Archivio per tag: Regione Sicilia
	
	
			
							
					Categorie: Cinema				
			
			
			
							
				 Venerdì 24 Ottobre alle ore 21.00 al  Bocciodromo di Vicenza verrà presentato e proiettato, alla presenza degli autori,  il documentario "Come il fuoco sotto al brace" sul movimento No Muos, la cui esperienza è vissuta da uomini, donne, giovani, anziani e bambini di Niscemi, insieme ai comitati che si sono formati in Sicilia per difendere il territorio dai possibili effetti negativi su ambiente e salute dell'installazione del sistema di telecomunicazioni M.U.O.S. (Mobile User Objective System) all'interno della base Militare Usa, base le cui problematiche accomunano Vicenza con quei luoghi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 24 Ottobre alle ore 21.00 al  Bocciodromo di Vicenza verrà presentato e proiettato, alla presenza degli autori,  il documentario "Come il fuoco sotto al brace" sul movimento No Muos, la cui esperienza è vissuta da uomini, donne, giovani, anziani e bambini di Niscemi, insieme ai comitati che si sono formati in Sicilia per difendere il territorio dai possibili effetti negativi su ambiente e salute dell'installazione del sistema di telecomunicazioni M.U.O.S. (Mobile User Objective System) all'interno della base Militare Usa, base le cui problematiche accomunano Vicenza con quei luoghi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Come il fuoco sotto la brace, al Bocciodromo la presentazione del documentario NoMuos
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 10:58 Venerdì 24 Ottobre alle ore 21.00 al  Bocciodromo di Vicenza verrà presentato e proiettato, alla presenza degli autori,  il documentario "Come il fuoco sotto al brace" sul movimento No Muos, la cui esperienza è vissuta da uomini, donne, giovani, anziani e bambini di Niscemi, insieme ai comitati che si sono formati in Sicilia per difendere il territorio dai possibili effetti negativi su ambiente e salute dell'installazione del sistema di telecomunicazioni M.U.O.S. (Mobile User Objective System) all'interno della base Militare Usa, base le cui problematiche accomunano Vicenza con quei luoghi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 24 Ottobre alle ore 21.00 al  Bocciodromo di Vicenza verrà presentato e proiettato, alla presenza degli autori,  il documentario "Come il fuoco sotto al brace" sul movimento No Muos, la cui esperienza è vissuta da uomini, donne, giovani, anziani e bambini di Niscemi, insieme ai comitati che si sono formati in Sicilia per difendere il territorio dai possibili effetti negativi su ambiente e salute dell'installazione del sistema di telecomunicazioni M.U.O.S. (Mobile User Objective System) all'interno della base Militare Usa, base le cui problematiche accomunano Vicenza con quei luoghi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "I 30 camminatori assunti dalla Regione Sicilia per spostare le pratiche dimostrano che la Merkel non ha tutti i torti a non fidarsi dei Paesi mediterranei". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata dalla stampa dell'assunzione di una trentina di commessi "incaricati di portare le carte da un ufficio all'altro di palazzo d'Orleans a Palermo. A questa pattuglia di maratoneti della burocrazia, s'aggiungono poi   sessanta funzionari direttivi e una ventina di collaboratori pratici di   protocollo e archivio." ha detto Ciambetti			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "I 30 camminatori assunti dalla Regione Sicilia per spostare le pratiche dimostrano che la Merkel non ha tutti i torti a non fidarsi dei Paesi mediterranei". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata dalla stampa dell'assunzione di una trentina di commessi "incaricati di portare le carte da un ufficio all'altro di palazzo d'Orleans a Palermo. A questa pattuglia di maratoneti della burocrazia, s'aggiungono poi   sessanta funzionari direttivi e una ventina di collaboratori pratici di   protocollo e archivio." ha detto Ciambetti			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti: "La Merkel è dura con i Paesi mediterranei, la Sicilia prova che ha ragione"
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 22:31 Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "I 30 camminatori assunti dalla Regione Sicilia per spostare le pratiche dimostrano che la Merkel non ha tutti i torti a non fidarsi dei Paesi mediterranei". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata dalla stampa dell'assunzione di una trentina di commessi "incaricati di portare le carte da un ufficio all'altro di palazzo d'Orleans a Palermo. A questa pattuglia di maratoneti della burocrazia, s'aggiungono poi   sessanta funzionari direttivi e una ventina di collaboratori pratici di   protocollo e archivio." ha detto Ciambetti			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "I 30 camminatori assunti dalla Regione Sicilia per spostare le pratiche dimostrano che la Merkel non ha tutti i torti a non fidarsi dei Paesi mediterranei". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così la notizia rilanciata dalla stampa dell'assunzione di una trentina di commessi "incaricati di portare le carte da un ufficio all'altro di palazzo d'Orleans a Palermo. A questa pattuglia di maratoneti della burocrazia, s'aggiungono poi   sessanta funzionari direttivi e una ventina di collaboratori pratici di   protocollo e archivio." ha detto Ciambetti			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il problema dei clandestini in arrivo dal Nord Africa va affrontato su scala europea e con una progettualità condivisa: per questo ho presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE chiedendo un pronto intervento"
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il problema dei clandestini in arrivo dal Nord Africa va affrontato su scala europea e con una progettualità condivisa: per questo ho presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE chiedendo un pronto intervento" 
"Le sparate del Governatore della Sicilia vanno prese per quello che sono: pure fesserie. La sua proposta di mandare i clandestini in arrivo dal Nord Africa in Veneto e in Lombardia perché da noi ci sarebbero posti di lavoro, rasenta la follia". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Libia, Bizzotto: le sparate di Lombardo sono pure fesserie
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 17:46 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il problema dei clandestini in arrivo dal Nord Africa va affrontato su scala europea e con una progettualità condivisa: per questo ho presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE chiedendo un pronto intervento"
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Il problema dei clandestini in arrivo dal Nord Africa va affrontato su scala europea e con una progettualità condivisa: per questo ho presentato un'interrogazione urgente alla Commissione UE chiedendo un pronto intervento" "Le sparate del Governatore della Sicilia vanno prese per quello che sono: pure fesserie. La sua proposta di mandare i clandestini in arrivo dal Nord Africa in Veneto e in Lombardia perché da noi ci sarebbero posti di lavoro, rasenta la follia". Continua a leggere
Maestro Reina: 'premiato' a Padova e in Sicilia
Domenica 11 Luglio 2010 alle 23:42 
				
			
			
			Simone Reina, giovane insegnante siciliano di Cammarata alla Scuola elementare D. Valeri a Padova (foto da Magaze.it), ha ricevuto una doppia, importante testimonianza di stima professionale e umana. Un gruppo di genitori padovani ha consegnato una petizione al preside della D. Valeri per chiedere di non "tagliare" dall'incarico relativo al prossimo anno il maestro dei loro bambini.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    