Francesco Roncone, Segretario regionale FAP Acli: in un Veneto per vecchi Vicenza è la meno "anziana"
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 10:01
Riceviamo e pubblichiamo l'intervista a Francesco Roncone, Segretario regionale della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli del Veneto a cura della redazione FAP Acli.
Il rapporto Noi Italia 2016 "100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo", delinea il quadro di un Veneto per vecchi. Anche nel Veneto sono sempre meno matrimoni e figli e scende la speranza di vita.
Già , meno bambini e più anziani. l'indice di vecchiaia per il Veneto nel 2016, il rapporto percentuale tra il numero degli ultrasessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni, dice che ci sono 159,2 anziani ogni 100 giovani. La provincia con più anziani è Rovigo, dove l'età media si attesta su 46 anni e la più giovane, ma è solo un eufemismo, Vicenza con 43 anni di media. È anche questo il risultato di una crisi che, benché se ne dica, continua a mordere le giovani coppie, che si battono per mantenere uno standard di vita dignitoso e sostenibile e malgrado la loro buona volontà , non ci riescono. Il lavoro è sempre più precario anche nel nostro non più ricco Nord-Est e gli stipendi sempre più bassi e incerti. In uno Stato che non riesce a dare risposte concrete, come possono pensare di aumentare la famiglia?
Continua a leggereLe Acli del Veneto piangono la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, fondatore di Caritas
Domenica 24 Marzo 2013 alle 21:21
Acli del Veneto - Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas fortemente condizionata dall'importante opera di don Giovanni"
Le Acli del Veneto esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, della quale ha curato la nascita e l'organizzazione, a livello nazionale e diocesano, fino al 1986 e grande amico delle Acli. Continua a leggere
Enrico Boni confermato alla guida dell'Unione Sportiva Acli del Veneto
Sabato 9 Marzo 2013 alle 18:03
Acli del Veneto - Il presidente Enrico Boni: "il nostro futuro sarà fatto di sinergie con il Coni e le istituzioni""Questi quattro anni sono stati decisamente intensi, ma l'Unione Sportiva Acli è cresciuta oltre ogni aspettativa, grazie ad un lavoro condiviso ed agli importanti rapporti sviluppati con gli enti locali, il Coni, le federazioni e gli enti di promozione sportiva. Il mio impegno proseguirà sotto questo segno".
Continua a leggereLe Acli del Veneto con Andrea Luzi augurano buon lavoro al governo Monti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:33
Acli del Veneto, Andrea Luzi - "Un augurio di buon lavoro alla nuova squadra di governo costituita da Mario Monti. L'insediamento di un governo tecnico rappresenta il fallimento del sistema politico italiano, incapace, al di la dell'esperienza politica berlusconiana, di assumere responsabilmente la guida del Paese in una logica di alternanza democratica. Di fatto, solamente un governo tecnico, che dovrà restare in carica sino alla scadenza naturale della legislatura, potrà realizzare un programma di riforme strutturali finalizzato a far diventare l'Italia un Paese culturalmente di dimensione europea, abbandonando la logica corporativistica. Occorre, altresì, acquisire la consapevolezza che i sacrifici molto duri che dovranno affrontare gli italiani saranno possibili solo se equamente ripartiti, in un'ottica di ripartenza dello sviluppo stesso del Paese".
Continua a leggere
