Archivio per tag: telemedicina
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Ogniqualvolta la sanità esce dalla sue sedi per raggiungere il malato dove si trova, si realizza uno dei capisaldi del nuovo Piano Sociosanitario Veneto. Ciò accade ad esempio a Vicenza, dove stanno per partire nuovi servizi e tecnologie che vanno in questo sensoâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con favore l’impegno della sanità vicentina, con l’Ulss 6 e il dipartimento Interaziendale per la Telemedicina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Ogniqualvolta la sanità esce dalla sue sedi per raggiungere il malato dove si trova, si realizza uno dei capisaldi del nuovo Piano Sociosanitario Veneto. Ciò accade ad esempio a Vicenza, dove stanno per partire nuovi servizi e tecnologie che vanno in questo sensoâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con favore l’impegno della sanità vicentina, con l’Ulss 6 e il dipartimento Interaziendale per la Telemedicina.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Radiologia mobile e telemedicina in arrivo a Vicenza, Zaia: sanità del futuro
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 17:01 Regione Veneto - “Ogniqualvolta la sanità esce dalla sue sedi per raggiungere il malato dove si trova, si realizza uno dei capisaldi del nuovo Piano Sociosanitario Veneto. Ciò accade ad esempio a Vicenza, dove stanno per partire nuovi servizi e tecnologie che vanno in questo sensoâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con favore l’impegno della sanità vicentina, con l’Ulss 6 e il dipartimento Interaziendale per la Telemedicina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Ogniqualvolta la sanità esce dalla sue sedi per raggiungere il malato dove si trova, si realizza uno dei capisaldi del nuovo Piano Sociosanitario Veneto. Ciò accade ad esempio a Vicenza, dove stanno per partire nuovi servizi e tecnologie che vanno in questo sensoâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con favore l’impegno della sanità vicentina, con l’Ulss 6 e il dipartimento Interaziendale per la Telemedicina.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Paola Farina - L’innovazione medica dovrebbe aprire la mente verso un mondo nuovo di vivere la salute, introducendo concetti come semplificazione, funzionalità, comfort, protezione, sicurezza, velocità, collaborazione e autonomazione. Termini che fanno venire il mal di pancia sia al mio farmacista, sia al mio medico di base, ma bisogna trovare il coraggio di “guardare avantiâ€, perché che piaccia o no la “velocita†e la “riduzione dei costi†sono i grandi linguaggi che il futuro ci impone. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Paola Farina - L’innovazione medica dovrebbe aprire la mente verso un mondo nuovo di vivere la salute, introducendo concetti come semplificazione, funzionalità, comfort, protezione, sicurezza, velocità, collaborazione e autonomazione. Termini che fanno venire il mal di pancia sia al mio farmacista, sia al mio medico di base, ma bisogna trovare il coraggio di “guardare avantiâ€, perché che piaccia o no la “velocita†e la “riduzione dei costi†sono i grandi linguaggi che il futuro ci impone. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Israele, un paese dove la telemedicina funziona: in Fiera a Vicenza Nachman Ash
Sabato 12 Aprile 2014 alle 14:28 Riceviamo da Paola Farina - L’innovazione medica dovrebbe aprire la mente verso un mondo nuovo di vivere la salute, introducendo concetti come semplificazione, funzionalità, comfort, protezione, sicurezza, velocità, collaborazione e autonomazione. Termini che fanno venire il mal di pancia sia al mio farmacista, sia al mio medico di base, ma bisogna trovare il coraggio di “guardare avantiâ€, perché che piaccia o no la “velocita†e la “riduzione dei costi†sono i grandi linguaggi che il futuro ci impone. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Paola Farina - L’innovazione medica dovrebbe aprire la mente verso un mondo nuovo di vivere la salute, introducendo concetti come semplificazione, funzionalità, comfort, protezione, sicurezza, velocità, collaborazione e autonomazione. Termini che fanno venire il mal di pancia sia al mio farmacista, sia al mio medico di base, ma bisogna trovare il coraggio di “guardare avantiâ€, perché che piaccia o no la “velocita†e la “riduzione dei costi†sono i grandi linguaggi che il futuro ci impone. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Telemedicina, gli ottimi risultati per i pazienti cronici del Veneto
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 14:33 Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Minori accessi al pronto soccorso, riduzione dei ricoveri e delle visite specialistiche con una forte diminuzione di stress per i malati cronici di scompenso cardiaco e per i loro famigliari. Questi, in sintesi, i positivi effetti che può produrre l’introduzione del telemonitoraggio e della telemedicina nell’assistenza ai pazienti cronici del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto, "altro successo nel cammino dell'innovazione tecnologica. 3.242 pazienti veneti coinvolti"
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto, "altro successo nel cammino dell'innovazione tecnologica. 3.242 pazienti veneti coinvolti"
Un progetto che promuove l'uso innovativo dell'Information Communication Tecnology per migliorare la qualità della vita e, quindi, l'inclusione dei pazienti affetti da patologie croniche, in particolare gli anziani. E' questa la ragione che ha convinto la giuria della ottava edizione del premio "PA Aperta 2012" ad assegnare il primo posto nella categoria "Smart City Inclusiva" a "Renewing Health". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Veneto premiato per progetto europeo di telemedicina
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 22:28 Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto, "altro successo nel cammino dell'innovazione tecnologica. 3.242 pazienti veneti coinvolti"
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto, "altro successo nel cammino dell'innovazione tecnologica. 3.242 pazienti veneti coinvolti"Un progetto che promuove l'uso innovativo dell'Information Communication Tecnology per migliorare la qualità della vita e, quindi, l'inclusione dei pazienti affetti da patologie croniche, in particolare gli anziani. E' questa la ragione che ha convinto la giuria della ottava edizione del premio "PA Aperta 2012" ad assegnare il primo posto nella categoria "Smart City Inclusiva" a "Renewing Health". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sanità, fiera: conclusa oggi 20 aprile Med.it, 800 operatori presenti
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 18:59 
				
			
			
			Fiera di Vicenza - Una sanità a misura di cittadino.
Oltre 800 operatori sanitari si sono dati appuntamento a Med.it che si è chiuso oggi in Fiera di Vicenza 
 Due giorni intensi dedicati all'approfondimento scientifico e  tecnologico a Med.it, l'innovativo Salone della sanità di Fiera di  Vicenza, che si è concluso oggi 20 aprile.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    