Medici, l'allarme di Alessandra Moretti e del Partito Democratico: "per quelli di base e gli specialisti"
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:56
“In Veneto abbiamo già una situazione emergenziale per quanto riguarda personale medico e pensionamenti, che si aggraverà nei prossimi anni. Con ‘quota 100’ sarebbe un vero e proprio disastro, ben peggio della riforma Forneroâ€. È quanto dichiarano - in questa nota congiunta - i consiglieri del Partito Democratico Alessandra Moretti e Claudio Sinigaglia al termine della seduta della IV Commissione dove, tra l’altro, è stata illustrata la relazione sui finanziamenti della Regione per i contratti aggiuntivi per la formazione in Medicina e chirurgia. Â
Continua a leggereA Vicenza i comitati civici con Achille Variati come Luigi Gedda. Ma i comitati di Renzi sono come quelli di Gedda?
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 21:24
A breve a Vicenza si costituirà , come vuole Matteo Renzi, un Comitato Civico secondo le sue intenzioni, enunciate nel convegno della sua corrente a Firenze, la Leopolda. Sarà veramente interessante conoscere i contenuti che a livello locale saranno proposti e soprattutto da quali esponenti dell'attuale Partito Democratico della città berica. Vi sono diversi "renziani" e qualche "ex renziano", oltre ad altri esponenti appartenenti alle ormai molte correnti del Partito. È ben chiaro che non si possono ancora fare precisi nomi, ma il più probabile candidato, anche se con qualche vecchio dissapore con Renzi, potrebbe essere proprio l'ex sindaco di Vicenza Achille Variati.Â
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana Veneta, mozione M5S sottoscritta da Pd, LeU e AMP: "la Giunta apra un tavolo tecnico"
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 16:00
“Criticità della Superstrada Pedemontana Veneta: la Giunta apra un tavolo tecnicoâ€: questo il titolo della mozione depositata lunedì 22 ottobre e illustrata quest’oggi - informa una nota del 23 ottobre - nel corso di una conferenza stampa da Manuel Brusco, capogruppo M5S primo firmatario e promotore dell’iniziativa, con i consiglieri pentastellati Berti, Scarabel e Baldin, affiancati da Stefano Fracasso, a nome del gruppo Pd, e Piero Ruzzante di Liberi e Uguali. La mozione è stata sottoscritta anche da Cristina Guarda (AMP). Â
Continua a leggere
Patrizia Simionato alla guida dell’Azienda Zero nella sanità veneta. Zaia: "garantisce esperienza". Il Pd: "si è svegliato dal letargo"
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 18:35
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha formalizzato, con un proprio decreto, la nomina della dottoressa Patrizia Simionato, attuale Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto - IOV, alla guida dell’Azienda Zero, nata con l’entrata in vigore dell’ultima riforma della sanità veneta. Zaia, con altri due decreti, ha inoltre nominato Direttore Generale dello IOV l’attuale Dg dell’Ulss 7 Pedemontana, Giorgio Roberti; e il dottor Bortolo Simoni commissario dell’Ulss 7 per gestire l’Azienda nei tempi necessari all’espletamento delle procedure concorsuali volte alla nomina del nuovo Dg di Bassano, previste dal decreto legislativo 171/2016, meglio noto come “Decreto Balduzziâ€.
Continua a leggere
Elezione presidente della provincia: se Rucco è il vincitore designato parliamo con Rolando del dovere di votare e del diritto di astenersi
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 22:47
L'appello istituzionale della presidente della provincia Maria Cristina Franco rivolto a tutti i consiglieri comunali della provincia di Vicenza di andare a votare il 31 ottobre per l'elezione del nuovo presidente, appello che riportiamo in fondo, sottolinea il rango istituzionale dell'Ente e le sue numerose responsabilità in capo a strade provinciali, scuole medie, ambiente oltre alle funzioni delegate dalla Regione. In una conferenza stampa i consiglieri comunali di centrosinistra di Vicenza, il capoluogo della provincia, hanno di fatto prospettato l'astensione come strada per pesare e per manifestare dissenso verso la decisione ecumenica di votare Francesco Rucco anche da parte del Partito Democratico provinciale che non li avrebbe consultati.
