Archivio per tag: Ministro della Difesa
	
	
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
							
				 Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica  bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del  parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel  reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora,  arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via  Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove  condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco  Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il  lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende  ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana  (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento  militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci  procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano  incontro per finanziare questo problema».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica  bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del  parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel  reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora,  arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via  Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove  condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco  Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il  lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende  ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana  (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento  militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci  procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano  incontro per finanziare questo problema».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parco della Pace non dà pace a Variati: i fondi sono insufficienti
Martedi 12 Aprile 2016 alle 09:43 Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica  bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del  parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel  reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora,  arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via  Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove  condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco  Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il  lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende  ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana  (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento  militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci  procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano  incontro per finanziare questo problema».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un’altra grana per il Parco della Pace. Non bastava una bonifica  bellica infinita, le centinaia di bombe ritrovate e le reti idriche del  parco distrutte, con tanto di nuovo parco-acquitrino. Proprio da quel  reticolo idrico che giace sotto il manto erboso dell’ex aeroporto, ora,  arriva una nuova tegola - economica - per il Comune: le case di via  Cresolella dovranno essere collegate alla fognatura pubblica con nuove  condotte fino a viale Dal Verme e l’operazione, secondo il sindaco  Achille Variati «non sarà una cosa da mille euro». In sostanza, il  lavoro richiede (molti) soldi, Palazzo Trissino non li ha e intende  ottenerli dal ministero della Difesa: «La Del Din è una base italiana  (ma pagata dallo Stato americano per ospitare un proprio insediamento  militare, ndr ) - precisa Variati - dunque chiediamo che dopo averci  procurato il danno con la realizzazione dell’insediamento, ci vengano  incontro per finanziare questo problema».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Libia, Berlato: Italia protagonista ma serve cooperazione per gestione esodo di massa
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:19 Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    