Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Por Fesr 2014-2020, il programma illustrato oggi al tavolo di partenariato

Lunedi 16 Giugno 2014 alle 18:10
ArticleImage Regione Veneto - Sono stati illustrati oggi a Venezia, nel Palazzo della Regione, nel corso di un affollato incontro del Tavolo di Partenariato POR FESR, l’iter di approvazione del Programma 2014-2020 e le relative azioni proposte. “Nonostante le difficoltà e i tempi veramente stretti a disposizione – ha affermato nel suo intervento di apertura dei lavori, l’assessore veneto al bilancio e ai fondi comunitari, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere

Ciambetti: mentre il governo vara pseudo riforme, il debito pubblico aumenta

Sabato 14 Giugno 2014 alle 23:06
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Il debito pubblico sotto il governo Renzi corre, cioè aumenta,  al ritmo di circa 24 miliardi al mese: un bel passo nella direzione sbagliata, però, per chi ha l’obiettivo di mettere a posto i conti”. L’assessore regionale del Veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti,  commenta i dati relativi all’incremento del debito pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Uno Stato democratico e forte non ha paura di affrontare le sfide sull'indipendenza

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 22:30
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, e pubblichiamo - Nessun lettore tedesco, nemmeno il più acceso conservatore, si scandalizza se legge nella Frankfurter Allgemeine Zeitung articoli che parlano del Freistaat Bayern, cioè dello stato libero della Baviera che, mantenendo prerogative proprie è uno dei sedici Bundesländer tedeschi: da noi ricordare che il Veneto ha una storia statuale ben lontana nel tempo e che almeno dal 1404 buona parte della terraferma veneta, e non solo, faceva parte della Repubblica di Venezia suona a troppi in Italia come una eresia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: la Regione ha sempre sostenuto con atti ufficiali la Valdastico a nord

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 16:53
ArticleImage Regione Veneto - “La Regione del Veneto nelle sedi istituzionali e con atti pubblici non ha mai smesso di perorare la causa del prolungamento a nord dell’Autostrada Valdastico, come emerge con chiarezza anche dalla documentazione della Conferenza delle Regioni e Province autonome, a cui ho partecipato personalmente in rappresentanza del Veneto”.

Continua a leggere

Mare Nostrum, Ciambetti: in Veneto non possiamo garantire ospitalità e accoglienza

Domenica 8 Giugno 2014 alle 22:09
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Se ripensiamo alle parole con cui Alfano presentò nell’ottobre dello scorso anno l’operazione Mare Nostrum possiamo ben dire che la realtà dei fatti ha sconfessato il ministro sancendo il fallimento di un progetto che sta creando problemi veramente gravi. I dati stimati dall'agenzia Frontex dicono che nei primi quattro mesi di quest’anno il numero di stranieri che hanno raggiunto le coste italiane è  aumentato dell'823% rispetto ai primi quattro mesi del 2013”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Messaggi di gioia arrivano da Papa Francesco, Renzi e dalla Regione Veneto

Domenica 1 Giugno 2014 alle 18:59
ArticleImage Messaggi di soddisfazione per la notizia della liberazione dei due preti vicentini, Giampaolo Marta e Gianantonio Allegri, sono arrivati dal Vaticano e da Papa Francesco, dal premier matteo Renzi, il quale ha fatto sapere che torneranno a casa stanotte, e anche dalla Regione Veneto che tramite il presidente Luca Zaia e gli assessori vicentini Elena Donazzan e Roberto Ciambetti, hanno voluto far sentire la loro vicinanza al momento di gioia della comunità cattolica. Di seguito le loro parole.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Physique de l'emploi dei "burattini senza fili"

Sabato 31 Maggio 2014 alle 14:17
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Rossana Rossanda ancora nel dicembre 2012 scriveva: “La critica alla forma partito ha portato alla superfetazione di qualcuno che non è né l’io né il noi d’un perimetro sociale, ma un personaggio costruito in gran parte sull’immagine ed espresso più da sensazioni ed emozioni che da un ragionare su concetti ben esaminati, voltati e rivoltati”. 

Continua a leggere

Ai nuovi sindaci, e ai rieletti, "Duri i banchi"

Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 15:06
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti assessore regionale agli Enti locali e pubblichiamo - Per fare il sindaco oggi servono coraggio e nervi saldi: che si tratti di neo-eletti o di amministratori confermati nel loro mandato i problemi non mancano, ad iniziare dal far quadrare i bilanci o riuscire a districarsi dal problematico, per non dire altro, capitolo della Tasi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, Ciambetti: hanno vinto il ricambio generazionale e gli indipendentisti europei

Martedi 27 Maggio 2014 alle 10:33
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Ha vinto il cambiamento e si sono imposte le forze politiche capaci di rinnovarsi”. Roberto Ciambetti, generazione dei quarantacinquenni, assessore veneto nella Giunta Zaia,  offre una chiave di lettura singolare al voto europeo: “Chi è stato sorpreso dal voto colto dalla Lega ha sottovalutato il lavoro di rinnovamento e iniezione di forze fresche  fatto in questi mesi, lo spazio aperto ad una nuova generazione di politici, che vedono in Salvini e Luca Zaia due modelli di riferimento.

Continua a leggere

Pmi, Ciambetti: fondi europei non sono soluzione a tutto, ma mezzo per colmare gap

Venerdi 23 Maggio 2014 alle 15:22
ArticleImage Regione Veneto - “I fondi europei non hanno forza taumaturgica. Il loro valore reale deriva dalla capacità di spingere l’impresa e la classe dirigente, non solo quella politica, a imboccare la strada dell’innovazione, della ricerca e del confronto con le realtà socioeconomiche più avanzate. Devono servire a colmare il gap che ci divide dall’Europa”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network