Archivio per tag: Sindaci veneti
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Cari sindaci, state tranquilli, tra costruttori, architetti  ingegneri e geometri veneti non ci sono i "futuristi" dell'inizio del  secolo secondo i quali bisognava spianare il vecchiume e ricostruire  imponenti città di cemento a discapito della natura e delle bellezze  storiche!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Cari sindaci, state tranquilli, tra costruttori, architetti  ingegneri e geometri veneti non ci sono i "futuristi" dell'inizio del  secolo secondo i quali bisognava spianare il vecchiume e ricostruire  imponenti città di cemento a discapito della natura e delle bellezze  storiche!			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Piano casa, Toniolo tranquillizza i sindaci
Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:21 Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Cari sindaci, state tranquilli, tra costruttori, architetti  ingegneri e geometri veneti non ci sono i "futuristi" dell'inizio del  secolo secondo i quali bisognava spianare il vecchiume e ricostruire  imponenti città di cemento a discapito della natura e delle bellezze  storiche!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Cari sindaci, state tranquilli, tra costruttori, architetti  ingegneri e geometri veneti non ci sono i "futuristi" dell'inizio del  secolo secondo i quali bisognava spianare il vecchiume e ricostruire  imponenti città di cemento a discapito della natura e delle bellezze  storiche!			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Anciveneto  -  Anche i primi cittadini veneti si oppongono ai tagli lineari previsti dalla spending review, a maggior ragione viste le virtuosità e l'accortezza nel gestire le finanze comunali. Martedì 24 luglio si uniranno pertanto ai colleghi di altre parti d'Italia nella manifestazione a Roma, di fronte a Palazzo Madama (sede del Senato). Li guiderà Anciveneto, che sarà a fianco delle altre Anci regionali e che mette a disposizione da Padova alcuni posti in treno per i sindaci pronti a unirsi alla protesta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anche i primi cittadini veneti si oppongono ai tagli lineari previsti dalla spending review, a maggior ragione viste le virtuosità e l'accortezza nel gestire le finanze comunali. Martedì 24 luglio si uniranno pertanto ai colleghi di altre parti d'Italia nella manifestazione a Roma, di fronte a Palazzo Madama (sede del Senato). Li guiderà Anciveneto, che sarà a fianco delle altre Anci regionali e che mette a disposizione da Padova alcuni posti in treno per i sindaci pronti a unirsi alla protesta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I sindaci veneti ancora a Roma contro i tagli lineari
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 19:48 Anciveneto  -  Anche i primi cittadini veneti si oppongono ai tagli lineari previsti dalla spending review, a maggior ragione viste le virtuosità e l'accortezza nel gestire le finanze comunali. Martedì 24 luglio si uniranno pertanto ai colleghi di altre parti d'Italia nella manifestazione a Roma, di fronte a Palazzo Madama (sede del Senato). Li guiderà Anciveneto, che sarà a fianco delle altre Anci regionali e che mette a disposizione da Padova alcuni posti in treno per i sindaci pronti a unirsi alla protesta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anche i primi cittadini veneti si oppongono ai tagli lineari previsti dalla spending review, a maggior ragione viste le virtuosità e l'accortezza nel gestire le finanze comunali. Martedì 24 luglio si uniranno pertanto ai colleghi di altre parti d'Italia nella manifestazione a Roma, di fronte a Palazzo Madama (sede del Senato). Li guiderà Anciveneto, che sarà a fianco delle altre Anci regionali e che mette a disposizione da Padova alcuni posti in treno per i sindaci pronti a unirsi alla protesta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ancivenento  -  "Un sindaco, un paese, una storia": i sindaci più generosi alla ribalta.
				
			
			
			Ancivenento  -  "Un sindaco, un paese, una storia": i sindaci più generosi alla ribalta.
			
			
		
		
						
		Sindaci veneti, Anciveneto presenta i più generosi
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:58 Ancivenento  -  "Un sindaco, un paese, una storia": i sindaci più generosi alla ribalta.
				
			
			
			Ancivenento  -  "Un sindaco, un paese, una storia": i sindaci più generosi alla ribalta.Anciveneto ha presentato oggi il nuovo servizio video, nella sede di Rubano. Durante l'incontro è stato proiettato il primo reportage, relativo al sindaco di Frassinelle Polesine Ennio Pasqualin, che per non far mancare il servizio di trasporto scolastico guida direttamente lo scuolabus. La crisi economica, finanziamenti dallo Stato centrale sempre minori,
Continua a leggereSindaci veneti su Youtube, i più cliccati Dal Negro e Berlato Sella
Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 23:31 Anciveneto  -  Con oltre cinquanta intervistati tra politici e tecnici, Anciveneto procede bene su Youtube. Primatista di visite è l'attuale presidente Giorgio Dal Negro, che questa settimana ha superato quota 630 visualizzazioni, distribuite però su 17 video. Ma il video singolo in assoluto più cliccato è quello di Giuseppe Berlato Sella, ex sindaco di Schio e presidente dell'Anci regionale dal 1995 al 2000, caricato a fine giugno e giunto, in data lunedì 24 ottobre, a 406 visualizzazioni; l'argomento trattato da Berlato Sella è lo Statuto regionale, ancora di stretta attualità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Con oltre cinquanta intervistati tra politici e tecnici, Anciveneto procede bene su Youtube. Primatista di visite è l'attuale presidente Giorgio Dal Negro, che questa settimana ha superato quota 630 visualizzazioni, distribuite però su 17 video. Ma il video singolo in assoluto più cliccato è quello di Giuseppe Berlato Sella, ex sindaco di Schio e presidente dell'Anci regionale dal 1995 al 2000, caricato a fine giugno e giunto, in data lunedì 24 ottobre, a 406 visualizzazioni; l'argomento trattato da Berlato Sella è lo Statuto regionale, ancora di stretta attualità.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    