Fondazione Roi, mozione di Valentina Dovigo al Comune di Vicenza per chiedere atti e documenti e per valutare un'azione di responsabilità verso i cda targati Gianni Zonin
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 22:06
La consigliera comunale Valentina Dovigo ha appena reso pubblica una mozione sulla Fondazione Roi presentata ieri al protocollo del comune di Vicenza che pubblichiamo permettendoci, in base alla nostra esperiena specifica su Roi e BPVi (oltre al libro sulla Fondazione e a quello sulla banca la testimoniano le pagine innumrvoli di inchiesta su questo giornale), qualche correzione con delle Ndr su alcuni errori, che non intaccano, però, la sostanza della mozione di Valentina Dovigo. Di seguito pubblichiamo, quindi, la mozione che si aggiunge a quelle di Liliana Zaltron di M5S, per ora ancora senza risposta alcuna da parte dell'amministrazione di Achille Variati. Il direttore
Continua a leggereVicesindaco Bulgarini, quale settimo polo museale d'Italia? Il Chiericati è fuori dai primi 30 musei e il Museo sarebbe Vicenza tutta
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 10:04
Siamo nel dicembre, il giorno 17, del 2015 quando il sito del Comune di Vicenza riporta il testo della conferenza stampa che il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e Giovanni Carlo Federico Villa hanno tenuto per illustrare il programma di mostre ed altro ancora per gli anni tra il 2016 e il 2020. Inizia, il testo, con "Vicenza, museo diffuso, capitale dell'arte e della bellezza. Questo è l'obiettivo al quale aspira l'assessorato alla crescita proponendo un programma di mostre tra il 2016 e il 2020" Un programma corposo, direi molto ambizioso, che però, già oggi, settembre del 2017, in parte si è sfaldato e in parte è radicalmente cambiato.
Continua a leggere
Musei civici, da venerdì 1 settembre ritorna l'orario invernale e domenica 3 ingresso gratuito al Chiericati
Martedi 29 Agosto 2017 alle 22:32
Ingresso gratuito anche al Museo Naturalistico Archeologico e al Museo del Risorgimento e della ResistenzaDa venerdì 1 settembre i Musei civici di Vicenza ritorneranno ad osservare l'orario invernale che rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2018. Il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, la Chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico Archeologico saranno aperti dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). Il Museo del Risorgimento e della Resistenza si potrà visitare dalle 9 alle 13 (ultima entrata alle 12.30) e dalle 14.15 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). L'Ufficio informazioni e accoglienza turistica - IAT, di piazza Matteotti 12, che svolge il servizio di biglietteria per i musei civici, da venerdì 1 settembre sarà aperto dalle 9 alle 17.30.
Continua a leggereFerragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.
Continua a leggere
A Palazzo Chiericati va in scena la quotidianità del mondo antico
Venerdi 12 Maggio 2017 alle 11:39
Domenica 14 maggio alle 17.30 nel salone di Palazzo Chiericati si terrà il quinto appuntamento annuale del ciclo di conferenze dedicate alla vita quotidiana nel mondo antico, organizzate dal Gruppo archeologico C.R.T. di Vicenza e dai Musei Civici. La conferenza dal titolo "Il morbo nell'antichità classica" sarà tenuta da Paolo Benedetti ed Elena Marzola.
Continua a leggere
Fondazione Roi, vecchi conti non tornano e nuovo bilancio tarda: dal 2010 al 2015 solo 200.000 euro al Chiericati e altri 1.800.000 a "ignoti". Nuovo cda prigioniero dei 4 membri by Zonin
Domenica 7 Maggio 2017 alle 21:54
Vicenza, quasi un milione di euro di entrate per i Musei civici nel 2016. Bulgarini d'Elci: "e con i prestiti di opere finanziamo anche il restauro e l'acquisto delle cornici"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 19:50
"Vicenza è una miniera d'oro per quanto riguarda monumenti e musei. Non solo la Basilica Palladiana ma anche gli altri siti storici della città permettono al comune di riempire le casse. Un trend in continua crescita sia pure in una congiuntura economica non favorevole e con un bilancio che viene sforbiciato di anno in anno": questo è il succo di quanto detto oggi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in un incontro con la stampa (che qui vi proponiamo integralmente scusandoci per l'audio legato a problemi di funzionamento dell'impianto utlizzato dagli organizzatori per la conferenza stampa, ndr). Gli introiti da biglietti dei Musei civici (Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona) non conoscono battute d'arresto, anzi, sfiorano il milione di incassi registrando il quarto record consecutivo dal 2013.
Continua a leggereMusei civici, aumentano le visite. Jacopo Bulgarini d'Elci: crescita del sistema “permanente”
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:34Il Comune di Vicenza rende noto che i Musei civici della città risultano visitati da un numero sempre crescente di persone. A dimostrarlo sono i numeri che testimoniano come la città nel 2016 abbia saputo prolungare e consolidare l'effetto positivo generato dai grandi eventi conclusi nella prima metà del 2015. In sostanza, grazie alle mostre di caratura internazionale Vicenza ha avuto una grande visibilità che ha saputo sfruttare non soltanto in concomitanza con i grandi eventi, ma anche successivamente, continuando ad attirare turisti desiderosi di venire o tornare in città . Continua a leggere
Chiericati, visitatori in forte aumento. Bulgarini: dati parziali ma positivi
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 14:37
"Palazzo Chiericati è il museo della città ", afferma il Vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, e i dati sembrano confermare la riscoperta dello storico edificio palladiano non solo da parte dei vicentini. 1289 visitatori nella scorsa settimana, seguita alla riapertura della pinacoteca civica. Il doppio rispetto ai dati rilevati nell'ultima settimana di settembre e quasi il triplo di quelli registrati nello stesso periodo dell'anno precedente. La conferenza stampa di martedì 18 ottobre è servita a divulgare i dati di accesso a tutti i musei civici (Chiesa di Santa Corona, Museo naturalistico archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Teatro Olimpico) con una particolare attenzione a Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Unica biglietteria per Musei civici e Teatro Olimpico allo Iat di piazza Matteotti
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:50
Comune di VicenzaHa preso il via oggi la nuova biglietteria unica di Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza e chiesa di Santa Corona nella sede dello Iat – ufficio di informazione e accoglienza turistica - di piazza Matteotti. La nuova biglietteria, voluta dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e gestita dal Consorzio Vicenzaè, offre in forma unificata il servizio di accoglienza turistica, la vendita di biglietti (acquistabili anche tramite bancomat o carta di credito), l’attività di call center per informazioni e prenotazioni dei biglietti e l'opportunità di prenotare le visite didattiche. Informazioni: 0444964380; [email protected].

