Biotestamento, gli interventi delle forze politiche dopo l'approvazione della legge oggi 14 dicembre
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 19:14 
				
			
			
			Il cosiddetto biotestamento è legge. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza di trattamenti sanitari non voluti. Si è giunti all'approvazione dopo le battaglie non violente di persone come Piergiorgio Welby, Eluana Englaro, Luca Coscioni, DJ Fabo. Molti gli interventi giunti in redazione a favore o contro le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Iniziamo con la sen. Laura Puppato del Partito Democratico che così si esprime: "L'Italia è, da oggi 14 dicembre, un paese migliore che ha compiuto un altro passo nel campo dei diritti civili."Â
Continua a leggereTestamento biologico, un'altra battaglia per i diritti individuali
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 12:08 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione
Nell'ormai lontana estate del 2009, l'Associazione Coscioni di Vicenza promosse un'importante iniziativa per l'apertura nel nostro Comune di un Registro e Archivio per notificare le proprie volontà sanitarie in tema di vita e di fine vita. Lanciammo l'appello a Festambiente alla presenza di Mina Welby e il medico Mario Riccio che accompagnò Piergiorgio Welby nella sua scelta di interruzione di cure.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    