Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Sanità

Polo assistenziale Alzheimer con Fondazione Cariverona in tutti i comuni dell'Ulss6

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 23:16
ArticleImage Giovanni Giuliari, Vicenza  -  Polo assistenziale Alzheimer 2011-2012, approvato il progetto esecutivo grazie al finanziamento della Fondazione Cariverona che coinvolgerà tutti i comuni dell'Ulss6

Il Polo assistenziale Alzheimer, già attivo dal 2006 al 2008 e realizzato in accordo tra il Comune di Vicenza, Ulss6 e Ipab, è stato approvato anche per il biennio 2011-2012 grazie al finanziamento di Fondazione Cariverona con una sostanziale novità: l'iniziativa, che precedentemente coinvolgeva solo il Comune di Vicenza, ora viene estesa anche ai Comuni dell'Ulss6.

Continua a leggere

Alluvione, ripartizione ai cittadini di 188 mila euro previsti per le spese di espurgo

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 23:07
ArticleImage

Tommaso Ruggeri, Vicenza  -  La giunta comunale ha stabilito di rimborsare le spese di espurgo sostenute durante l'alluvione dell'1 novembre con la ripartizione della somma di 188 mila euro. Si tratta di rimborsi parziali a favore di quei cittadini ed esercenti di attività artigianali e commerciali che hanno sostenuto autonomamente le spese di pulizia da acqua e fango contattando aziende private.

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Mostra per il "Grande Torino" di Romeo Menti, Alfonso Santagiuliana e Virgilio Maroso

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 20:54
ArticleImage

Vicenza  -  Una mostra per ricordare il "Grande Torino" scomparso nel cielo di Superga il 4 maggio 1949. "Eterna leggenda", organizzata dallo Studio Elle e patrocinata dal Comune di Vicenza, che sarà inaugurata venerdì 4 marzo alle 12 in contrà Santa Barbara 23, esporrà le opere pastello su carta di Giampaolo Muliari che ha dipinto tra gli altri anche tre calciatori vicentini che giocavano nel Grande Torino, Romeo Menti, Alfonso Santagiuliana (nella foto) e Virgilio Maroso.

Continua a leggere

Polo urbano ex Domenichelli, Variati: luogo di eccellenza architettonica da sviluppare anche in altezza

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 17:47
ArticleImage Achille Variati, Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha commentato stamani alcune anticipazioni sullo studio di fattibilità per i nuovi uffici comunali e di Aim e il centro culturale che sorgeranno nell'area dell'ex Domenichelli, un'operazione del valore di 51 milioni di euro inserita nel piano triennale delle opere pubbliche.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Carnevale ultimi giorni, si infittiscono gli appuntamenti in città

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 17:25
ArticleImage Vicenza  -  Musica, teatro, feste dedicate a grandi e bambini nelle piazze, nelle strade, nei teatri, nelle parrocchie del centro storico e dei quartieri. Sono gli ultimi giorni per festeggiare il Carnevale e si infittiscono gli appuntamenti organizzati dagli assessorati alla cultura e al turismo e al decentramento e alla partecipazione.

Continua a leggere

Il console argentino Moreno ricevuto a palazzo Trissino da Variati e Moretti

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 15:41
ArticleImage Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati, assieme al vicesindaco Alessandra Moretti, ha ricevuto questa mattina a palazzo Trissino il console generale della Repubblica Argentina, Gustavo Moreno, il quale ha così dato seguito all'incontro avvenuto a Vicenza a ottobre 2008 tra lo stesso sindaco e una delegazione di Puerto San Julian.

Continua a leggere

Moretti: investimenti 2011 per le scuole, quasi un milione e mezzo di euro

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 14:37
ArticleImage Alessandra Moretti, Vicenza  -  Investimenti 2011 per le scuole: quasi un milione e mezzo di euro per la manutenzione e la sicurezza e nuove palestre scolastiche ecosostenibili

Sostituzione di tutti i controsoffitti più vecchi, adeguamento alle norme, ottenimento dei certificati di prevenzione incendi: sarà di quasi un milione e mezzo di euro l'investimento 2011 che il Comune farà per la manutenzione e la sicurezza delle scuole cittadine. Lo ha ribadito l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti che stamani ha sviscerato i dati di bilancio relativi all'edilizia scolastica.

Continua a leggere

Zona viale Mercato nuovo: viabilità modificata. Il traffico automobilistico sarà più scorrevole

Martedi 1 Marzo 2011 alle 19:56
ArticleImage

Claudio Cicero, Vicenza  -  Da qualche giorno è stata modificata la viabilità nella zona del Mercato nuovo per poter rendere più scorrevole il traffico soprattutto nelle ore di punta. La variazione coinvolge l'incrocio con via Legione Antonini dove, chi proviene da viale del Mercato nuovo (foto GdV), dovrà obbligatoriamente procedere diritto (in via Cairoli) o svoltare a destra in direzione di corso SS. Felice e Fortunato.

Continua a leggere

Intorno all'8 marzo, ricco calendario di appuntamenti per la Festa delle donne

Martedi 1 Marzo 2011 alle 17:37
Vicenza - In occasione della Giornata internazionale della donna, la commissione comunale per le pari opportunità e l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza hanno messo a punto un programma di sei iniziative dal nome "Intorno all'8 marzo" perché si estende in realtà dall'8 al 22 marzo, con piatto forte l'offerta alla città di un pomeriggio e di una serata all'insegna del cinema: l'appuntamento con "Quando l'8 marzo non c'era.

Continua a leggere

Vicenza ai primi posti di Legambiente per le energie rinnovabili nelle scuole

Martedi 1 Marzo 2011 alle 16:12
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, Vicenza  -  Il Comune e Aim apprendono con soddisfazione che il Rapporto Legambiente sulle scuole assegna a Vicenza il quarto posto tra le città italiane per l'impiego di energie rinnovabili negli istituti scolastici. Negli ultimi 15 mesi, infatti, AIM Vicenza Spa ha progettato e istallato complessivamente 22 impianti fotovoltaici, di cui 18 sui tetti delle scuole cittadine, per un investimento di circa un milione di euro e una potenza di circa 330 Kwp.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network