Alberto Zamperla celebra con Nicola Amenduni e autorità i 50 anni dell'azienda: "è nata a Vicenza e qui volevo che venisse festeggiata"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:56
Celebrati oggi 10 giugno i festeggiamenti per l'anniversario dei 50 anni di Zamperla Spa, grande industria del divertimento che oggi fattura 60 milioni di euro all'anno, impiega più di 500 persone ed esporta per il 95% dei suoi prodotti in tutto il mondo e in particolare negli USA, Russia, Emirati Arabi, Cina, Iraq e Corea del Nord. Tra le sue realizzazioni più famose e grandiose Eurodisney di Parigi e Coney Island di New York. "Ho voluto senza alcun dubbio che l'evento si svolgesse in Italia per due motivi", ha sottolineato nel suo intervento in lingua inglese Alberto Zamperla (figlio del fondatore Antonio) nella sede di Altavilla (Vicenza): "il primo è che la Zamperla è nata a Vicenza e qui volevo che venisse festeggiata".
Continua a leggere
La continuità imbraga Confindustria Vicenza. Con Vescovi su Caron i reduci di Zigliotto e Zonin ribattono Amenduni. Zamperla: per ora
Martedi 15 Marzo 2016 alle 23:06
Se è vero che Luciano Vescovi, indicato dai Saggi e dalla Giunta come prossimo presidente di Confindustria Vicenza, è il figliastro, non potendo esserne il figlio naturale, di Giuseppe Zigliotto e Gianni Zonin, le due Z che Vicenza ricorderà , male, per anni, il candidato battuto, "per ora" dice un combattivo Zamperla, non è di certo propriamente il "nuovo" Diego Caron, portatore, comunque, di un programma espressione di una parte degli industriali vicentini che volevano rompere con l'intreccio malefico Confindustria Vicenza - Banca Popolare di Vicenza. È, infatti, nota, e per la verità non nascosta, la sua vicinanza a quegli Amenduni sconfitti in passato da Zonin (difficilmente a Vicenza e in Italia vincono se non i migliori almeno i meno peggiori).
Continua a leggereIl Corriere del Veneto fa sua la nostra tesi sulla corsa alla presidenza di Confindustria. Concordano Zamperla, Gaianigo e Bernardi
Sabato 12 Marzo 2016 alle 13:19
Ci fa piacere proporvi, nella nostra rassegna stampa pressochè quotidiana, l'articolo sulla prossima elezione del presidente di Confindustria Vicenza scritto dal collega Federico Nicoletti sul Corriere del Veneto che, titolandolo "Confindustria Vicenza, il caso Bpvi agita l'elezione del presidente", fa sue, aggiungendovi il suo contributo sulla lettera di alcuni industriali vicentini a Confindustria nazionale e non trattando il "dettaglio" sulle possibili ricadute politiche locali, le considerazioni del nostro direttore che erano titolate mercoledì scorso così: "Dopo il flop mangiasoldi di BPVi e delle 3 Z, per Confindustria Vicenza compromesso su Caron e Vescovi? Si profila un... Variati ter".
Continua a leggereFormazione, Donazzan: progetto "migliori si diventa" per imprenditori e studenti
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 16:21
Regione del Veneto - Elena Donazzan, assessore regionale alla formazione e lavoro, ha scelto Altavilla Vicentina, per la precisione l'Azienda Zamperla spa, leader mondiale nel settore dei parchi di divertimento e attrezzature per giostre (uno dei maggiori fornitori della Walt Disney, con stabilimenti negli Stati Uniti, in Cina, Russia, Bielorussia, Filippine, Emirati Arabi), per presentare oggi in anteprima regionale il progetto "Migliori si diventa".
Continua a leggere
Due vicentini nel vertice di Federmeccanica: sono Stefano Dolcetta e Alberto Zamperla
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 17:26
Confindustria Vicenza - Zamperla è stato nominato vicepresidente. Dolcetta è nel consiglio direttivoStefano Dolcetta, presidente della Sezione Metalmeccanica di Confindustria Vicenza, e Alberto Zamperla, consigliere delegato per la competitività della stessa associazione, sono stati eletti nel vertice di Federmeccanica, la federazione che unisce oltre diecimila imprese metalmeccaniche italiane aderenti a Confindustria.
Continua a leggere
