Archivio per tag: Valter Lavitola
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Le notizie apparse sulla stampa tra ieri e oggi mettono la pietra  tombale sul cosiddetto caso Santa Lucia, trasformatosi poi in caso  Lavitola. Che la patacca cucinata da Valter Lavitola fosse tale è emerso  ancora una volta con brutale chiarezza dagli atti delle indagini  abbondantemente citate dai media».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Le notizie apparse sulla stampa tra ieri e oggi mettono la pietra  tombale sul cosiddetto caso Santa Lucia, trasformatosi poi in caso  Lavitola. Che la patacca cucinata da Valter Lavitola fosse tale è emerso  ancora una volta con brutale chiarezza dagli atti delle indagini  abbondantemente citate dai media».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ellero sul dossier Lavitola: smascherai la patacca sul mio libro
Sabato 29 Settembre 2012 alle 21:52 «Le notizie apparse sulla stampa tra ieri e oggi mettono la pietra  tombale sul cosiddetto caso Santa Lucia, trasformatosi poi in caso  Lavitola. Che la patacca cucinata da Valter Lavitola fosse tale è emerso  ancora una volta con brutale chiarezza dagli atti delle indagini  abbondantemente citate dai media».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Le notizie apparse sulla stampa tra ieri e oggi mettono la pietra  tombale sul cosiddetto caso Santa Lucia, trasformatosi poi in caso  Lavitola. Che la patacca cucinata da Valter Lavitola fosse tale è emerso  ancora una volta con brutale chiarezza dagli atti delle indagini  abbondantemente citate dai media».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Per l'affaire monegasco oggi arriva una dura presa di posizione degli avvocati di Giancarlo Tulliani che sostengono che la famosa mail pubblicata sul quotidiano l'Avanti di Valter Lavitola non è una prova che il loro assistito sia il proprietario della casa di Boulevard Princesse Charlotte.
				
			
			
			Per l'affaire monegasco oggi arriva una dura presa di posizione degli avvocati di Giancarlo Tulliani che sostengono che la famosa mail pubblicata sul quotidiano l'Avanti di Valter Lavitola non è una prova che il loro assistito sia il proprietario della casa di Boulevard Princesse Charlotte. 
Il direttore del quotidiano, Valter Lavitola, socialista da tempo accasato nel Pdl, definisce un "clamoroso autogol" la nota dei legali e annuncia querela nei confronti dell'avvocato Stefano Ellero (che si chiama Renato Ellero, errore di agenzia o di Lavitola?!, n.d.r.). Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Ellero: querela da Lavitola, direttore de l'Avanti
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 01:59 Per l'affaire monegasco oggi arriva una dura presa di posizione degli avvocati di Giancarlo Tulliani che sostengono che la famosa mail pubblicata sul quotidiano l'Avanti di Valter Lavitola non è una prova che il loro assistito sia il proprietario della casa di Boulevard Princesse Charlotte.
				
			
			
			Per l'affaire monegasco oggi arriva una dura presa di posizione degli avvocati di Giancarlo Tulliani che sostengono che la famosa mail pubblicata sul quotidiano l'Avanti di Valter Lavitola non è una prova che il loro assistito sia il proprietario della casa di Boulevard Princesse Charlotte. Il direttore del quotidiano, Valter Lavitola, socialista da tempo accasato nel Pdl, definisce un "clamoroso autogol" la nota dei legali e annuncia querela nei confronti dell'avvocato Stefano Ellero (che si chiama Renato Ellero, errore di agenzia o di Lavitola?!, n.d.r.). Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 In questi giorni "l'Avanti" (una volta era Avanti!, n.d.r.) è tornato all'onore delle cronache. Ma un nome, un simbolo, perdono la propria intima essenza quando vengono offesi, vilipesi e strumentalizzati per scopi tragicamente di parte. Tragici e grotteschi, poichè il direttore della testata che oggi è diretta da Valter Lavitola, sembra essersi fatta scudiero di quella fazione politica che nella destra italiana ha cercato di colpire il Presidente della Camera con una poco edificante campagna informativa che ha contribuito a precipitare ancora più in basso il livello culturale della politica italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni "l'Avanti" (una volta era Avanti!, n.d.r.) è tornato all'onore delle cronache. Ma un nome, un simbolo, perdono la propria intima essenza quando vengono offesi, vilipesi e strumentalizzati per scopi tragicamente di parte. Tragici e grotteschi, poichè il direttore della testata che oggi è diretta da Valter Lavitola, sembra essersi fatta scudiero di quella fazione politica che nella destra italiana ha cercato di colpire il Presidente della Camera con una poco edificante campagna informativa che ha contribuito a precipitare ancora più in basso il livello culturale della politica italiana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Psi: Avanti e Lavitola,scempio della verità
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 10:44 In questi giorni "l'Avanti" (una volta era Avanti!, n.d.r.) è tornato all'onore delle cronache. Ma un nome, un simbolo, perdono la propria intima essenza quando vengono offesi, vilipesi e strumentalizzati per scopi tragicamente di parte. Tragici e grotteschi, poichè il direttore della testata che oggi è diretta da Valter Lavitola, sembra essersi fatta scudiero di quella fazione politica che nella destra italiana ha cercato di colpire il Presidente della Camera con una poco edificante campagna informativa che ha contribuito a precipitare ancora più in basso il livello culturale della politica italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni "l'Avanti" (una volta era Avanti!, n.d.r.) è tornato all'onore delle cronache. Ma un nome, un simbolo, perdono la propria intima essenza quando vengono offesi, vilipesi e strumentalizzati per scopi tragicamente di parte. Tragici e grotteschi, poichè il direttore della testata che oggi è diretta da Valter Lavitola, sembra essersi fatta scudiero di quella fazione politica che nella destra italiana ha cercato di colpire il Presidente della Camera con una poco edificante campagna informativa che ha contribuito a precipitare ancora più in basso il livello culturale della politica italiana.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    