Festa dei partiti sui Referendum: canti e balli per 4 Si
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 14:08
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
Cinque ore di festa alle quali ha visto la partecipazione dei vari partiti dall'Unione del Sud all'UDC, da Vicenza Capoluogo al PD, dal Partito socialista a SeL, da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani con Federazione della Sinistra a Vicenza Libera con Presidio Permanente e forum dell'acqua. Ognuno con il proprio gazebo per propagandare i SI al referendum, e per lanciare il messaggio dell'utilità di partecipare alla consultazione referendaria al di la della propria opinione, poiché è un atto democratico.
Continua a leggereFesta dei partiti sui Referendum: canti e balli per 4 Si
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 14:08
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
Cinque ore di festa alle quali ha visto la partecipazione dei vari partiti dall'Unione del Sud all'UDC, da Vicenza Capoluogo al PD, dal Partito socialista a SeL, da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani con Federazione della Sinistra a Vicenza Libera con Presidio Permanente e forum dell'acqua. Ognuno con il proprio gazebo per propagandare i SI al referendum, e per lanciare il messaggio dell'utilità di partecipare alla consultazione referendaria al di la della propria opinione, poiché è un atto democratico.
Continua a leggereFesta dell'8 giugno: rush con canti e balli prima dei 4 Si ai referendum
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 05:47
Buona e calda la partecipazione ieri sera all'evento organizzato per i 4 Si ai referendum da Partito Democratico, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera, Prc e PdCI (uniti nella Federazione della Sinistra). Detto come l'organizzazione congiunta dell'happening sia stata anche il primo passo per "riprendere un confronto interrotto in città a livello politico meno di due anni fa", dalle 18 in Piazza delle Poste si sono susseguite le esibizioni e le performance di Bepi De Marzi, Luca Bassanese e varie band locali (photo gallery di Guido Zentile). Il tutto "arricchito", fra gli stand, dai cittadini (molti i giovani) che cantavano e ballavano e, sulle ali dei successi recenti alle amministrative, puntano ripetere l'exploit sui temi referendari del no (che si esplicita con un SI all'abrogazione) all'acqua privata, al nucleare e al legittimo impedimento.
Continua a leggere
La coalizione di centro sinistra ricomincia da ... 4 Sì
Domenica 5 Giugno 2011 alle 23:46
Insieme per l’evento per i 4 Si ai referendum dell'8 giugno ma non ... solo: un percorso comune da sperimentare anche in prospettiva provinciali. Lo dicono dopo Enrico Peroni (Pd) , anche Stefano Soprana (Vicenza Capolguogo), Giuliano Ezzelini Storti (Prc FdS), Olol Jackson (Vicenza Libera No Dal Molin), Giorgio Langella (PdCI FdS), Davide Vittorelli e Filippo Artuso (Sel), Luca Fantò (Psi) e ..A concludere gli interventi (clicca qui per il video) è Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico, che, sulla base della vittoria nazionale alle amministrative, intende verificare con tutti i presenti e con altre formazioni aggregabili un progetto comune con una coalizione di centro sinistra da rilanciare.
Continua a leggerePd, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (FdS) insieme ... l'8 giugno
Sabato 4 Giugno 2011 alle 00:21
Enrico Peroni, segretario del Pd di Vicenza: “Il Partito Democratico, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (Federazione della Sinistra) sono insieme per l'evento dell'8 giugno per i 4 SI e per riprendere un confronto interrotto in città a livello politico meno di due anni fa." (guarda qui l'intervento di Peroni).
Continua a leggere
