Società partecipate dal Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "abbiamo rilanciato le aziende strategiche e dismesso per tempo quelle in perdita"
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 18:06
L' assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri esprime soddisfazione nel presentare l'esito della revisione straordinaria delle partecipazioni comunali richiesta entro il 30 settembre dalla legge Madia, oggi in votazione in consiglio comunale. "Le aziende partecipate dal Comune di Vicenza godono di ottima salute. Due mandati amministrativi caratterizzati da operazioni virtuose ci consentono di arrivare all'appuntamento con la razionalizzazione imposta dalla recente legge Madia senza alcuna criticità . Non solo abbiamo dismesso per tempo le quote relative alle società più problematiche e abbiamo riportato in netto utile aziende che si trovavano in difficoltà , ma abbiamo anche promosso iniziative che danno importanti prospettive di sviluppo alle realtà più strategiche per la città ".
Continua a leggere
Veneto, quanto dichiarano i manager pubblici: vicentini sul podio
Martedi 7 Marzo 2017 alle 08:30
Molti in Veneto forse nemmeno sono a conoscenza che esiste la società «Aeroporti vicentini» e tanto meno sanno che è in liquidazione e che il suo liquidatore, Luigi De Anna , con i suoi 478.920 euro di reddito dichiarato nel 2016, è il Paperon de’ Paperoni della nostra regione. Lo riferisce il «Bollettino 2016» della Presidenza del Consiglio dei ministri, che rende noti i redditi e il patrimonio dei titolari di cariche pubbliche.
Continua a leggere
Tagli alle partecipate: intervista a Cavalieri
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 20:00Tagli alle partecipate, Cavalieri: un primo passo, ma non ci dicono come farlo
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:55
E' vicentino lo sprinter della casacca: commissario e pensionato d'oro
Martedi 5 Marzo 2013 alle 23:05
Da mesi si parla di costi della politica e le bordate finiscono sempre o quasi sempre verso i privilegi dei parlamentari. Giusto. Ma c'è un'altra casta nei confronti della quale i riflettori non si accendono abbastanza che è quella dei commissari governativi. Tanto per rimanere in casa veneta, più e più volte s'è detto dei conflitti d'interesse, veri o presunti di Silvano Vernizzi, grand commis regionale e gran visir della Spv.
Continua a leggerePer l'Enac: Al Dal Molin rimane l'aeroporto
Sabato 28 Novembre 2009 alle 13:05
L'Enac, in una lettera a firma del suo direttore centrale Alessandro Cardi alla società "Aeroporti vicentini" (ormai messa in liquidazione volontaria ma che potrebbe ripartire con nuovi soci) e al Dipartimento territorio del Comune di Vicenza, ribadisce il vincolo aeroportuale per l'area Dal Molin, che da 80 anni ospita un aeroporto e per la quale lo Stato ha stanziato 11,5 milioni di euro per la ricostruzione della pista aeroportuale.
Il Comune nel Pat, pur non escludendo la destinazione aeroportuale dell'area, vorrebbe destinarla a parco, prevedendo altre aree per un eventuale eliporto, a Vicenza Est, Ovest o nella zona Laghetto.
La destinataria della lettera, insieme al Comune, cioè la società ‘Aeroporti vicentini', completata la messa in liquidazione in bonis dopo aver saldato i debiti, potrebbe tentare il rilancio aprendo a nuovi soci dopo la convocazione di un'assemblea e il via a una gara pubblica.
In assenza al momento di altre reazioni parla l'ex assessore Claudio Cicero, leader della lista Impegno a 360°: "Chiunque pensi ad altre soluzioni per il Dal Molin, deve fare i conti con il vincolo aeroportuale, come ricorda l'Enac. È quanto ho sempre sostenuto, battendomi per salvare l'aeroporto. La pista va ricostruita e la struttura va riaperta subito ad aeroclub ed elicotteri".
Continua a leggere
