 1° marzo. Nella giornata di domenica 18 hanno infatti cominciato ad affluire nuovamente correnti molto fredde da nord-est richiamate da un sistema depressionario formatosi sull'alto Tirreno. Nella notte/primo mattino di lunedì 19 precipitazioni estese hanno interessato la pianura e le Prealpi risultando più consistenti sulla pianura centro settentrionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La primavera fatica ad arrivare quest'anno, questa mattina si è rivista la neve su buona parte della pianura veneta, la seconda volta in questo mese dopo l'episodio del 1° marzo. Nella giornata di domenica 18 hanno infatti cominciato ad affluire nuovamente correnti molto fredde da nord-est richiamate da un sistema depressionario formatosi sull'alto Tirreno. Nella notte/primo mattino di lunedì 19 precipitazioni estese hanno interessato la pianura e le Prealpi risultando più consistenti sulla pianura centro settentrionale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Meteo, allerta gelo e nevicate in Veneto anche per domani 2 marzo
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 16:48 
				
			
			
			Neve e gelo in Veneto anche domani 2 marzo: la fase più intensa è prevista tra giovedì e le prime ore di venerdì. Il Centro decentrato della Protezione civile del Veneto, in considerazione delle previsioni metereologiche diffuse dal centro Arpav di Teolo che segnalano nevicate e gelate in particolare in pianura, invita tutti gli enti interessati ad attivarsi con mezzi e materiali per garantire viabilità e sicurezza. Lo stato di attenzione permane sino alle ore 8 di sabato 3 marzo. Eventuali situazioni di emergenza e criticità possono essere segnalate al numero verde 800 990 009.
Giunta regionale del VenetoÂ
Continua a leggere
Alluvione, Fracasso: chiarezza su allarme dall'Europa
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:18 Stefano Fracasso, Partito Demoratico - Il consigliere regionale del Pd chiede chiarimenti sulla notizia dell'allerta inviato dal meteo europeo al centro Arpav di Teolo.
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Demoratico - Il consigliere regionale del Pd chiede chiarimenti sulla notizia dell'allerta inviato dal meteo europeo al centro Arpav di Teolo."L'Arpav di Teolo era stata allertata dal meteo europeo già venerdì 29 ottobre? E che uso è stato fatto di quell'allerta?". Se lo chiede e lo chiede alla Giunta regionale il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso, dopo la notizia divulgata dai media locali secondo cui il meteo europeo avrebbe avvisato l'Arpav regionale dei pericoli imminenti per le zone poi colpite dall'alluvione. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    