Dalla Rosa: "managerialità e ascolto sono le sfide per costruire la grande Vicenza"
Domenica 3 Giugno 2018 alle 18:06


"I 310 milioni di progetti finanziati dallo Stato che il prossimo Sindaco riceverà in eredità ? Un ottimo punto di partenza, ma anche una sfida impegnativa. Mi candido a Sindaco fiero della mia storia e delle mie competenze, perché credo che capacità di ascolto e managerialità siano essenziali per fare la differenza". Così il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene con la nosta che pubblichiamo sui progetti che attendono la prossima amministrazione presentando gli assi di sviluppo del suo progetto per la Grande Vicenza.
Continua a leggere
Dovremmo stuprare Vicenza con la linea Tac Tav per un unico treno veloce da e per Roma? Intanto è lite tra Variati, Zanettin e Cattaneo su chi lo ha "ottenuto"
Martedi 22 Maggio 2018 alle 19:43
È di oggi la notizia boom (con relativo e "tutto compreso" alleluia dedicato dal GdV ad Achille Variati) che col calendario estivo riparte il collegamento ferroviario veloce tra Vicenza e Roma e viceversa che dieci anni fa fu cancellato da Trenitalia per mancanza di utenza e, quindi, di economicità anche se il treno partiva la mattina presto da Piazzale Roma verso la capitale e consentiva, per chi ne avesse necessità o convenienza, un comodo rientro in serata (chi partiva dal Cupolone doveva pernottare nella città del Palladio).
Continua a leggere
La possibile assenza in Sala Bernarda del M5S sarà un danno incalcolabile per la residua democrazia a Vicenza
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 23:55
Ci prepariamo a fare una semplice, ma per noi fondamentale, osservazione sull'eventuale assenza dei pentastellati da sala Bernarda nel caso venisse confermata la bocciatura della loro lista dalla Casaleggio & Di Maio company domani, sabato 12 maggio, ultimo giorno utile per la presentazione delle liste per le amministrative di Vicenza del 10 giugno prossimo, giorno per il quale Daniele Ferrarin ha dato appuntamento a una conferenza stampa definitiva all'ingresso di Palazzo Trissino (vedi in fondo*)da cani da guardia del potere)
Continua a leggereArriva la Tav Tac a Vicenza in cambio di tanti collegamenti diretti. Achille Variati ne chiede... uno per Roma e FS risponde: "mah, chiederemo a Trenitalia se sarà sostenibile..."
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 17:31
Venerdì scorso 13 ottobre nelle pagine de Il Giornale di Vicenza che ci raccontavano i vari incontri di Achille Variati con politici e manager in occasione della "convention" nazionale dell'Anci, trasformata spesso in una "exhibition" del sindaco (e presidente della provincia oltre che dell'Upi) uscente di Vicenza, abbiamo letto un, imbarazzante, scambio di domanda e risposta di fatto sulla centralità della Tav Tac per Vicenza. Il collega Nicola Negrin lo racconta argutamente così: "Un treno che si chiama desiderio; che, però, parte da Vicenza e finisce a Roma. Le citazioni e le parafrasi sono ovviamente frutto di fantasia, la richiesta di poter salire su un convoglio in viale Roma (guarda caso) e di scendere direttamente nella Capitale senza scali è, invece, reale.".
Continua a leggere
Dopo la presentazione con Liliana Zaltron e M5S di "Roi. La Fondazione demolita" domande dei presenti e risposte chiare di Coviello su Roi, Fiera, Aim, Marlane Marzotto e Tav Tac senza fermate per i nuovi poveri
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 20:56Il 5 maggio, dopo la presentazione a Villa Lattes, grazie all'iniziativa promossa da Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers "firmato" da Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e autore anche del best seller locale "Vicenza. La città sbancata", è nato un fuoco di fila di domande da parte dei presenti non solo sul caso Roi tuttora non "risolto" e sulla rappresentazione plastica che i misfatti intorno alla Fondazione danno della cupola che sovrasta Vicenza, ma anche sugli altri punti interrogativi sulla cessione della Fiera di Vicenza, su quella che ci si augura in aborto della Aim Vicenza, su Matteo Marzotto, sulla Marlane Marzotto e sul progetto di una Tav Tac, che come ha sottolineato Coviello, mai accomodante nelle sue risposte, ben poche fermate potrà proporre in una città e in un territorio che ormai è stato svenato ga gestioni folli quando non dolose.
Continua a leggereTAV TAC, la consultazione fantasma: perde la politica dell'amministrazione Variati. E col "metodo Dolcetta" vince il "no", alla classe dirigente degli ultimi 20 anni
Domenica 5 Giugno 2016 alle 20:55
Con la collaborazione dell'intervistatore Francesco Battaglia
Nonostante gli inviti di Variati (il 26 maggio e poi black out) e del PD vicentino (il 4 giugno a pasticcio assentesitico combinato) a votare il questionario on line messo a punto dall’amministrazione comunale e mai reso noto in anticipo bei suoi dettagli molto articolati, nelle prime due giornate di consultazione (il 3 e 4 giugno) hanno deciso di partecipare all’innovativo “strumento democratico†solo un paio di centinaia di residenti: un flop annunciato. Per decine di migliaia di cittadini da coinvolgere, per non parlare degli abitanti della provincia, prima inseriti in faraoniche e fantasmagoriche previsioni di bacini di utenza allargati se solo la stazione avesse abbracciato gli interessi speculativi esistenti in area Fiera e poi abbandonati al loro tran tran (con la n e non la m finale), una risposta è comune.
Continua a leggere
