Archivio per tag: Vicenza No Expo
	
	
David Hilliard, membro fondatore del Black Panther Party, al Cs Bocciodromo
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 18:49 Per la settimana “Vicenza No Expoâ€, promossa per informare sul grande evento dell’Expo internazionale a Milano che “divora il pianetaâ€, al Centro sociale Bocciodromo di Vicenza arriva David Hilliard, membro fondatore del Black Panther Party della comunità afro-americana negli Stati Uniti d’America. Di seguito tutte le informazioni sull'iniziativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Per la settimana “Vicenza No Expoâ€, promossa per informare sul grande evento dell’Expo internazionale a Milano che “divora il pianetaâ€, al Centro sociale Bocciodromo di Vicenza arriva David Hilliard, membro fondatore del Black Panther Party della comunità afro-americana negli Stati Uniti d’America. Di seguito tutte le informazioni sull'iniziativa.			
			Continua a leggere
			Nasce "Vicenza No Expo", una rete cittadina per contro-informazione su Expo
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 14:40 Cs Bocciodromo, Vicenza, Gas No Dal Molin - Costruire un percorso in città capace di fare contro-informazione  su Expo e rilanciare pratiche realmente virtuose a tutela dell'ambiente e  della biodiversità. Questo il senso della lettera scritta dal centro  sociale Bocciodromo con il Gruppo d'acquisto solidale No Dal Molin,  rivolta alle realtà della città di Vicenza impegnate per la tutela  dell’ambiente e della sovranità alimentare, a partire da una riflessione  critica rispetto al cartellone di eventi chiamato “Vicenza per Expoâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cs Bocciodromo, Vicenza, Gas No Dal Molin - Costruire un percorso in città capace di fare contro-informazione  su Expo e rilanciare pratiche realmente virtuose a tutela dell'ambiente e  della biodiversità. Questo il senso della lettera scritta dal centro  sociale Bocciodromo con il Gruppo d'acquisto solidale No Dal Molin,  rivolta alle realtà della città di Vicenza impegnate per la tutela  dell’ambiente e della sovranità alimentare, a partire da una riflessione  critica rispetto al cartellone di eventi chiamato “Vicenza per Expoâ€. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    