Erbacce, buchi di bilancio e impotenza della ex Fiera di Vicenza: le prime eredità di Achille Variati
Domenica 15 Luglio 2018 alle 16:09
La stampa locale da un paio di giorni sottolinea lo stato a dir poco penoso dei bordi di un gran numero di strade della città , delle sponde dei corsi d'acqua, di ogni angolo di terra, tutto sepolto da erbacce e da ogni genere di vegetazione tanto da dichiarare che "la città è una giungla" (Il Giornale di Vicenza). Pare che chi avrebbe, almeno in parte. dovuto occuparsene per il passato ora cerchi di rimediare, e questa è una buona cosa, ma mi sia permesso dire, da pedone costante, che i tanto decantati bellissimi percorsi pedonali in riva ai fiumi vicentini, promessi per il passato, non mi è mai riuscito di vederli.
Continua a leggere
Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:39
Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa sia per quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?
Continua a leggere
Dubbi Rucco su statuto Ieg: si sono relazionati e con chi Marzotto e Cavalieri? E Variati chiarisca finalmente la cessione di Fiera di Vicenza a Rimini!
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 08:41
La domanda che viene spontanea, prima ancora di considerare attentamente il contenuto del testo apparso sulla stampa vicentina sulla necessità dell'approvazione immediata del nuovo statuto di IEG (di fatto la Fiera di Rimini in cui è confluita in stragrande minoranza quella di Vicenza, ndr) su cui il nuovo sindaco Francesco Rucco chiede tempo per poterlo esaminare, riguarda il comportamento dei due rappresentanti nel CdA IEG di Vicenza Holding (titolare della partecipazione e i cui soci sono il Comune di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Camera di Commercio vicentina), cioè il vice presidente Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, già assessore al bilancio del comune di Vicenza nella Giunta Variati.
Continua a leggere
Il sindaco è cambiato, ora cambi il sistema. Rucco accetti "dimissioni" amministratori di Variati in Viacqua, Ieg, Aim... E ripristini legalità Fondazione Roi: subito fuori Villa!
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 20:16
Pubblicato il 17 giugno alle 3.26, aggiornato 18 alle 20.16. Il sindaco precedente, Achille Variati, ha sempre detto che considerava un dovere degli amministratori da lui nominati in società ed enti, specialmente i più freschi di nomina o di conferma sul filo di lana di fine mandato, rimettere il mandato fiduciario nella mani del nuovio sindaco. Che fosse quello da lui atteso, Otello Dalla Rosa, o quello scelto dal popolo sovrano, Francesco Rucco, non dovrebbe fare la differenza per la "parola" data a lui dagli amministratori al momento delle loro nomine e, tramite, lui girata al sindaco pro tempore attuale.
Continua a leggere
IEG, chiarimento tra il sindaco Variati e il presidente Cagnoni: confermato il diritto a 2 membri nel Cda su nove
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 17:53
Confermato l'obiettivo comune di dare stabilità alla governance in vista della quotazione in BorsaQuesta mattina a Palazzo Trissino a Vicenza il sindaco Achille Variati ha incontrato il presidente di Italian Exibithion Group Lorenzo Cagnoni per un chiarimento sulle dimissioni anticipate dal consiglio di amministrazione della società in cui è confluita Fiera di Vicenza da parte dei consiglieri espressione dei soci pubblici di Rimini e della Regione Emilia Romagna, oltre che per fare il punto sui risultati della fusione.
Continua a leggereImmobiliare Vicenza assorbì Fiera di Vicenza che le diede il nome, si è diluita in IEG di Rimini e diventa Vicenza Holding: 7 membri nel Cda per gestire 19% di Italian Exhibition Group che "esibisce" bilanci pro forma
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 18:48
Partiamo da una notizia non vera o parzialmente vera o da una "non notizia" sulla solita stampa "confindustriale" col titolo «E la nuova Fiera parte in attivo. Extra di 4 milioni», non vero, e il sommario «Il primo bilancio integrato di Vicenza con Rimini mostra una crescita del fatturato oltre le attese», parzialmente vero, subito precisati, smentiti?, dal testo. Che spiega «... il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group che si è riunito ieri ha approvato i dati del bilancio preconsuntivo 2016 con un fatturato pro-forma di 123 milioni di euro e un risultato netto consolidato di circa 6,6 milioni.Il bilancio è pro-forma perché prende in esame le due realtà come se l'integrazione tra Fiera di Rimini e Fiera di Vicenza avesse avuto effetto dal primo gennaio 2016; il conto economico effettivo esprime l'intero 2016 della parte romagnola e i mesi di novembre e dicembre di quella berica...».
Continua a leggereFiera, Rimini la pappa e Vicenza avrà solo il 19% di Italian Exhibition Group. Aim è ora l'unico presidio industriale pubblico vicentino mentre Achille Variati cicca presentazione a Venezia di "Vicenza. La città sbancata"
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 10:40
Pubblicato ieri alle 14.40. Aggiornamento di oggi alle 10.40 in collaborazione con Sara Todisco.
L'assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro, Michela Cavalieri, ha annunciato ieri mattina 11 ottobre l'approvazione della Giunta di quanto da noi anticipato il 1° ottobre in merito la fusione di Fiera di Vicenza e Fiera di Rimini che di fatto farà partire l'iter amministrativo che si concluderà entro la fine di questo ottobre consegnando alla città romagnola un pezzo di Vicenza.Â
Continua a leggere
