Archivio per tag:  Valeria Porelli
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Front Office a Vicenza, Raffaele Colombara a Francesco Rucco: quali soluzioni propone?
Sabato 28 Luglio 2018 alle 20:44 Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Siamo corretti- scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara consigliere di opposizione per Quartieri al Centro - : ho difeso i soldi che erano sul piatto (per il Front Office di Via Torino, ndr) per dare una celere soluzione alla questione, non ho parlato delle scelte del passato. Questo invece è quello che vuol far credere l'avvocato Rucco, per gettare fumo sugli occhi e svicolare dalla questione vera. Il punto, oggi, non sono le scelte passate, ma le soluzioni. Qualunque sia la soluzione, con quali risorse Francesco Rucco intende risolvere la questione Front Office?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Front office via Torino, visita dell'assessore Porelli: "cambiamento non avverrà in tempi rapidi"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:05 
				
			
			
			La mattina del 19 luglio l'assessore  alle risorse umane Valeria Porelli si è recata in visita allo Sportello  unico per il cittadino del Comune di Vicenza, il front office di viale Torino 19. Queste le sue dichiarazioni raccolte dall'ufficio stampa: "Ho  voluto recarmi in visita allo Sportello unico per il cittadino  nell'ambito di una serie di incontri istituzionali di insediamento che,  come amministrazione entrante, stiamo svolgendo in queste settimane. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		"Saga" front office in via Torino al bivio, l'assessore Valeria Porelli: "rischio danno erariale"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 12:59 
				
			
			
			Un assessore che va, Filippo Zanetti, e uno che arriva, Valeria Porelli. Mentre varchiamo la soglia del corridoio a palazzo Trissino degli uffici risorse umane è avvenuto da poco il passaggio di consegne: "chiedete a lui tutti i problemi che ci hanno lasciato" esordisce scherzando Porelli rivolgendosi ai giornalisti in attesa di ascoltare le linee guida del suo mandato. "Quello più rilevante - ci spiega - è che la struttura comunale è male organizzata, per stessa ammissione del sindaco precedente, noi ci impegneremo anche per riqualificare il personale, che è carente, siamo sottodimensionati: per la carta d'identità io ho dovuto aspettare, prima che venissi nominata assessore, due ore e mezza al front office di via Torino".
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Veleni a palazzo Trissino su promozioni e assunzioni a fine mandato di Variati: chiesta in un caso da Usb Vicenza sospensiva a Rucco
Martedi 26 Giugno 2018 alle 22:12 
				
			
			
			Montano sorde polemiche interne agli uffici comunali di Vicenza che dubitano che un avviso di mobilità esterna, datato 17 maggio 2018 e scaduto il 22 giugno, per 2 posti da "istruttore direttivo amministrativo" categoria D1 sia di fatto "dedicato", nel caso, mormorato, di assenze di candidati esterni, a premiare Silvia Sartori, una comunque valida collaboratrice storica dell'ex sindaco Achille Variati ma onestamente "svantaggiata", per le chiacchiere maliziose dei corridoi, anche dall'essere nipote di Lia Sartori.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"
Sabato 23 Giugno 2018 alle 17:25 Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo  e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo  e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47 Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo  e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo  e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    