Bene il contributo statutario al Chiericati della Fondazione Roi, ma proroga di Giovanni Villa al Chiericati sa di arroganza politica
Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 20:08
Fa piacere verificare che, seppur con motivazioni diverse, la Fondazione Roi è ancora in grado di elargire contributi mirati. Per lo meno in questa circostanza, il contributo di 600.000 € è rispettoso del dettato statutario del Marchese Giuseppe Roi. Pur restando sempre in attesa di una spiegazione circa la donazione di 50.000 euro dei 100.000 totali elargiti alla società di un privato, Marco Goldin, con la promessa non mantenuta di assegnare l'allestimento della mostra di Van Gogh al Chiericati, non possiamo che essere lieti che questa volta il beneficiario sia, finalmente e inoppugnabilmente da statuto, il nostro maggior museo civico.
Continua a leggere
Sono finiti in discarica anche i 50.000 euro donati dalla Fondazione Roi per riutilizzare l'allestimento per van Gogh ora distrutto: le nuove domande sulla Roi in attesa di risposte
Martedi 8 Maggio 2018 alle 21:40Riguardo e riascolto questo video, pubblicato il 22 ago 2017 proprio da VicenzaPiu.com e relativo ad una conferenza stampa, svoltasi in Sala degli Stucchi, con la partecipazione del sindaco Achille Variati e relativa alle modifiche dell'allestimento per la mostra di Marco Goldin in Basilica Palladiana richieste dalla Soprintendenza in relazione al contributo della Fondazione Roi per gli allestimenti. In quella circostanza il sindaco, rispondendo alle domande del direttore di questo mezzo, ribadisce la dichiarazione fatta in precedenza dal vice presidente del CdA della Fondazione Roi, Andrea Valmarana, proprio in relazione al riutilizzo dell'allestimento messo in opera in basilica per la mostra dedicata Van Gogh, da parte dei Musei Civici.
Continua a leggereBasilica Palladiana, "scatoloni" per Van Gogh e intervento della Soprintendenza, Roberto Cattaneo di Forza Italia "censura" Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 20 Agosto 2017 alle 20:06
Sulla questione scoppiata per l'allestimento della Basilica Palladiana in previsione della mostra su Van Gogh bocciato dalla Soprintendenza alle Belle Arti intervine con l'interrogazione che pubblichamo anche il Consigliere Comunale di Forza Italia Roberto Cattaneo. Premesso che, come ormai è cosa nota e ampiamente illustrata dai mass media, la Soprintendenza ha ordinato lo stop immediato ai lavori di allestimento per la mostra di Vincent Van Gogh che dovrà essere ospitata in Basilica Palladiana a partire dall'ottobre prossimo. Da quanto apparso sulla stampa i lavori di predisposizione iniziati dal Comune, sotto la responsabilità politica del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci, pare siano privi delle autorizzazioni.
Continua a leggereSoprintendenza boccia allestimento che "nasconde" Basilica, Bulgarini: c'è allergia ai progetti innovativi
Domenica 20 Agosto 2017 alle 14:02La Basilica Palladiana e l'evento Van Gogh: tra l'esperto d'arte Bulgarini, le iperboli di Goldin e lo "scatolone" bocciato dalla Sovrintendenza
Venerdi 18 Agosto 2017 alle 19:28
Possiamo dire che siamo alla vigilia dell'apertura della nuova mostra in Basilica Palladiana organizzata da Linea d'Ombra, ovverossia da Marco Goldin. Una mostra annunciata con titoli che oserei definire esplosivi quali "Partenza in ottobre. Oltre 120 i capolavori esposti- Sarà a Vicenza la più grande mostra su Van Gogh mai realizzata in Italia" (27 Aprile 2017. Touring Club Italiano). Pagine intere ci hanno accompagnato per mesi, su Il Giornale di Vicenza, dentro le immagini e le descrizioni goldiniane del futuro evento. Una mostra che, all'annuncio, preteso dal sindaco e accettato molto malvolentieri dal vicesindaco, convinto come era che solo per il fatto che aveva avuto l'opportunità di osservare, si fa per dire, il lavoro di un esperto, si era convinto di esserlo diventato egli stesso. Ma per mettere in piedi rassegne del genere ci vuole ben altro che un pur volonteroso garzone di bottega, d'arte si intende.
Continua a leggere
Il significato di "préparation" è "allestimento": da sabato esposizione di Marina Menti e Greta Bastelli
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 22:16
Cooperativa Insieme - Il significato italiano della parola francese "préparation", titolo dell'esposizione di Marina Menti e Greta Bastelli, è "allestimento".La mostra sarà inaugurata sabato 21 gennaio alle ore 18,30 con un concerto aperitivo della DJ Lady Gisa (genere musicale BrokenBeat) a cui siete invitati e per l'occasione il Barco rimarrà aperto fino alle ore 22.00. La mostra continuerà fino al 9 febbraio con l'orario del Barco (il bar della cooperativa Insieme) 7,30/19,30 durante la settimana ed il sabato 9,30/12,30-15/19,30 (domenica e lunedì mattina chiuso). Continua a leggere
