Archivio per tag: Oggetti smarriti
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Oggetti smarriti, il 23 ottobre all'asta 263 biciclette usate e 84 telefoni cellulari
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 11:49 
				
			
			
			L'Istituto vendite  giudiziarie di Vicenza ha comunicato che l'asta degli oggetti smarriti  nel Comune di Vicenza si terrà martedì 23 ottobre. Per  visionare le 263 biciclette usate, gli 84 telefoni cellulari e altri  oggetti rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi nella sede di  via Volto 63 a Costozza di Longare dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle  15. Alle 15 inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene o dei beni al miglior offerente.
			
			Continua a leggere
			Giovedì 23 giugno all'asta gli oggetti smarriti: 100 biciclette usate e circa 50 telefoni
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 23:36 Giovedì                           23 giugno                         all'Istituto                           vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza                           di Longare si terrà l'asta degli oggetti                           rinvenuti del Comune di Vicenza. Per                           visionare le circa 100 biciclette usate, i                           circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti                           rinvenuti, gli interessati dovranno                           presentarsi alle 13,30 nella sede indicata. Alle                         14,30 inizieranno le operazioni di vendita con                         assegnazione del bene al miglior offerente. Gli                         oggetti sono quelli rinvenuti dai cittadini e                         rimasti in deposito all'ufficio oggetti smarriti                         del Comune di Vicenza senza che né proprietario                         né chi li ha ritrovati ne abbia richiesto la                         restituzione nei tempi previsti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovedì                           23 giugno                         all'Istituto                           vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza                           di Longare si terrà l'asta degli oggetti                           rinvenuti del Comune di Vicenza. Per                           visionare le circa 100 biciclette usate, i                           circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti                           rinvenuti, gli interessati dovranno                           presentarsi alle 13,30 nella sede indicata. Alle                         14,30 inizieranno le operazioni di vendita con                         assegnazione del bene al miglior offerente. Gli                         oggetti sono quelli rinvenuti dai cittadini e                         rimasti in deposito all'ufficio oggetti smarriti                         del Comune di Vicenza senza che né proprietario                         né chi li ha ritrovati ne abbia richiesto la                         restituzione nei tempi previsti.			
			Continua a leggere
			A Vicenza 1033 oggetti rinvenuti, 718 sono portafogli: arriva un regolamento
Martedi 8 Marzo 2016 alle 13:58 
				
			
			
			Nel 2015 sono stati portati all'ufficio oggetti rinvenuti 1033 ritrovamenti, dei quali 718 tra portafogli e documenti, e 158 biciclette. La maggior parte degli oggetti, 579, sono provenienti da Poste Italiane. Per questo è stato approvato dalla giunta comunale di Vicenza un regolamento specifico per gli oggetti rinvenuti: "Un regolamento che non c'era - spiega l'assessore all'economia Michela Cavalieri - ora va a normare la prassi seguita da anni, con la novità della pubblicità del ritrovamento che avrà una sezione sul sito web del Comune".
Oggetti smarriti: giovedì 19 marzo a Longare l'asta di biciclette, cellulari e bigiotteria
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:10 Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 19 marzo all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza.  Per visionare le circa 90 biciclette usate, la bigiotteria e i cellulari rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente.
				
			
			
			 Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 19 marzo all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza.  Per visionare le circa 90 biciclette usate, la bigiotteria e i cellulari rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente. Continua a leggere
Oggetti smarriti: giovedì 6 novembre a Longare l'asta di biciclette, cellulari e oggetti vari
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 16:03 Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 100 biciclette  usate, i circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti vari, gli  interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15,  inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al  miglior offerente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 100 biciclette  usate, i circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti vari, gli  interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15,  inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al  miglior offerente.			
			Continua a leggere
			Oggetti smarriti: domani asta di biciclette, cellulari e oggetti vari
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 14:26 Comune di Vicenza - Domani pomeriggio, 24 ottobre,  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le 66 biciclette usate, i  cellulari e gli oggetti vari, gli interessati dovranno presentarsi alle  14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con  assegnazione del bene al miglior offerente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Domani pomeriggio, 24 ottobre,  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le 66 biciclette usate, i  cellulari e gli oggetti vari, gli interessati dovranno presentarsi alle  14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con  assegnazione del bene al miglior offerente.			
			Continua a leggere
			Oggetti smarriti: martedì 23 ottobre a Longare l'asta di biciclette, motorini e cellulari
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 15:50 Comune di Vicenza   -   Martedì pomeriggio 23 ottobre,  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per  visionare le 40 biciclette, i sette ciclomotori, il computer e i vari  cellulari, oltre alle 35 biciclette da rottamare che verranno vendute in  blocco, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle  15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al  miglior offerente. Gli oggetti sono quelli rinvenuti dai cittadini e depositati all'ufficio  oggetti smarriti in quanto il proprietario è sconosciuto. Entro un  anno, un mese e un giorno il proprietario può chiederne la restituzione  fornendo gli elementi o esibendo gli eventuali documenti necessari al  riconoscimento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Martedì pomeriggio 23 ottobre,  all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare,  si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per  visionare le 40 biciclette, i sette ciclomotori, il computer e i vari  cellulari, oltre alle 35 biciclette da rottamare che verranno vendute in  blocco, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle  15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al  miglior offerente. Gli oggetti sono quelli rinvenuti dai cittadini e depositati all'ufficio  oggetti smarriti in quanto il proprietario è sconosciuto. Entro un  anno, un mese e un giorno il proprietario può chiederne la restituzione  fornendo gli elementi o esibendo gli eventuali documenti necessari al  riconoscimento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  =  Da una parte 14 biciclette ferme all'ufficio oggetti rinvenuti del  Comune, dall'altra persone che non hanno neanche i soldi per acquistarne  una. Nasce da questo dato di fatto l'idea dell'assessorato alla  famiglia di assegnare temporaneamente le bici non reclamate e ferme in  deposito a palazzo Trissino alle famiglie che potrebbero averne bisogno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  =  Da una parte 14 biciclette ferme all'ufficio oggetti rinvenuti del  Comune, dall'altra persone che non hanno neanche i soldi per acquistarne  una. Nasce da questo dato di fatto l'idea dell'assessorato alla  famiglia di assegnare temporaneamente le bici non reclamate e ferme in  deposito a palazzo Trissino alle famiglie che potrebbero averne bisogno.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Oggetti smarriti, biciclette non reclamate: assegnate a chi ne ha bisogno
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 17:31 Comune di Vicenza  =  Da una parte 14 biciclette ferme all'ufficio oggetti rinvenuti del  Comune, dall'altra persone che non hanno neanche i soldi per acquistarne  una. Nasce da questo dato di fatto l'idea dell'assessorato alla  famiglia di assegnare temporaneamente le bici non reclamate e ferme in  deposito a palazzo Trissino alle famiglie che potrebbero averne bisogno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  =  Da una parte 14 biciclette ferme all'ufficio oggetti rinvenuti del  Comune, dall'altra persone che non hanno neanche i soldi per acquistarne  una. Nasce da questo dato di fatto l'idea dell'assessorato alla  famiglia di assegnare temporaneamente le bici non reclamate e ferme in  deposito a palazzo Trissino alle famiglie che potrebbero averne bisogno.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    