Archivio per tag: Progetto Rebus
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni, Fatti				
			
			
			
							
				 Un tir carico di 26 mila chilogrammi di clementine è arrivato a Vicenza per essere distribuito ad alcune centinaia di famiglie bisognose del territorio. L'iniziativa, che rientra nella campagna "Fruttiamo nel Sociale" dell'associazione Bethel Italia composta da persone di etnia sinti, è stata resa possibile dalla collaborazione con l'amministrazione comunale di Vicenza, la cooperativa Verlata, l'associazione Basta Sprechi Vicentina e l'azienda produttrice calabrese Sibarit nell'ambito del progetto Rebus per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari, promosso dall'Unione Europea e dal ministero delle politiche agricole.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un tir carico di 26 mila chilogrammi di clementine è arrivato a Vicenza per essere distribuito ad alcune centinaia di famiglie bisognose del territorio. L'iniziativa, che rientra nella campagna "Fruttiamo nel Sociale" dell'associazione Bethel Italia composta da persone di etnia sinti, è stata resa possibile dalla collaborazione con l'amministrazione comunale di Vicenza, la cooperativa Verlata, l'associazione Basta Sprechi Vicentina e l'azienda produttrice calabrese Sibarit nell'ambito del progetto Rebus per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari, promosso dall'Unione Europea e dal ministero delle politiche agricole.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Fruttiamo nel Sociale", arriva a Vicenza il primo TIR di clementine solidali
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 18:38 Un tir carico di 26 mila chilogrammi di clementine è arrivato a Vicenza per essere distribuito ad alcune centinaia di famiglie bisognose del territorio. L'iniziativa, che rientra nella campagna "Fruttiamo nel Sociale" dell'associazione Bethel Italia composta da persone di etnia sinti, è stata resa possibile dalla collaborazione con l'amministrazione comunale di Vicenza, la cooperativa Verlata, l'associazione Basta Sprechi Vicentina e l'azienda produttrice calabrese Sibarit nell'ambito del progetto Rebus per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari, promosso dall'Unione Europea e dal ministero delle politiche agricole.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un tir carico di 26 mila chilogrammi di clementine è arrivato a Vicenza per essere distribuito ad alcune centinaia di famiglie bisognose del territorio. L'iniziativa, che rientra nella campagna "Fruttiamo nel Sociale" dell'associazione Bethel Italia composta da persone di etnia sinti, è stata resa possibile dalla collaborazione con l'amministrazione comunale di Vicenza, la cooperativa Verlata, l'associazione Basta Sprechi Vicentina e l'azienda produttrice calabrese Sibarit nell'ambito del progetto Rebus per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari, promosso dall'Unione Europea e dal ministero delle politiche agricole.			
			Continua a leggere
			A Vicenza più bici elettriche e lotta allo spreco di cibo
Martedi 23 Settembre 2014 alle 14:11 Dieci biciclette "donate" dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza ai colleghi assessori questa mattina, 23 settembre, a Palazzo Trissino. Fornite dal Ministero dell'Ambiente sono provviste di dispositivo elettrico con caratteristiche innovative, realizzate da Ducati e con un display che registra dati su prestazioni fisiche ed ecologiche che vengono mandati automaticamente al ministero per valutare il risparmio di CO2. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dieci biciclette "donate" dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza ai colleghi assessori questa mattina, 23 settembre, a Palazzo Trissino. Fornite dal Ministero dell'Ambiente sono provviste di dispositivo elettrico con caratteristiche innovative, realizzate da Ducati e con un display che registra dati su prestazioni fisiche ed ecologiche che vengono mandati automaticamente al ministero per valutare il risparmio di CO2. 			
			Continua a leggere
			Progetto Rebus per i pasti dei bisognosi, 8290 porzioni non consumate a scuola
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 16:43 Comune di Vicenza - Prosegue “Rebus†(Recupero eccedenze beni  utilizzabili solidalmente), il progetto per il riutilizzo del cibo non  consumato nelle mense scolastiche cittadine. L'iniziativa, lanciata dalle Acli  provinciali di Verona, è stata avviata in città nel febbraio 2012  dall’assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l’assessorato  all’istruzione, con il sostegno della Fondazione Cariverona e il  coinvolgimento della scuola primaria Zecchetto e dell'albergo cittadino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Prosegue “Rebus†(Recupero eccedenze beni  utilizzabili solidalmente), il progetto per il riutilizzo del cibo non  consumato nelle mense scolastiche cittadine. L'iniziativa, lanciata dalle Acli  provinciali di Verona, è stata avviata in città nel febbraio 2012  dall’assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l’assessorato  all’istruzione, con il sostegno della Fondazione Cariverona e il  coinvolgimento della scuola primaria Zecchetto e dell'albergo cittadino.			
			Continua a leggere
			Inclusione sociale, ottimi risultati per il Progetto Spes
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 15:30 Comune di Vicenza  - Ottimi risultati per il Progetto Spes che si occupa dello sviluppo di  iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento  sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna. Si  è concluso il secondo anno del progetto Spes-Sfruttamento povertà  estrema che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone  vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza  dimora e in area penale esterna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Ottimi risultati per il Progetto Spes che si occupa dello sviluppo di  iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento  sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna. Si  è concluso il secondo anno del progetto Spes-Sfruttamento povertà  estrema che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone  vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza  dimora e in area penale esterna.			
			Continua a leggere
			"Rebus": il cibo non consumato alle mense scolastiche distribuito all'Albergo cittadino
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 14:31 Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  Il progetto "Rebus" (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), iniziativa per il riutilizzo del cibo dalle mense scolastiche cittadine, ha preso il via proprio in questi giorni con l'obiettivo di fornire i pasti non consumati a chi è in grave disagio economico. Il progetto realizzato a Vicenza dall'assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l'assessorato all'istruzione, è stato sviluppato da "Last minute market" iniziativa ideata dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, e in accordo con le Acli provinciali di Verona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza  -  Il progetto "Rebus" (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), iniziativa per il riutilizzo del cibo dalle mense scolastiche cittadine, ha preso il via proprio in questi giorni con l'obiettivo di fornire i pasti non consumati a chi è in grave disagio economico. Il progetto realizzato a Vicenza dall'assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l'assessorato all'istruzione, è stato sviluppato da "Last minute market" iniziativa ideata dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, e in accordo con le Acli provinciali di Verona.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    