Archivio per tag: Valdastico sud
La Valdastico sud e la "gomorra padana"
Martedi 24 Giugno 2014 alle 22:00
Giungla d'asfalto: viaggio lungo la Valdastico Sud fra scorie, acqua e cemento
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 17:16
Categorie: Politica
On. Andrea Zanoni, PD - Venerdì 31 gennaio 2014, il giudice del Tribunale di Venezia, Andrea Comez, procederà alla nomina dei periti di parte nell’ambito dell’incidente probatorio nell’inchiesta relativa alla presunta presenza di materiali inquinanti nel sottofondo dell’A31 Valdastico Sud. Gli esperti, un chimico, un geologo e un ingegnere edile, dovranno stabilire quali materiali siano stati sepolti sotto il manto stradale.
Continua a leggere
Prosegue l'inchiesta sui veleni della A31, Zanoni: si arrivi a processo e sentenza esemplare
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:45
Lettera aperta da parte del Comitato Vicentino No Ecomafie ai sindaci della Valdastico Sud
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 14:40
Tariffe autostradali, NoA31Nord: con Valdastico Nord aumenti ancora più alti
Sabato 4 Gennaio 2014 alle 14:33
Categorie: Politica
Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore - La denuncia parte dal “Comitato difesa ambiente e salute Valdastico Sud†che ha eseguito privatamente delle analisi sul terreno di Lovolo di Albettone, frazione dove passerà l'autostrada nel tratto Vicenza-Rovigo. Il sospetto è che sotto il manto autostradale appena inaugurato si nascondano una montagna di rifiuti tossici, scarti di fonderia impregnati di metalli in percentuale ben al di sopra dei limiti imposti dalla legge.
Continua a leggere
La vicenda dei rifiuti tossici sotto la Valdastico sud
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 14:55
Categorie: Politica
On. Andrea Zanoni, Alde - “Nessun silenzio sulla Valdastico Sud. La mia prima denuncia in Europa risale al 26 luglio del 2012 quando ho chiesto alla Commissione europea l’apertura di un'indagine sui materiali di scarto di acciaieria potenzialmente tossici seppelliti nel fondo stradale tra Vicenza e Rovigoâ€. Lo fa presente Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e membro della commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo.
Continua a leggere
Valdastico Sud, Zanoni: nessun silenzio e l'Europa segue lo svolgersi delle indagini
Martedi 12 Novembre 2013 alle 16:33
Categorie: Politica
Movimento 5 Stelle Veneto, Gruppo Grandi Opere - I media regionali in queste ore tornano ad affrontare il delicatissimo tema della A31 sud e delle scorie sotto il suo sedime. Le analisi realizzate a suo tempo da un laboratorio privato, su un campione prelevato dai membri del locale comitato di Lovolo di Albettone, avevano conseguito risultati allarmanti: a fronte di un valore limite fissato per legge in 50 microgrammi per litro (μg/L), i cianuri superano detto limite di 20 μg/L, l’arsenico di 35 μg/L, alle stelle il piombo, 30 μg sopra il limite.
Continua a leggere
M5S: troppo silenzio dei media sulla vicenda delle scorie nascoste della A31 sud
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 11:41
Categorie: Politica
Guido Zentile, Rifondazione Comunista di Vicenza - Leggiamo sul vostro quotidiano web, l'articolo di Pietro Troncon “A31 sud, i silenzi e il colpo del M5S†in cui si afferma che “la politica veneta, se si esclude l'iniziativa dei Cinque Stelle, è rimasta in silenzio.†Si fa notare al Troncon che da anni Rifondazione Comunista segue e denuncia insieme al Comitato Vicentino No Ecomafie quello che c'è sotto il sedime autostradale, e si creda non ci sono solo le scorie di fonderia, ci sono irregolarità urbanistiche ed altro, ma su questo sta indagando la magistratura.
Continua a leggere
Cognato di Galan e Valdastico Sud, Zentile: il Prc da anni denuncia irregolarità
Martedi 5 Novembre 2013 alle 20:56
Categorie: Politica
On. Enrico Cappelletti, Movimento 5 Stelle - Approda in Parlamento la questione del dissesto idrogeologico nel Veneto e di Vicenza in particolare, grazie all’intervento in aula dei cittadini portavoce al Senato del M5S Enrico Cappelletti e Paola Nugnes. Nell’ambito della discussione avvenuta ieri sui rischi da dissesto idrogeologico, è stata infatti posta l’attenzione sulla serie inarrestabile di Grandi Opere inutili che affliggono il nostro territorio.Â
Continua a leggere
Discusso in Senato il dissesto idrogeologico del Veneto e di Vicenza
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:19