I saluti alla salma di Matteo Miotto a Thiene
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 13:42
Dopo la toccante cerimonia nel Duomo, in un significativo silenzio rotto dagli appalusi al messaggio contenuto nell'omelia dell'arciprete don Livio Destro (a breve il video), la salma stazione ancora per un po' nella chiesa per raccogliere glli ultimi saluti. Fuori il colonnello degli alpini parla a Tele Chaira (che ringraziamo per le immagini) del ragazzo e della sua missione mentre le autorità , tra cui il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, oltre ai sindaci di Thiene e Zanè, sfilano davanti ai genitori e ai cari di Matteo per rispettarne il dolore.
Guarda qui il video, mentre per la cronaca della giornata minuto per minuto vai su www.vicenzapiu.com
Variati: cordoglio ai genitori di Matteo Miotto, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione Ana
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 18:09
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Profondo amor di patria e senso del dovere" hanno contraddistinto il giovane Matteo Miotto. Il sindaco Variati esprime il suo cordoglio ai genitori, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione di Vicenza dell'Ana "Matteo è stato fiero di appartenere alla grande famiglia alpina nella quale ha espresso il migliore senso del dovere imparato dai genitori e a tutti coloro che lo conoscevano ha trasmesso una grande forza d'animo".
Continua a leggereLa salma dell'alpino Matteo Miotto a Roma. Domani funerali di Stato poi a Thiene camera ardente e martedì funerali religiosi al Duomo
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 14:47
La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.
Continua a leggere
