Archivio per tag: Udine
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				  La Procura di Udine ha trasmesso ieri a quella di Vicenza gli  atti d’indagine relativi alle oltre cento denunce presentate da  correntisti e risparmiatori friulani della Banca Popolare di Vicenza che  lamentano di essere stati raggirati nell’acquisto delle azioni  dell’istituto di credito. Lo si apprende dal Procuratore capo di Udine  Antonio De Nicolò che ha spiegato come il sostituto procuratore Elisa  Calligaris, titolare di tutti i fascicoli, dopo una prima fase di indagini svolte dalla polizia giudiziaria della Finanza di Udine,  ha ritenuto la competenza dei colleghi veneti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 La Procura di Udine ha trasmesso ieri a quella di Vicenza gli  atti d’indagine relativi alle oltre cento denunce presentate da  correntisti e risparmiatori friulani della Banca Popolare di Vicenza che  lamentano di essere stati raggirati nell’acquisto delle azioni  dell’istituto di credito. Lo si apprende dal Procuratore capo di Udine  Antonio De Nicolò che ha spiegato come il sostituto procuratore Elisa  Calligaris, titolare di tutti i fascicoli, dopo una prima fase di indagini svolte dalla polizia giudiziaria della Finanza di Udine,  ha ritenuto la competenza dei colleghi veneti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		BPVi, trasferite cento denunce di truffati da Udine a Vicenza
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 09:44  La Procura di Udine ha trasmesso ieri a quella di Vicenza gli  atti d’indagine relativi alle oltre cento denunce presentate da  correntisti e risparmiatori friulani della Banca Popolare di Vicenza che  lamentano di essere stati raggirati nell’acquisto delle azioni  dell’istituto di credito. Lo si apprende dal Procuratore capo di Udine  Antonio De Nicolò che ha spiegato come il sostituto procuratore Elisa  Calligaris, titolare di tutti i fascicoli, dopo una prima fase di indagini svolte dalla polizia giudiziaria della Finanza di Udine,  ha ritenuto la competenza dei colleghi veneti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 La Procura di Udine ha trasmesso ieri a quella di Vicenza gli  atti d’indagine relativi alle oltre cento denunce presentate da  correntisti e risparmiatori friulani della Banca Popolare di Vicenza che  lamentano di essere stati raggirati nell’acquisto delle azioni  dell’istituto di credito. Lo si apprende dal Procuratore capo di Udine  Antonio De Nicolò che ha spiegato come il sostituto procuratore Elisa  Calligaris, titolare di tutti i fascicoli, dopo una prima fase di indagini svolte dalla polizia giudiziaria della Finanza di Udine,  ha ritenuto la competenza dei colleghi veneti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta  sabato  scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere  con  un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori,  quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci  critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea  sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio  Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha  messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio  regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una  porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano  in  Parlamento».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta  sabato  scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere  con  un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori,  quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci  critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea  sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio  Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha  messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio  regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una  porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano  in  Parlamento».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		BPVi e il no all'azione di responsabilità: Uilca, M5S e l'arcivescovo di Udine protestano
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:26 Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta  sabato  scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere  con  un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori,  quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci  critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea  sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio  Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha  messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio  regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una  porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano  in  Parlamento».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non cessa di alimentare forti polemiche la decisione, assunta  sabato  scorso dall’assemblea dei soci della Bpvi, di non procedere  con  un’azione di responsabilità nei confronti dei vecchi amministratori,  quelli cioè che hanno portato la banca all’attuale situazione. Voci  critiche si alzano dal fronte sindacale dei bancari («Dall’assemblea  sono venuti segnali estremamente preoccupanti», ha dichiarato Fulvio  Furlan, segretario nazionale della Uilca), ma anche la politica ci ha  messo il suo carico. Jacopo Berti, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio  regionale, è andato giù piatto: «La prima mossa da Spa è subito una  porcata. Sono peggio dei politici, che rubano e poi si salvano  in  Parlamento».			
			Continua a leggere
			Coppa Italia Serie B1 femminile: Obiettivo Risarcimento avanza in Coppa
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 23:56 Volley Towers  -  Domani si conoscerà l'avversario dei quarti
				
			
			
			Volley Towers  -  Domani si conoscerà l'avversario dei quartiTutto secondo pronostico a Udine e l'Obiettivo Risarcimento festeggia l'accesso ai quarti di finale di Coppa Italia chiudendo così bene il 2011. Bastava un solo set par per proseguire il cammino nella manifestazione di Lega, obiettivo raggiunto in meno di mezz'ora, ma le bianco blu, pur soffrendo un po', hanno voluto fare le cose per bene e vincere l'incontro. Un'esultanza composta, visto che le bianco blu sono scese in campo con il lutto al braccio per la prematura scomparsa del padre di Erika Missiaggia, che proprio oggi avrebbe potuto fare il suo esordio in B1.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    