Continua a leggere
Tagli regionali alla pubblicità istituzionale sui giornali cartacei? Pd: "brutto segnale". LeU: "discrimina". La risposta della Lega: “ci sono altri mezzi”
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 18:32
“Da un lato il governo azzera il fondo per l’editoria, dall’altro la Lega vuole tagliare in maniera drastica la quota di pubblicità istituzionale destinata alla carta stampata. È un doppio colpo preoccupante per la libera informazioneâ€. È quanto denuncia il consigliere del Partito Democratico Graziano Azzalin a proposito del Pdl 372, ‘Destinazione della pubblicità dell’amministrazione regionale’ illustrato oggi in Prima commissione.Â
Continua a leggere
Bonus libri, il PD a Zaia: “le dichiarazioni stampa non bastano, dia indicazioni ai sindaci per accettare le autocertificazioni”
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:16
“Dalle dichiarazioni si passi ai fatti: il Governatore Zaia ritiri tutti gli atti relativi al contributo per il bonus libri e confezioni un documento nuovo, formale, in cui comunichi ufficialmente ai sindaci che, per le domande di accesso presentate dai cittadini non comunitari, sarà sufficiente una semplice autocertificazione ai fini del calcolo dell’Isee, anziché una documentazione aggiuntiva da recuperare nel Paese di origineâ€. Lo chiedono - in una nota congiunta - i consiglieri regionali del Partito Democratico che ricordano “di aver sollevato il problema nei giorni scorsi, dopo le segnalazioni di numerosi sindaciâ€.
Continua a leggereBonus libri, in difesa degli immigrati Gruppo Pd, Ruzzante e Puppato: "la Regione sbaglia"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:36
“Il Bonus libri è un contributo statale che la Regione poi gira ai Comuni, non sono soldi messi a disposizione dalla Giunta. La Regione dia immediata indicazione alle amministrazioni locali affinché tutte le domande vengano accettate con le autocertificazioniâ€. È quanto torna a chiedere il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto a proposito “del ‘caos libri’ dovuto alla documentazione aggiuntiva obbligatoria per il calcolo degli Isee imposta alle famiglie non comunitarie. Â
Continua a leggere
Orafo ferito a un occhio da un cacciatore, Zanoni (PD): "non si è neanche fermato a prestare soccorso"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 18:01
“Chi si comporta così, non deve più avere la licenza né prendere in mano un fucile. Nell’Atc che comprende anche Mareno di Piave e San Vendemiano non ci sono migliaia di cacciatori, ma qualche centinaio. Il colpevole ha già un nome e cognome, chi sa parliâ€. È quanto chiede - in una nota stampa - il Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, commentando quanto accaduto a un artigiano orafo 58enne colpito al volto da un pallino sparato da un fucile, mentre era a passeggio con il cane, rischiando di perdere la vista.Â
Continua a leggere
Ex Centrale del Latte, il Pd al sindaco: "qual è il motivo del mancato avvio dei lavori?"
Sabato 13 Ottobre 2018 alle 18:59
A giugno 2018 - è scritto in una interrogazione dei consiglieri* del Partito Democratico - è dato l'annuncio dell'imminente partenza delle operazioni di bonifica bellica, preliminari all'avvio del progetto di recupero dell'area ex Centrale del Latte. Il progetto, finanziato per 4 milioni di euro dallo Stato nell'ambito del Bando Periferie, è uno degli interventi più significativi del piano di rigenerazione urbana ideato dalla precedente amministrazione comunale e condiviso con i residenti, il comitato "Area ex Centrale del Latte", la parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, la Pro S.Bortolo e le altre realtà associative del quartiere.
Continua a leggere
