Archivio per tag: Vinitaly 2011
	
	
Con Vicenza Qualità l'enologia berica fa squadra e punta in alto
Martedi 12 Aprile 2011 alle 18:50 Vicenza Qualità - La 45° edizione del Salone internazionale dei vini e distillati spalanca le porte ad un annata di grandi soddisfazioni per l'enologia vicentina di qualità. Sono sensazioni e indicazioni molto positive quelle che giungono dalla collettiva di aziende vitivinicole che Vicenza Qualità ha riunito e presentato al Vinitaly sotto l'insegna ‘Vicenza Gusto diVino'.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Qualità - La 45° edizione del Salone internazionale dei vini e distillati spalanca le porte ad un annata di grandi soddisfazioni per l'enologia vicentina di qualità. Sono sensazioni e indicazioni molto positive quelle che giungono dalla collettiva di aziende vitivinicole che Vicenza Qualità ha riunito e presentato al Vinitaly sotto l'insegna ‘Vicenza Gusto diVino'.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La vite: non è solo vino, ma anche energia rinnovabile, distillati e motori diesel più puliti. La presenza istituzionale della Regione del Veneto a Vinitaly 2011 vuole ricordare anche queste altre molteplici funzioni assolutamente moderne, per una pianta che può essere considerata quasi un simbolo della civiltà e della storia mediterranea e occidentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La vite: non è solo vino, ma anche energia rinnovabile, distillati e motori diesel più puliti. La presenza istituzionale della Regione del Veneto a Vinitaly 2011 vuole ricordare anche queste altre molteplici funzioni assolutamente moderne, per una pianta che può essere considerata quasi un simbolo della civiltà e della storia mediterranea e occidentale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vinitaly 2011, dalla vite anche energia e motori puliti
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 21:00 Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La vite: non è solo vino, ma anche energia rinnovabile, distillati e motori diesel più puliti. La presenza istituzionale della Regione del Veneto a Vinitaly 2011 vuole ricordare anche queste altre molteplici funzioni assolutamente moderne, per una pianta che può essere considerata quasi un simbolo della civiltà e della storia mediterranea e occidentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La vite: non è solo vino, ma anche energia rinnovabile, distillati e motori diesel più puliti. La presenza istituzionale della Regione del Veneto a Vinitaly 2011 vuole ricordare anche queste altre molteplici funzioni assolutamente moderne, per una pianta che può essere considerata quasi un simbolo della civiltà e della storia mediterranea e occidentale.			
			Continua a leggere
			Vinitaly 2011 e i vini del Veneto
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 14:49 Regione Veneto - Il Veneto, regione leader nella produzione di vini di qualità e nel valore dell'export enologico italiano, del quale rappresenta quasi il 30 per cento, "snocciola" quotidianamente le sue DOC e DOCG agli operatori e visitatori del Vinitaly di Verona nello stand istituzionale situato quasi al centro del Padiglione 4, settori D4 E4. "Una collocazione non casuale e non di circostanza - commenta l'assessore all'agricoltura Franco Manzato - perché è in mezzo alle aziende che hanno fatto grande l'enologia veneta, forte di tradizioni che hanno quasi 3 mila anni di storia, ma anche di ricerca e tanta, tantissima innovazione legata al territorio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Il Veneto, regione leader nella produzione di vini di qualità e nel valore dell'export enologico italiano, del quale rappresenta quasi il 30 per cento, "snocciola" quotidianamente le sue DOC e DOCG agli operatori e visitatori del Vinitaly di Verona nello stand istituzionale situato quasi al centro del Padiglione 4, settori D4 E4. "Una collocazione non casuale e non di circostanza - commenta l'assessore all'agricoltura Franco Manzato - perché è in mezzo alle aziende che hanno fatto grande l'enologia veneta, forte di tradizioni che hanno quasi 3 mila anni di storia, ma anche di ricerca e tanta, tantissima innovazione legata al territorio".			
			Continua a leggere
			Vinitaly 2011, il Prosecco prepara il sorpasso dello Champagne
Martedi 5 Aprile 2011 alle 20:20 Regione Veneto  -  Il Prosecco, spumante di territorio patrimonio del Nord Est italiano, quest'anno al Vintaly scalderà i muscoli, per prepararsi al sorpasso dello Champagne come numero di bottiglie prodotte, previsto per il 2012.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Il Prosecco, spumante di territorio patrimonio del Nord Est italiano, quest'anno al Vintaly scalderà i muscoli, per prepararsi al sorpasso dello Champagne come numero di bottiglie prodotte, previsto per il 2012.			
			Continua a leggere
			Vinitaly 2011, Veneto primatista italiano di export enologico
Martedi 5 Aprile 2011 alle 15:31 Marino Finozzi Franco Manzato, Regione Veneto  -  Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell'economia, dell'ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest'anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le possibili varietà, sarà ancora una volta protagonista al prossimo Vinitaly, la cui 45ª edizione inizierà giovedì prossimo 7 alla Fiera di Verona, per chiudere lunedì 11 aprile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Finozzi Franco Manzato, Regione Veneto  -  Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell'economia, dell'ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest'anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le possibili varietà, sarà ancora una volta protagonista al prossimo Vinitaly, la cui 45ª edizione inizierà giovedì prossimo 7 alla Fiera di Verona, per chiudere lunedì 11 aprile.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    