Archivio per tag: Roberto Fasoli
	
	
PD Veneto: "Formazione professionale a rischio"
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:22 PD Veneto  -  "Il sistema della Formazione Professionale in Veneto rappresenta  un'eccellenza a livello nazionale. Non è pensabile che questa eccellenza  venga distrutta per mancati pagamenti - commentano i parlamentari e  consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto. Proprio in questi giorni i sindacati regionali hanno protestato  perchè da quattro mesi gli insegnanti non ricevono lo stipendio, è  inaccettabile - commenta Margherita Miotto, candidata alla Camera  -; il PD è vicino agli enti di formazione professionale perchè offrono  possibilità concrete di inserimento lavorativo soprattutto ai giovani  che provengono da famiglie disagiate".			
			Continua a leggere
				
			
			
			PD Veneto  -  "Il sistema della Formazione Professionale in Veneto rappresenta  un'eccellenza a livello nazionale. Non è pensabile che questa eccellenza  venga distrutta per mancati pagamenti - commentano i parlamentari e  consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto. Proprio in questi giorni i sindacati regionali hanno protestato  perchè da quattro mesi gli insegnanti non ricevono lo stipendio, è  inaccettabile - commenta Margherita Miotto, candidata alla Camera  -; il PD è vicino agli enti di formazione professionale perchè offrono  possibilità concrete di inserimento lavorativo soprattutto ai giovani  che provengono da famiglie disagiate".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho sempre pensato e sempre sostenuto che sia un bene la partecipazione dei lavoratori alla proprietà e alla gestione d'impresa. Il mio voto nel ricorso del Governo si riferiva a rilievi tecnici che in quella sede non v'era ragione di respingere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho sempre pensato e sempre sostenuto che sia un bene la partecipazione dei lavoratori alla proprietà e alla gestione d'impresa. Il mio voto nel ricorso del Governo si riferiva a rilievi tecnici che in quella sede non v'era ragione di respingere".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia risponde al Pd sulla legge regionale per la compartecipazione dei lavoratori all' impresa
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 20:30 Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho sempre pensato e sempre sostenuto che sia un bene la partecipazione dei lavoratori alla proprietà e alla gestione d'impresa. Il mio voto nel ricorso del Governo si riferiva a rilievi tecnici che in quella sede non v'era ragione di respingere".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho sempre pensato e sempre sostenuto che sia un bene la partecipazione dei lavoratori alla proprietà e alla gestione d'impresa. Il mio voto nel ricorso del Governo si riferiva a rilievi tecnici che in quella sede non v'era ragione di respingere".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Fasoli: "Famiglie e alunni pagano il prezzo dei tagli". Causin: "Sfidiamo la Regione sul federalismo scolastico". Puppato: "Investimenti possibili se si tagliano i costi della politica".
				
			
			
			Fasoli: "Famiglie e alunni pagano il prezzo dei tagli". Causin: "Sfidiamo la Regione sul federalismo scolastico". Puppato: "Investimenti possibili se si tagliano i costi della politica".
"Incertezza e precarietà sono le due parole che sintetizzano l'attuale situazione della scuola veneta, che inizia il nuovo anno scolastico abbandonata a se stessa". Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pd: scuola, servono più risorse
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:18 Fasoli: "Famiglie e alunni pagano il prezzo dei tagli". Causin: "Sfidiamo la Regione sul federalismo scolastico". Puppato: "Investimenti possibili se si tagliano i costi della politica".
				
			
			
			Fasoli: "Famiglie e alunni pagano il prezzo dei tagli". Causin: "Sfidiamo la Regione sul federalismo scolastico". Puppato: "Investimenti possibili se si tagliano i costi della politica"."Incertezza e precarietà sono le due parole che sintetizzano l'attuale situazione della scuola veneta, che inizia il nuovo anno scolastico abbandonata a se stessa". Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    