Archivio per tag: vita media
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il poliambulatorio di Santa Lucia a Vicenza questa mattina è pieno. La maggior parte vecchi: donne, innanzitutto; poi anche qualcuno più giovane. Dal colore della pelle deduco che parecchi sono stranieri. Anche allo sportello amministrativo di via Albinoni ce n'erano tanti, così come nella struttura ospedaliera di Montecchio l'altra settimana. La gente è modesta, povera, anche. Qui ricchi non se ne vedono. Quelli, sono altrove: nelle cliniche private e nei laboratori di analisi a pagamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il poliambulatorio di Santa Lucia a Vicenza questa mattina è pieno. La maggior parte vecchi: donne, innanzitutto; poi anche qualcuno più giovane. Dal colore della pelle deduco che parecchi sono stranieri. Anche allo sportello amministrativo di via Albinoni ce n'erano tanti, così come nella struttura ospedaliera di Montecchio l'altra settimana. La gente è modesta, povera, anche. Qui ricchi non se ne vedono. Quelli, sono altrove: nelle cliniche private e nei laboratori di analisi a pagamento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Poveri in guerra con il servizio sanitario (o viceversa). Anche a Vicenza
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:41 Il poliambulatorio di Santa Lucia a Vicenza questa mattina è pieno. La maggior parte vecchi: donne, innanzitutto; poi anche qualcuno più giovane. Dal colore della pelle deduco che parecchi sono stranieri. Anche allo sportello amministrativo di via Albinoni ce n'erano tanti, così come nella struttura ospedaliera di Montecchio l'altra settimana. La gente è modesta, povera, anche. Qui ricchi non se ne vedono. Quelli, sono altrove: nelle cliniche private e nei laboratori di analisi a pagamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il poliambulatorio di Santa Lucia a Vicenza questa mattina è pieno. La maggior parte vecchi: donne, innanzitutto; poi anche qualcuno più giovane. Dal colore della pelle deduco che parecchi sono stranieri. Anche allo sportello amministrativo di via Albinoni ce n'erano tanti, così come nella struttura ospedaliera di Montecchio l'altra settimana. La gente è modesta, povera, anche. Qui ricchi non se ne vedono. Quelli, sono altrove: nelle cliniche private e nei laboratori di analisi a pagamento.			
			Continua a leggere
			Viviamo più a lungo? Il Fondo Monetario Internazionale non è contento
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 23:15 Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI  FdS Vicenza  -  Dice il Fondo Monetario Internazionale: "se  l'aspettativa di vita media crescesse di tre anni più di quanto atteso  ora entro il 2050, i costi potrebbero aumentare di un ulteriore 50%". In  pretica, quello che ci dicono i capitalisti che comandano il mondo è  che vivere più a lungo non va bene perché l'economia e la finanza  potrebbero risentirne. Bisogna, ci dicono i principali responsabili  della situazione di crisi disastrosa nella quale stiamo vivendo, che si  allunghi l'età pensionabile, che si alzino i contributi pensionistici e  che si diminuiscano i "benefit da pagare".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI  FdS Vicenza  -  Dice il Fondo Monetario Internazionale: "se  l'aspettativa di vita media crescesse di tre anni più di quanto atteso  ora entro il 2050, i costi potrebbero aumentare di un ulteriore 50%". In  pretica, quello che ci dicono i capitalisti che comandano il mondo è  che vivere più a lungo non va bene perché l'economia e la finanza  potrebbero risentirne. Bisogna, ci dicono i principali responsabili  della situazione di crisi disastrosa nella quale stiamo vivendo, che si  allunghi l'età pensionabile, che si alzino i contributi pensionistici e  che si diminuiscano i "benefit da pagare".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    