Archivio per tag: Aldo Bonomi
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Non sono rimasto indifferente all’editoriale di Ernesto Galli della  Loggia, che, a proposito del fallimento delle banche locali, domenica 7  sul Corriere, scrivendo di “quei notabili tra soldi e potere†svela che  cosa “veramente é l’Italia dei tanti esaltati territoriâ€. Lungi da me il  difendere l’indifendibile. Per di più di fronte ad una visione storica  che ha sempre posto come questione l’incompiuta empatia tra statualità e  territorio nel farsi e sentirsi nazione. Tracce di un pensiero  leopardiano che scriveva di un’Italia in divenire, sociologicamente  segnata dalla faglia tra una società stretta ed una società larga.  Tematiche del saggio di Giulio Bollati sul carattere degli italiani  spaccato da sempre tra un primo ed un secondo popolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non sono rimasto indifferente all’editoriale di Ernesto Galli della  Loggia, che, a proposito del fallimento delle banche locali, domenica 7  sul Corriere, scrivendo di “quei notabili tra soldi e potere†svela che  cosa “veramente é l’Italia dei tanti esaltati territoriâ€. Lungi da me il  difendere l’indifendibile. Per di più di fronte ad una visione storica  che ha sempre posto come questione l’incompiuta empatia tra statualità e  territorio nel farsi e sentirsi nazione. Tracce di un pensiero  leopardiano che scriveva di un’Italia in divenire, sociologicamente  segnata dalla faglia tra una società stretta ed una società larga.  Tematiche del saggio di Giulio Bollati sul carattere degli italiani  spaccato da sempre tra un primo ed un secondo popolo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"L’intreccio rischioso tra casa, capannone e banca locale": l'editoriale del sociologo Aldo Bonomi su Il Sole 24 Ore
Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 15:19 Non sono rimasto indifferente all’editoriale di Ernesto Galli della  Loggia, che, a proposito del fallimento delle banche locali, domenica 7  sul Corriere, scrivendo di “quei notabili tra soldi e potere†svela che  cosa “veramente é l’Italia dei tanti esaltati territoriâ€. Lungi da me il  difendere l’indifendibile. Per di più di fronte ad una visione storica  che ha sempre posto come questione l’incompiuta empatia tra statualità e  territorio nel farsi e sentirsi nazione. Tracce di un pensiero  leopardiano che scriveva di un’Italia in divenire, sociologicamente  segnata dalla faglia tra una società stretta ed una società larga.  Tematiche del saggio di Giulio Bollati sul carattere degli italiani  spaccato da sempre tra un primo ed un secondo popolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non sono rimasto indifferente all’editoriale di Ernesto Galli della  Loggia, che, a proposito del fallimento delle banche locali, domenica 7  sul Corriere, scrivendo di “quei notabili tra soldi e potere†svela che  cosa “veramente é l’Italia dei tanti esaltati territoriâ€. Lungi da me il  difendere l’indifendibile. Per di più di fronte ad una visione storica  che ha sempre posto come questione l’incompiuta empatia tra statualità e  territorio nel farsi e sentirsi nazione. Tracce di un pensiero  leopardiano che scriveva di un’Italia in divenire, sociologicamente  segnata dalla faglia tra una società stretta ed una società larga.  Tematiche del saggio di Giulio Bollati sul carattere degli italiani  spaccato da sempre tra un primo ed un secondo popolo.			
			Continua a leggere
			Retimpresa, Aldo Bonomi: domani alle 17 Confindustria
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 10:53 Confindustria Vicenza  -  Le reti d'impresa: mercoledì 13 ottobre un convegno a Vicenza con il vicepresidente di Confindustria e presidente di Retimpresa, Aldo Bonomi. Alle 17 a palazzo Bonin Longare. Interverranno anche Roberto Zuccato e l'assessore regionale Isi Coppola.
				
			
			
			Confindustria Vicenza  -  Le reti d'impresa: mercoledì 13 ottobre un convegno a Vicenza con il vicepresidente di Confindustria e presidente di Retimpresa, Aldo Bonomi. Alle 17 a palazzo Bonin Longare. Interverranno anche Roberto Zuccato e l'assessore regionale Isi Coppola. "Le reti di impresa per le nuove sfide competitive" è il tema di un convegno che Confindustria Vicenza organizza per mercoledì 13 ottobre, alle 17, nella sede di palazzo Bonin Longare a Vicenza.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    