Anche USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater,SICobas,USI scioperano il 6 settembre!
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 00:04
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - In una dichiarazione congiunta le organizzazioni sindacali USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas, USI proclamano lo SCIOPERO GENERALE per il 6 settembre 2011. E' una notizia importante, una notizia enormemente positiva.
Continua a leggere
Appello Usb a Fiom, Orsa,Cub,Slai Cobas, Usi, Snater, SiCobas, Unicobas, Confeder. Cobas
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:33
Luc Thibault, Usb - Unione Sindacale di Base propone alle organizzazioni del sindacalismo conflittuale una mobilitazione di massa immediata e che duri nel tempo, a cominciare da uno sciopero generale e generalizzatoUSB ha inviato una lettera a tutte le organizzazioni sindacali conflittuali proponendo un incontro al fine di decidere iniziative e mobilitazioni comuni. La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata a Fiom, Orsa, Cub, Confederazione Cobas, Slai Cobas, Unicobas, Snater, Usi e SiCobas. Continua a leggere
Venerdì, stop a blocco del traffico
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 18:23
Comune di Vicenza - Venerdì 1 aprile: sospensione del blocco del traffico dei mezzi più inquinanti per lo sciopero dei trasporti Il blocco della circolazione dei mezzi più inquinanti (Euro 0 ed Euro 1 e, nel cuore del centro storico, anche gli Euro 2 diesel) verrà sospeso venerdì 1 aprile. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini in concomitanza con lo sciopero dei lavoratori del trasporto indetto per venerdì 1 dalle segreterie regionali del Veneto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa, Fast, Orsa.
Continua a leggereMartedì 8 marzo: sospensione blocco traffico mezzi più inquinanti per sciopero trasporti
Sabato 5 Marzo 2011 alle 22:00
Vicenza - Il blocco della circolazione dei mezzi più inquinanti (Euro 0 ed Euro 1 e, nel cuore del centro storico, anche gli Euro 2 diesel) verrà sospeso martedì 8 marzo.
La decisione è stata presa dalla giunta comunale per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini in concomitanza con lo sciopero dei lavoratori del trasporto indetto per martedì dalle segreterie regionali del Veneto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa, Fast, Orsa.

