Ass. Tapparello: Spagna,vittoria dei giovani
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 08:03
Il secondo assessore allo sport a ‘emettere' il suo giudizio sul trionfo spagnolo ai mondiali è Giuseppe Tapparello, il primo de 3 assessori allo sport dell'era Hüllweck: "La Spagna ha vinto con merito perchè ha giocato e spinto di più mentre gli olandesi erano troppo nervosi e fallosi. Ma il calcio è fatto di episodi e se Robben non avesse sbaglia avrebbe vinto l'Olanda. Merito degli iberici aver inserito e fatto crescere nella nazionale tanti giovani che hanno la rabbia di emergere e tanta voglia di vincere".
Continua a leggere
Ass. Formisano: campione Spagna dei giovani
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 00:20
Abbiamo chiesto agli assessori allo sport che si sono succeduti a Vicenza un giudizio sulla Spagna campione del mondo di calcio a Sud Africa 2010 (1-0 sull'Olanda ai supplementari). Il più rapido a rispondere è stato Federico Formisano, con la delega allo sport nel Variati 1 e notoriamente appassionato di calcio anche come dirigente storico dell'Altair (nella foto Formisano col sindaco all'inaugurazione del campo in erba dell'Altair, n.d.r.).
Continua a leggere
Tv pubblica senza spot, un sogno? In Spagna no
Martedi 13 Ottobre 2009 alle 18:20
La notizia in Italia è passata quasi inosservata, ma non c'è da stupirsi.
A partire dal 2010 la televisione pubblica spagnola rinuncerà alla pubblicità .
Se vi siete già stupiti pensando a una Rai senza spot, ora tenetevi forte: i mancati introiti per il servizio pubblico iberico saranno compensati con contributi da parte delle tivù private e dalle compagnie di telecomunicazioni.
Sarebbe come se da noi il governo obbligasse Mediaset (ammesso che si riesca a cogliere la differenza tra i due) a finanziare la tv statale.
Eppure se ci pensate non è una bestemmia, anzi. In un mercato pubblicitario fortemente colpito dalla crisi economica, il numero dei canali sta continuando a crescere. La torta è sempre più piccola, ma i commensali aumentano.
Continua a leggere
