Archivio per tag: Aquor

Aquor: tre anni di lavoro sull'acqua vicentina in tre giorni

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:48
ArticleImage

La Provincia di Vicenza presenta il convegno su risorgive e risparmio idrico

Dopo oltre tre anni di attività, il progetto AQUOR è giunto al termine del suo percorso di sensibilizzazione al risparmio idrico e di sperimentazione per il riequilibrio quantitativo della falda dell'alta pianura vicentina. La Provincia di Vicenza, in qualità di ente coordinatore, organizza un convegno finale articolato in tre giornate di approfondimento, dal 14 al 16 aprile 2015.
Per informazioni e iscrizioni contattare [email protected]

Continua a leggere

Il diario scolastico dedicato al risparmio idrico grazie ad Aquor della provincia di Vicenza

Martedi 27 Agosto 2013 alle 12:22
ArticleImage
Vede la luce oggi in Provincia il *diario scolastico dedicato al risparmio idrico* realizzato nel programma Aquor della Provincia di Vicenza stessa co-finanziato dalla Comunità Europea con lo strumento finanziario LIFE+ per un budget complessivo di 1.814.548 euro e col coinvolgimento di sette partner: Provincia di Vicenza, Consorzio di bonifica Brenta, Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Centro idrico di Novoledo, Acque Vicentine, Avs e Venero Agricoltura. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Settimana Ambiente Veneto, il 17 provincia ospite d'onore al convegno

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 15:51
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Nella Settimana dell'Ambiente Veneto a Venezia si parla del Programma Life, voluto dall'Unione Europea per finanziare progetti di salvaguardia delle eccellenze ambientali dell'intero territorio europeo. Titolo del convegno è "The crucial contributions of the Life+ Programme in Veneto", per valutare nel concreto l'apporto del Veneto all'iniziativa europea. L'appuntamento è alle 9.30 al Palazzo Grandi Stazioni, recentemente restaurato e pronto ad accogliere eventi strategici per lo sviluppo del territorio regionale.

Continua a leggere

Venerdì a Villa Cordellina Lombardi convegno di presentazione del progetto Aquor

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 07:53
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Venerdì 9 marzo dalle 9.30 alle 13 a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore si terrà il convegno di presentazione del progetto Aquor "Acqua... per terra - L'impegno di tutti per ridurre e compensare l'uso della risorsa più preziosa" che ha ottenuto il finanziamento della Comunità Europea all'interno della programmazione Life in difesa della natura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network