Segnalati via YouPol spacciatori al parco di via Allende. Col Wi-Fi che Rucco vuol togliere ai manigoldi? Risponde il... questore Petronzi
Domenica 18 Novembre 2018 alle 17:18
Il Questore di Vicenza Giuseppe Petronzi in settimana ha fatto il punto della situazione sulla App YouPol, uno strumento che deve ancora prendere piede tra i cittadini, ma che già comincia ad essere di supporto alla polizia (nella foto la sala di controllo sulla città all'ultimo piano di viale Mazzini). Di supporto alle consuete chiamate al 113, viene utilizzata “soprattutto da 30-40enni finora†è la percezione del Questore.
Continua a leggere
Campo Marzo e San Giuseppe, il Comune: "Buddy colpisce ancora". Tre ventenni con marijuana
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 14:44
Buddy colpisce ancora - esordisce un comunicato del Comune di Vicenza - Ieri pomeriggio il cane antidroga condotto dal commissario Achille Costa, vicecomandante del consorzio di polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, ha permesso alla pattuglia antidegrado della polizia locale di stradella Soccorso Soccorsetto di rinvenire a terra, in Campo Marzo, sul lato di viale Ippodromo, 15,60 grammi di marijuana.
Continua a leggere
Campo Marzo e San Giuseppe: eroina per quattro indiani, alcol per tre nigeriani
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 17:29
Campo Marzo e la zona di via Allende e Adenauer (nel quartiere di San Giuseppe ndr) sono state oggetto, ieri sera - comunica una nota comunale del 12 ottobre - di due controlli straordinari della polizia locale. Gli interventi hanno portato a segnalazioni alla prefettura di consumatori di droga e sanzioni per consumo di bevande alcoliche. Ad un nuovo passaggio delle pattuglie, poco prima della mezzanotte, la zona del Mercato nuovo è risultata tranquilla.
Continua a leggere
Liti d'amore, doppia aggressione di italiani e tunisini a Vicenza con chiave inglese e spray al peperoncino
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 13:35
Le volanti della Polizia sono entrate in azione la prima volta nel pomeriggio del 2 ottobre, verso le ore 15, per sventare una lite tra tunisini scoppiata in via Adenauer a San Giuseppe: un uomo, con regolare permesso di soggiorno, era finito davanti al portone di un garage interrato di una abitazione dopo una lite con due connazionali per questioni sentimentali: motivo del contendere la fidanzata del fratello di uno degli aggressori. Aggredito con lo spray al peperoncino, attraverso una bomboletta illegale (foto) se l'è cavata con dolori alle gambe e bruciore occhi.
Continua a leggere
I bambini della scuola dell'infanzia "San Giuseppe" a Lerino festeggiano il vescovo, San Martino e la Madonna
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 15:00
L'11 novembre scorso è stato, come sempre in quella data, un giorno molto importante per la comunità cristiana e civile di Lerino di Torri di Quartesolo che festeggia ogni anno con tutti gli onori il patrono della chiesa locale, San Martino. Il parroco, don Dario Guarato, ha però anticipato a venerdì 10 i festeggiamenti per celebrare anche due altre ricorrenze: i 50 anni dall'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia "San Giuseppe" con nido integrato, che oggi conta circa duecento iscritti ed è punto di riferimento anche per le comunità vicine, e la posa sempre nel 1967 della statua della Madonna sulla cima del campanile (qui il video con una lunga sintesi della cerimonia dopo averne anticpiato il clou il 17 novembre 2017 dal cui testo traiamo quello seguente).
Continua a leggereSan Martino e la Madonna vegliano da 50 anni sulla scuola dell'infanzia "San Giuseppe" a Lerino: vescovo e bambini in festa
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 21:47
L'11 novembre è sempre un giorno molto importante per la comunità cristiana e civile di Lerino di Torri di Quartesolo. Infatti, viene festeggiato ogni anno con tutti gli onori il patrono della chiesa locale, San Martino. Il parroco, don Dario Guarato, ha però giustamente voluto anticipare a venerdì 10 i festeggiamenti inserendovi all'interno anche due ricorrenze molto importanti: i 50 anni dall'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia "San Giuseppe" con nido integrato, che oggi conta circa duecento iscritti ed è punto di riferimento anche per le comunità vicine, e la posa sempre nel 1967 della statua della Madonna sulla cima del campanile (qui una breve sintesi della cerimonia).
Continua a leggereSan Giuseppe, festa del padre lavoratore che difende la tradizione
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 16:12
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - Giuseppe, il carpentiere del Vangelo, è rappresentato pensieroso nell’iconografia antica nel suo ruolo di custode e difensore della famiglia e delle tradizioni: così compare nelle icone della Natività e in quelle della Presentazione al Tempio, una delle dodici Grandi feste bizantine, Hipapantè letteralmente l’incontro.
Continua a leggere
La settimana dell'artigianato vicentino: tutti gli eventi per la ricorrenza di San Giuseppe
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 16:07
Oggi, 6 marzo 2014, nella sede di Confartigianato Vicenza, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della “Settimana dell’Artigianato†che si terrà da 15 al 23 marzo. La manifestazione ormai da venticinque anni, in concomitanza con la ricorrenza di San Giuseppe, organizza convegni ed eventi che mettano in luce la piccola impresa, realtà econimica molto presente nel nostro territorio.
Continua a leggere
Una Finestra sul consiglio comunale, domani a Villa Lattes
Martedi 1 Marzo 2011 alle 19:10
Lista Civica Vicenza Capoluogo  -  Domani, mercoledì 2 febbraio 2011, alle ore 20.45 presso il centro civico di Villa Lattes, in Via Thaon di Revel 44 a Vicenza, L'associazione Vicenza Capoluogo terrà un incontro con i cittadini dal titolo: Una Finestra sul consiglio comunale. Interverranno i consiglieri comunali di Vicenza Capoluogo: Filippo Zanetti, Giampaolo Giacon, Stefano Soprana e L'assessore alla Famiglia e alla Pace Giovanni Giuliari.
Continua a leggere
Iscrizione aperte alla Ludoteca Gioco 6
Mercoledi 4 Novembre 2009 alle 16:14Comune di Vicenza
Aperte le iscrizioni alla ludoteca "Gioco 6"
In via Mercato Nuovo, parrocchia S. Giuseppe, sono state riaperte le iscrizioni alla ludoteca "Gioco 6".
In questo spazio riservato ai bambini e ragazzi vi sono giochi e si possono svolgere varie attività individuali, di gruppo e laboratori manuali. Viene proposto inoltre, in via sperimentale, un progetto pomeridiano di studio assistito con la supervisione degli operatori del Centro Capta Onlus che si è aggiudicato la gestione dell'intero servizio. Possono accedere alla ludoteca bambini dai 2 ai 6 anni, con la presenza di un adulto, e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
E' previsto il pagamento di una quota annuale di 20 euro per l'iscrizione, più 10 euro mensili per frequentare i programmi proposti. Sono garantite agevolazioni nel caso in cui ci siano più fratelli che frequentano le attività .
Il centro è aperto dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi agli operatori presenti in ludoteca oppure telefonare alla Circoscrizione 6, 0444962136.
