Crac BPVi e Veneto Banca, i "discriminati" di don Torta "discriminano" VicenzaPiù che propone: don Enrico "benedica" un incontro per una linea comune tra tutte le associazioni
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 21:05
Dopo un lungo silenzio, almeno con VicenzaPiu.com, il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete "Don Enrico Torta" invia a noi e ai media indicati nel testo una nota alla cui domanda rispondiamo immediatamente di seguito. Per quanto ci compete, se ci compete. «E' tempo che le emittenti locali, comprese Rete Veneta e Antenna 3 e i quotidiani veneti, anche on-line - leggiamo -, si rendano conto che l'Associazione Ezzelino III da Onara non rappresenta i risparmiatori veneti. E' un'associazione dove i risparmiatori non sono presenti e lo stesso Patrizio Miatello non è risparmiatore».
Soci BPVi e Veneto Banca, Fondo di ristoro ed NPL: Patrizio Miatello con Ezzelino da Onara e associazioni Unite da Bitonci e Villarosa
Martedi 24 Luglio 2018 alle 20:43
Abbiamo chiesto - scrive nella nota - appello che pubblichiamo Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara e capofila delle associazioni Unite per il Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari (segnatamente gli ex soci BPVi e Veneto Banca ma non solo) tra cui Codacons Veneto -Â e proposto quanto allegato, dando delle proposte concrete. Attendiamo una sollecita risposta dal Governo anche sulla questione degli NPL, un'altra tragedia che si sta abbattendo sulle relative vittime.
Continua a leggere
Franco Conte di Codacons: a "L'aria che tira" su La7 imprecisioni di Bitonci e Marattin su Fondo di ristoro per soci Veneto Banca e BPVi. D'accordo con Cattaneo: va attivato!
Sabato 14 Luglio 2018 alle 23:02
Pubblicato alle 19.08, aggiornato con video alle 22.52. Gentile direttore, invito i suoi lettori, molti dei quali sono soci traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, a vedere la trasmissione de La7 che per la parte relativa al risparmio tradito è andata in onda dalla nostra assemblea in Mestre, mercoledì scorso 11 luglio. La parte che ci riguarda (VicenzaPiu.tv l'ha montata per voi estraendo il video dalla puntata integrale, ndr) mostra quanto detto sull'argomento banche e alcuni passaggi che vi elenchiamo facciamo le nsotre osservazioni.
Continua a leggereFondo di Ristoro, nuovo incontro in Parlamento con i risparmiatori: "non possiamo più aspettare"
Martedi 10 Luglio 2018 alle 18:27
Una delegazione dei rappresentanti (di seguito l'elenco completo) delle associazioni di risparmiatori uniti per il Fondo Risparmio Tradito hanno incontrato il 10 luglio tutti i gruppi Parlamentari, Forza Italia, Lega, Movimento 5 Stelle, Fratelli D'Italia, Partito Democratico per chiedere che il decreto attuativo (senza paletti) come da legge vigente 205/17 comma 1106-1109 venga pubblicato e reso operativo senza se e senza ma: "i risparmiatori veneti non possono più aspettare", grida Patrizio Miatello primo firmatario.
Continua a leggere
Fondo risparmiatori truffati, le associazioni alzano di nuovo la voce col governo: "sono trascorsi oramai sei mesi"
Sabato 30 Giugno 2018 alle 16:45
Dopo l'interpello già inviato al Capogabinetto del MEF in data 22 giugno sulla medesima questione, i sottoscrittori delle associazioni (in fondo tutto l'elenco completo) unite per il Fondo di risarcimento ai “risparmiatori truffati†tramite il loro portavoce Patrizio Miatello hanno scritto alla cortese attenzione del Prefetto di Treviso un richiamo al Governo affinché assuma quanto prima il provvedimento previsto dalla legge per il quale ha competenza esclusiva. Di seguito la lettera.
Continua a leggere
Fondo di ristoro? Le associazioni chiedono che fine abbiano fatto i decreti attuativi
Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:19
Dove siano finiti i decreti attuativi del Fondo di ristoro dei risparmiatori delle ex popolari nessuno lo sa. Ad un anno dal decreto legge che ha consegnato a Intesa Sanpaolo la "parte buona" di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, se lo chiedono in molti a Treviso e non solo. «Abbiamo chiesto al Governo, anche attraverso interrogazioni parlamentari con Fratelli d'Italia e Forza Italia, a che punto siano i decreti attuativi, ma non abbiamo avuto risposta», ha commentato Patrizio Miatello, associazione Ezzelino III da Onara (nella foto molti dei rappresentanti delle associazioni Unite per il fondo)
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Codacons al premier Conte: cancellare bail-in e risarcire 19 mld di euro ai risparmiatori traditi
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 14:11
Positiva per il Codacons, lo si legge nella nota che pubblichiamo, la scelta del nuovo Premier, Giuseppe Conte, di incontrare da subito i risparmiatori truffati (nella foto de Il Corriere del Veneto oltre al premier riconosciamo a sinistra Andrea Arman e a destra Patrizio Miatello, ndr) ma ora alle parole devono seguire i fatti, a partire dalla cancellazione dell'assurda legge sul "bail-in". Ammontano infatti a circa 20 miliardi di euro i risparmi dei piccoli investitori bruciati dai crac bancari solo negli ultimi tre anni - afferma il Codacons, che snocciola tutti i numeri sul risparmio tradito.
Continua a leggere
VicenzaPiù fa suo l'appello di Miatello ai parlamentari per il Fondo di ristoro per soci traditi BPVi e Veneto Banca. L'articolo in dissenso del collega Ferdinando Giuliano
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 20:32
Alleghiamo, scrive Patrizio Miatello (nella foto col prof. avv. Rodolfo Bettiol e col tributarista Loris Mazzon) per l'associazione Ezzelino III da Onara, una delle più attive tra le associazioni Unite per il fondo, quanto inviato ai parlamentari, ricordando l'importanza del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari come da legge vigente, con la preghiera che approfondiscano e capiscano i motivi e l'importanza estremamente vitale che lo stesso riveste per il futuro non solo dei risparmiatori traditi, ma di tutti. Per trasparenza condividiamo l'appello come VicenzaPiù riservandoci solo di verificare quanto scritto da collega di la Repubblica a cui di seguito fa riferimento Miatello e che, comunque, pubblichiamo per voi a fine nota
Continua a leggere
Ristoro soci BPVi, Veneto Banca e "4 banche": delegazione associazioni Unite per il Fondo il 16 ha incontrato a Roma i parlamentari. M5S, PD, Lega, Forza Italia e FdI "rassicurano"
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 00:02
Una delegazione in rappresentanza delle associazioni Unite per il Fondo oggi ha incontrato a Roma i Gruppi Parlamentari. In particolare Adusbef con Campanella, l'associazione Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello, Codacons con Franco Conte, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Unione Nazionale Consumatori Valentina Greco, gli azzerati di Carife con Milena Zaggia nonché una rappresentanza degli artigiani del Veneto con Andrea Schiavon e Gina Paolo Cecchinato Giustizia Risparmiatori hanno incontrato a palazzo Montecitorio i gruppi ed i parlamentari di Forza Italia, del PD, di Fratelli d'Italia, della Lega e del M5S.
Continua a leggere
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere

