Sequestrati beni milionari a rom, un nostro lettore: a Gianni Zonin se non ora, quando?
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 14:53
Ci è arrivata una mail con questo cortissimo ma significativo testo: «Ho letto sull'Ansa.it questa notizia: "GdF di Pordenone sequestra beni per 2,5 milioni a rom". Quando, secondo lei, si potrà leggere un titolo analogo riguardante Gianni Zonin?». La notizia in dettaglio riferiva che la Guardia di Finanza di Pordenone ha sequestrato 12 ville di pregio, 3 terreni edificabili, un appartamento e un locale commerciale per un valore di 2,5 milioni di euro nella disponibilità di due famiglie rom, residenti tra la provincia pordenonese e quella veneziana, che al fisco risultavano nullatenenti. Ora, a parte la coincidenza col fatto che anche Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, è nullatenente o quasi avendo "donato", da grande e affettuoso padre di famiglia, i suoi beni ai suoi tre figli, che li custidiscono e li amministrano con pari affetto, la nostra risposta è stata questa: «Mai leggeremo, o ci converrà leggere, una così malvagia notizia di sequestro a Gianni Zonin, perchè, caso mai lo disponessero, poi il titolo sul probabile e riparatorio dissequestro sarà molto più grande». Come è già avvenuto per le indagini sul suo conto ad inizio millennio, almeno chez nous (a casa nostra, sui media indigeni, cioè, ndr)
Continua a leggere
Eurogruppo: pressing Monti su scudo antispread. Draghi: ok le riforme dell'Italia
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 23:48
Ansa.it - Presidente Bce: 'Ora meno tasse e tagli spesa'. Tensione nell'Eurogruppo, resta il nodo Spagna.
La discussione sullo scudo anti-spread all'Eurogruppo "é andata bene": lo riferiscono fonti italiane, riferendo che al termine della riunione sarà diffusa una dichiarazione che "conterrà alcuni dettagli in più" rispetto a quanto deciso al Vertice di fine giugno. Il premier Mario Monti ha lasciato alle 22 la riunione dell'Eurogruppo, che è ancora in corso.
Continua a leggereA Parma vince Grillo, nel resto d'Italia il centrosinistra
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 19:06
Ansa.it - Il grillino Federico Pizzarotti e' il nuovo sindaco di Parma. Leoluca Orlando torna alla guida di Palermo. Marco Doria è il nuovo sindaco di Genova. Doria, professore di storia economica all'università di Genova, ha corso da indipendente, sostenuto da Sel, per il centrosinistra. L'Aquila riconferma Massimo Cialente.
Continua a leggere
Sentenza Mills, reato prescritto per Berlusconi
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 16:17
Ansa.it - Pm: Inutile commentare. Legale dell'ex premier, 'Una sentenza così la impugno tutta la vita'Silvio Berlusconi, imputato a Milano per corruzione in atti giudiziari, è stato prosciolto per prescrizione dai giudici della decima sezione penale del tribunale al termine del processo sul caso Mills. Il dibattimento è durato cinque anni. Saranno pronte tra 90 giorni le motivazioni con cui oggi i giudici di Milano hanno prosciolto per prescrizione Silvio Berlusconi imputato per il caso Mills. Continua a leggere
Allarme Napolitano: 'rafforzare credibilità manovra'
Martedi 6 Settembre 2011 alle 00:29
Ansa.it - "Nessuno può sottovalutare il segnale allarmante rappresentato dall'odierna impennata del differenziale tra le quotazioni dei titoli del debito pubblico italiano e quelli tedeschi. E' un segnale di persistente difficoltà a recuperare fiducia come è indispensabile e urgente. Si è ancora in tempo per introdurre in Senato nella legge di conversione del decreto del 13 agosto misure capaci di rafforzarne l'efficacia e la credibilità . Faccio appello a tutte le parti politiche perché sforzi rivolti a questo fine non vengano bloccati da incomprensioni e da pregiudiziali insostenibili". Lo afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una nota (leggi qui).
Continua a leggere
Da Tripoli: video intervista al giornalista Thierry Meyssan
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 01:00
Da Ansa.it - La battaglia di Tripoli, a tre giorni dall'ingresso dei primi insorti nella capitale libica, non ha ancora consegnato alla ribellione il leader della 'rivoluzione verde' e i suoi figli. Clicca qui per dettagli.Intanto questo è il video (da VERITA', CONOSCENZA E CONSAPEVOLEZZA, Liberi di SAPERE), in diretta da Tripoli, in cui il giornalista francese indipendente, Thierry Meyssan, rinchiuso in un Hotel, racconta al giornalista di "Russia Today" ciò che sta realmente accadendo a Tripoli. Ci sono i sottotitoli in italiano, da guardare.
Continua a leggereDebito Usa: manca ancora accordo
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 04:48
Ansa.it - Rush dell'ultima ora per raggiungere un accordo sull'aumento del tetto del debito statunitense. Una soluzione, a poche ore dall'apertura dei mercati asiatici, non appare a portata di mano, con la Casa Bianca che ritiene inaccettabile il piano avanzato dallo speaker della Camera, John Boehner: un aumento del tetto immediato ma limitato e 1.000 miliardi di dollari di tagli. A seguire un ulteriore aumento nel 2012 dopo che una commissione apposita avra' valutato gli altri tagli da effettuare.Continua a leggere
Federalismo, 40 comuni sul campione di 92 a rischio stangata. L'Aquila -66%, Padova +76%
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 22:47
Ansa.it - Pd: col nuovo fisco -445 milioni di risorse per i serviziComuni a rischio stangata con il nuovo fisco previsto nel federalismo fiscale. Secondo uno studio del Pd, messo a punto dal senatore Marco Stradiotto, infatti, i municipi, con il passaggio dai trasferimenti statali all'autonomia delle imposte perderebbero complessivamente 445 milioni di risorse l'anno da destinare ai servizi. Continua a leggere
In kajak sul Bacchiglione, salvati dai vigili fuoco
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 19:08
Ansa.it - Investiti da un tronco erano attaccati ai rami; allarme a carabinieri. Erano usciti in kajak per una escursione, risalendo ieri controcorrente il Bacchiglione in piena, due uomini tratti in salvo da un provvidenziale intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri.
Continua a leggere
Riaperta totalmente autostrada A4
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:09
Ansa.it - Terminata pulizia tratto Vicenza - Verona allagato giorni scorsiE' stata completamente riaperta al traffico, dopo la chiusura per allagamenti dei giorni scorsi, la A4 nel tratto Montebello (Vicenza) - Soave (Verona). Già ieri sera la circolazione era ripresa in entrambi i sensi di marcia, seppure con limitazioni rispetto alla totale ampiezza delle tre corsie, per la presenza del cantiere di ripulitura dell'asfalto. Oggi l'arteria è stata riaperta del tutto, sia in direzione Milano che in quella per Venezia. Il traffico ora è regolare. Continua a leggere
