Archivio per tag: medici di base
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in vista dello sciopero di mercoledì e di giovedì da parte dei medici di base. " In Regione non c'è la volontà di affrontare in maniera strutturale il problema delle medicine di base. Abbiamo fatto un consiglio regionale straordinario, abbiamo presentato una risoluzione che ci è stata bocciata e abbiamo chiesto la riapertura del tavolo di confronto, ma ad oggi non c'è stato un solo passo in avanti. Questo atteggiamento da parte della giunta regionale, di Luca Zaia e dell'assessore competente Luca Coletto dimostra come la Regione viva in un altro pianeta. Chiediamo una volta per tutte - conclude Fracasso - l'apertura del tavolo tra Regione e medici di base per scongiurare un nuovo sciopero".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in vista dello sciopero di mercoledì e di giovedì da parte dei medici di base. " In Regione non c'è la volontà di affrontare in maniera strutturale il problema delle medicine di base. Abbiamo fatto un consiglio regionale straordinario, abbiamo presentato una risoluzione che ci è stata bocciata e abbiamo chiesto la riapertura del tavolo di confronto, ma ad oggi non c'è stato un solo passo in avanti. Questo atteggiamento da parte della giunta regionale, di Luca Zaia e dell'assessore competente Luca Coletto dimostra come la Regione viva in un altro pianeta. Chiediamo una volta per tutte - conclude Fracasso - l'apertura del tavolo tra Regione e medici di base per scongiurare un nuovo sciopero".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sciopero di mercoledì e giovedì dei medici di base, Fracasso : "Zaia apra subito un tavolo"
Lunedi 6 Novembre 2017 alle 11:14 Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in vista dello sciopero di mercoledì e di giovedì da parte dei medici di base. " In Regione non c'è la volontà di affrontare in maniera strutturale il problema delle medicine di base. Abbiamo fatto un consiglio regionale straordinario, abbiamo presentato una risoluzione che ci è stata bocciata e abbiamo chiesto la riapertura del tavolo di confronto, ma ad oggi non c'è stato un solo passo in avanti. Questo atteggiamento da parte della giunta regionale, di Luca Zaia e dell'assessore competente Luca Coletto dimostra come la Regione viva in un altro pianeta. Chiediamo una volta per tutte - conclude Fracasso - l'apertura del tavolo tra Regione e medici di base per scongiurare un nuovo sciopero".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il capogruppo del Pd in consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in vista dello sciopero di mercoledì e di giovedì da parte dei medici di base. " In Regione non c'è la volontà di affrontare in maniera strutturale il problema delle medicine di base. Abbiamo fatto un consiglio regionale straordinario, abbiamo presentato una risoluzione che ci è stata bocciata e abbiamo chiesto la riapertura del tavolo di confronto, ma ad oggi non c'è stato un solo passo in avanti. Questo atteggiamento da parte della giunta regionale, di Luca Zaia e dell'assessore competente Luca Coletto dimostra come la Regione viva in un altro pianeta. Chiediamo una volta per tutte - conclude Fracasso - l'apertura del tavolo tra Regione e medici di base per scongiurare un nuovo sciopero".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità a Vicenza: quei medici che pensano troppo alle cliniche private...
Martedi 12 Maggio 2015 alle 22:54 Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Problema medici di base, Crimì spiega la situazione
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 11:50 
				
			
			
			  On. Filippo Crimì, PD - Una recente indagine ha rivelato un trend negativo nel numero di medici di base e di medici specialisti all'interno del nostro sistema sanitario. Questa previsione negativa è dovuta alla attuale strutturazione del percorso formativo del medico e non al numero chiuso, previsto a livello europeo per l'accesso a Medicina a garanzia della qualità degli studenti e della qualità della formazione.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Luca Coletto, Regione Veneto  -  "Modernizzazione basilare per qualità professionale e servizi al paziente"
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  "Modernizzazione basilare per qualità professionale e servizi al paziente"
Procede a passo spedito il processo d'informatizzazione della sanità veneta. Con una delibera approvata su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, la Giunta regionale si è occupata del processo di adeguamento informatico degli studi dei 3.427 medici di base del Veneto, che verrà supportato con uno stanziamento di 8 milioni 224 mila 800 euro, pari a circa 2 mila 400 euro pro capite. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
In Veneto 8,2 milioni per informatizzare i 3.427 medici di base
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 12:59 Luca Coletto, Regione Veneto  -  "Modernizzazione basilare per qualità professionale e servizi al paziente"
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  "Modernizzazione basilare per qualità professionale e servizi al paziente"Procede a passo spedito il processo d'informatizzazione della sanità veneta. Con una delibera approvata su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, la Giunta regionale si è occupata del processo di adeguamento informatico degli studi dei 3.427 medici di base del Veneto, che verrà supportato con uno stanziamento di 8 milioni 224 mila 800 euro, pari a circa 2 mila 400 euro pro capite. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    