Oltre 500 risparmiatori all'incontro pubblico sulle ex Popolari venete: ecco tutti gli interventi
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 12:47
All’incontro pubblico organizzato dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta†- che ha diffuso questo comunicato di resoconto della serata - in collaborazione con “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenzaâ€, “Ass. Soc. Banche Popolariâ€, “Adusbefâ€, “Confassociazioni†ed il comune di Cornuda hanno partecipato oltre 500 risparmiatori, molti sono dovuti rimanere all’esterno.Â
Continua a leggere
Carlo Messina blocca i 100 milioni di "elemosina" ai soci più disagiati di BPVi e Veneto Banca: continuano i silenzi degli stessi che rimanevano muti davanti a Gianni Zonin
Sabato 16 Giugno 2018 alle 14:57
In occasione dell'assemblea che ieri, 15 giugno, ha decretato la fusione tra Confindustria Padova e Confindustria Treviso, che così staccano di gran lunga l'ora sorella minore di Vicenza per diventare, insieme, la seconda rappresentanza industriale italiana dopo Assolombarda, Carlo Messina, Ad di Intesa Sanpaolo reduce dall'acquisizone per un euro della parte "buona" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, è tornato sul blocco del fondo di 100 milioni in 5 anni destinato a chi avesse particolari necessità e che ora è congelato perchè alcuni soci hanno chiamato Intesa a rispondere di eventuali indennizzi in quanto subentrante ai due istituti che hanno danneggiato gli azionisti risparmiatori.Â
Continua a leggere
Banche, il sottosegretario Bitonci al Mattino: "rimborso totale per i truffati"
Giovedi 14 Giugno 2018 alle 10:40
Sono quattro i sottosegretari veneti nel governo gialloverde: Massimo Bitonci (Lega) al Mef; Franco Manzato (Lega) all'Agricoltura; Mattia Fantinati (M5S) alla Pubblica amministrazione e Riccardo Antonio Merlo (Maie) agli Esteri. Una squadra che vede il Carroccio protagonista assoluto, pronto a rafforzare i ministri alla Famiglia, Lorenzo Fontana, e agli Affari Regionali, Erika Stefani.Â
Continua a leggereLa "Grande Estinzione" di BPVi e Veneto Banca, un anno dopo: "un calvario per tutti, eroina nelle vene della nostra economia"
Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 11:05
Sostiene Agostino Bonomo (Confartigianato), leader di quei «piccoli» che più degli altri hanno sofferto nella lunga traversata del deserto senza credito: «Quest'ultimo anno, dalla liquidazione delle due ex Popolari venete (25 giugno 2017, ndr), è stato un calvario per tutti. Anche per le imprese buone. E non è ancora finita». Già , non è finita. Perfino le aziende più solide, uscite più forti dagli anni difficili, hanno meno credito di prima della crisi.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, cause a valanga al tribunale delle imprese di Venezia
Martedi 12 Giugno 2018 alle 12:59
Il contenzioso nato dalla crisi delle banche venete si è riversato sul tribunale delle imprese di Venezia, facendo impennare il contenzioso. L'aumento delle iscrizioni aveva già cominciato a farsi sentire nel 2016 (+31%), ma è continuato nel 2017 con un ulteriore +15%, nonostante il flusso delle nuove cause si sia interrotto nella seconda parte dell' anno, a causa della liquidazione coatta amministrativa, scattata a giugno 2017, di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, proposta "unitaria" per i soci di Riccardo Federico Rocca: al fondo contribuiscano anche Intesa e Bankitalia
Domenica 10 Giugno 2018 alle 19:14
Sono informato che il Governo è più che disponibile a un intervento a favore degli investitori nelle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) e però sollecita delle proposte che siano condivise dalle varie associazioni, per non trasformare in boomerang mediatico un intervento promesso e voluto. Associazioni che non riescono peraltro a mettersi d'accordo perchè ciascuna ha solo in mente i propri iscritti, e se c'è chi vorrebbe estendere il ristoro agli aderenti alla OPT vi sono altri che perorano la causa di chi ha ereditato le azioni dal nonno che le aveva acquistate il secolo scorso.
Continua a leggere
Esclusiva su BPVi e Veneto Banca, conferma le nostre tesi l'audizione dell'economista Marco Vitale alla commissione d'inchiesta
Sabato 9 Giugno 2018 alle 23:00
Siamo venuti in possesso esclusivo dell'intervento di Marco Vitale, economista di vaglia e, tra l'altro ex vicepresidente della Banca Popolare di Milano, in data 4 maggio 2018 in occasione dell’audizione sulle banche popolari della specifica Commissione di inchiesta che ha sentito anche il nostro direttore, Giovanni Coviello, unico giornalista audito, che nell’occasione ha consegnato alla commissione un dossier con gli articoli  del quotidiano locale, che prospettava una Banca Popolare di Vicenza sempre in salute, e ora da noi pubblicato col titolo “BPVi. Bugie Popolari Vicentine†(nella foto la presentazione odierna in occasione di una diretta di Radio Vicenza al Centro Commerciale Palladio).
Continua a leggere
Ventinovenne thienese Andrea Marenda trionfa nella sezione speciale Forex di Investment&Trading Cup 2018: è il più giovane degli ultimi vent’anni
Sabato 9 Giugno 2018 alle 18:09
L'Investment&Trading Cup è una competizione nazionale di investimenti e trading sui mercati finanziari con denaro reale, quest'anno alla ventesima edizione. Si tratta di un campionato che si sviluppa su un'unica categoria, con premi speciali, in cui l'operatività dei concorrenti è certificata da Directa SIM, la più importante società di intermediazione mobiliare italiana. Una competizione importante insomma, che quest'anno proclamerà vice campione assoluto Andrea Marenda, 29 anni, di Thiene.
Continua a leggere
Luca Zaia di nuovo a Vicenza per Francesco Rucco tra immigrazione, soci BPVi truffati, Tav Tac e Pedemontana
Martedi 5 Giugno 2018 alle 20:51
Questa mattina, martedì 5 giugno, presso il Caffè Garibaldi di Piazza dei Signori, si è tenuta una conferenza organizzata dalla Lega per ribadire il proprio sostegno al candidato di centro destra Francesco Rucco. Presente anche l'atteso presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Già alla terza apparizione in poco tempo in terre vicentine, il governatore ha voluto essere presente anche quest'oggi per sostenere quello che secondo lui sarà il "sicuro prossimo sindaco". L'incontro, avvenuto sotto un solo che scaldava non poco la piazza, è stato condotto dal segretario di Lega Vicenza Matteo Celebron.
Continua a leggereLuca Zaia lancia Francesco Rucco: accelerare ristoro dei soci BPVi e Veneto Banca! E candidato di centro destra si impegna anche per l'accesso agli atti
Martedi 5 Giugno 2018 alle 17:03
Oggi Luca Zaia e Francesco Rucco, con la sollecitazione dell'attuazione dei ristori (per altro già inseriti nella legge 205 approvata il 27 dicembre 2017 da tutti i partiti e ora in attesa di decreti attuativi in ritardo dal 30 marzo 2018, ndr) per i soci truffati dalle banche venete e con il candidato sindaco di centrodestra che, dopo vari appelli nostri e di Fratelli d'Italia, si impegna anche a garantire l'accesso agli atti del processo BPVi, hanno segnato, sinceramente, un punto a loro favore nella campagna elettorale vicentina in cui il tema Banca Popolare di Vicenza veniva sistematicamente aggirato dai due principali aspiranti sindaco ma, soprattutto, da Otello Dalla Rosa.
Continua a leggere
