Archivio per tag: Vicenza libera dalle servitù militari
Categorie: Politica
«Ancora una volta si esprime, con toni virulenti, l'antiamericanismo del movimento NO Dal Molin e di Vicenza Libera dalle Servitù Militari che non perdono l'occasione di dimostrare che il vero obbiettivo di questi amici della pace è, in realtà , l' America». È così che Roberto Cattaneo, Capogruppo FI Consiglio Comunale, inizia la sua nota di commento dopo che «la visita che il generale Ben Hodges, ha fatto a Vicenza e alla amministrazione comunale, ha consentito a questi movimenti di esprimersi in modo negativo verso questa visita con toni di vecchio stampo sessantottino».
Continua a leggere
Cattaneo: ora i No Dal Molin contro Hodges e incoerente Variati. Chi semina vento...
Domenica 1 Marzo 2015 alle 14:13![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69373_200.jpg)
No Dal Molin pronti alla battaglia contro generale Ben Hodges e Variati
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 15:54![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/69363_200.jpg)
Categorie: Politica
PdCI Federazione di Vicenza - Il PdCI aderisce alla manifestazione “Vicenza libera dalle Servitù militari-no alle guerre†organizzata sabato 7 Settembre. Saremo di nuovo a fianco dei cittadini di Vicenza che continuano ad opporsi al progetto di militarizzazione della città lottando per il rispetto di interessi primari come la salute delle persone e la tutela dell’ambiente.
Continua a leggere
Anche il PdCI aderisce alla manifestazione di sabato
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 23:19![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/54326_200.jpg)
Categorie: Politica
Base Usa e vescovo, No Dal Molin: guerra e manifestazioni non sono la stessa cosa
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 10:48![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/52099_200.jpg)
Presidio Permanente NoDalMolin Vicenza libera dalle servitù militari - Che il vescovo di Vicenza decida di non presenziare all'inaugurazione della nuova base Usa al Dal Molin perché quest'ultima rappresenta la distanza che ci separa da un progetto di pace è cosa buona e giusta. Una discontinuità rispetto al passato che accogliamo positivamente.
Continua a leggere