Gestione acque, Ciambetti conferma imminente riforma degli Ato
Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:25 Comune di Monticello Conte Otto  -  Entro l'anno la riforma delle  autorità d'ambito dovrebbe essere realtà. Un auspicio, quasi una  conferma, è arrivata dall'assessore Regionale Roberto Ciambetti che in  apertura dei lavori dell'annuale convegno  "Futuro della gestione delle acque" nel corso del quale si fa il  punto della situazione sui problemi dell'acqua di falda e di superficie,  ha comunicato che il Consiglio Regionale si accinge a deliberare, dopo  che il provvedimento di riforma è passato al vaglio della apposita  commissione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto  -  Entro l'anno la riforma delle  autorità d'ambito dovrebbe essere realtà. Un auspicio, quasi una  conferma, è arrivata dall'assessore Regionale Roberto Ciambetti che in  apertura dei lavori dell'annuale convegno  "Futuro della gestione delle acque" nel corso del quale si fa il  punto della situazione sui problemi dell'acqua di falda e di superficie,  ha comunicato che il Consiglio Regionale si accinge a deliberare, dopo  che il provvedimento di riforma è passato al vaglio della apposita  commissione.			
			Continua a leggere
			Futuro della gestione delle acque, convegno sabato a Monticello
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:44 Comune di Monticello Conte Otto   -   Ritorna l'appuntamento a  carattere regionale che ogni anno propone una tematica attinente la  gestione e la conservazione dell'acqua. L'iniziativa è partita nel 2005  ed è poi stata riproposta ogni anno, ottenendo sostegno e collaborazione  da parte di importanti istituzioni preposte alla conservazione della  risorsa idrica quali Regione Veneto, Ambito Territoriale Ottimale  Bacchiglione, Provincia di Vicenza, Acque vicentine ed altri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto   -   Ritorna l'appuntamento a  carattere regionale che ogni anno propone una tematica attinente la  gestione e la conservazione dell'acqua. L'iniziativa è partita nel 2005  ed è poi stata riproposta ogni anno, ottenendo sostegno e collaborazione  da parte di importanti istituzioni preposte alla conservazione della  risorsa idrica quali Regione Veneto, Ambito Territoriale Ottimale  Bacchiglione, Provincia di Vicenza, Acque vicentine ed altri.			
			Continua a leggere
			Corò, Pres. Aato. Guzzo, Acque Vicentine?
Domenica 7 Febbraio 2010 alle 13:00
 L'Autorità che regola il bacino idrico integrato (Aato Bacchiglione) avrà come presidente, come anticipato dal nostro settimanale VicenzaPiù nel n.173 del 28 novembre, Giancarlo Corò attuale presidente di Acque Vicentine, alla cui presidenza Achille Variati vorrebbe il direttore generale di Latterie Vicentine, Angelo Guzzo, attivo nel Pd, di cui da poco è stato anche nominato Tesoriere regionale da Rosanna Filippin. Gli altri incarichi da seguire sono stati fatti notare al sindaco da alcuni suoi ‘critici' interni, ma Variati conta su Guzzo per la continuità che da lui verrebbe assicurata alla gestione Corò.
L'Autorità che regola il bacino idrico integrato (Aato Bacchiglione) avrà come presidente, come anticipato dal nostro settimanale VicenzaPiù nel n.173 del 28 novembre, Giancarlo Corò attuale presidente di Acque Vicentine, alla cui presidenza Achille Variati vorrebbe il direttore generale di Latterie Vicentine, Angelo Guzzo, attivo nel Pd, di cui da poco è stato anche nominato Tesoriere regionale da Rosanna Filippin. Gli altri incarichi da seguire sono stati fatti notare al sindaco da alcuni suoi ‘critici' interni, ma Variati conta su Guzzo per la continuità che da lui verrebbe assicurata alla gestione Corò.
Per Giancarlo Corò ufficialmente presidente del Consiglio di amministrazione dell'Aato Bacchiglione, che regola il ciclo idrico integrato di 140 comuni vicentini e padovani, bisognerà attendere il 24 febbraio quando è convocata l'assemblea dei sindaci per l'elezione del nuovo Cda. 
Per i rappresentanti vicentini, quelli di Acque Vicentine, nel nuovo Cda i nomi sono quelli del presidente Giancarlo Corò e di Alessandro Zoppelletto, sindaco di Monticello Conte Otto. Per Avs ci saranno Maria Rita Busetti, sindaco di Thiene, e Alberto Neri, sindaco di Valdagno. Ai Comuni padovani spettano gli altri quattro membri e il direttore, nel cui ruolo dovrebbe essere confermato Paolo Rocca.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    