Archivio per tag: Matteo Salvini

Categorie: Politica

Non chiamateli populismi, sono idee politiche precise

Lunedi 4 Giugno 2018 alle 10:15
ArticleImage E così la TAV TAC, uno dei progetti controversi, per Matteo Salvini, si deve fare. E' solo il primo degli scontri che si aprono tra le due forze che si definiscono "non alleate", ma socie di un contratto stilato davanti al popolo italiano - notaio per ora disposto a plurime violazioni. Ma poi, qualcuno comincerà a parlargli chiaro, comincerà, oltre la cortina dei termini nuovi e imbroglioni, a chiamare le cose col proprio nome.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Consigliere uscente M5S Ferrarin boccia Salvini al governo con Di Maio su Tav e Pedemontana

Domenica 3 Giugno 2018 alle 21:42
ArticleImage Salvini a Vicenza a sostegno di Francesco Rucco annuncia che non verrà fatto nessun passo indietro su Tav, Pedemontana e grandi opere ma partecipazione dei cittadini e ascolto del territorio sono parole mai citate - scrive Daniele Ferrarin consigliere comunale uscente M5S nella nota che pubblichiamo. Gli amici dei comitati No Tav Vicenza sono usciti oggi con una nota molto dura nei confronti delle parole di Matteo Salvini ieri a Vicenza, hanno chiesto a coloro che hanno marciato con loro a difesa del territorio in questi anni di prendere posizione. Non posso esimermi dal farlo perché le parole dei comitati sono le mie stesse parole.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Salvini a Vicenza: Tav e Pedemontana non si toccano. No Tav Vicenza: benvenuto al governo del cambiamento!.

Domenica 3 Giugno 2018 alle 13:24
ArticleImage Non perderemo molte parole - scrive nella nota che pubblichiamo il comitato No Tav Vicenza - a commentare le parole di Matteo Salvini, ieri a Vicenza per sostenere la campagna del candidato sindaco Francesco Rucco. Tav, Pedemontana e grandi opere in Veneto non saranno toccate, per quello che riguarda il vicepremier del "governo del cambiamento" tutto deve restare come prima a partire dalla peggiore mangiatoia pubblica dopo il Mose ovvero la Pedemontana. Per quello che riguarda il Tav uguale, nessun passo indietro. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

“Ciclone” ministro Matteo Salvini su Vicenza: “ma ci vuole tempo... E sì alle unioni civili”

Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:17
ArticleImage Il suo arrivo era previsto verso le ore 18. E proprio in quel momento del pomeriggio di sabato 2 giugno su Vicenza hanno cominciato ad addensarsi nuvoloni neri e vento forte. La pioggia però non è arrivata, graziando la prima uscita da ministro dell'Interno del leader della Lega Matteo Salvini che è arrivato puntuale in piazza delle Poste (o per essere precisi Garibaldi) tra una folla che ha sfidato il maltempo per ascoltare il suo comizio a favore del candidato sindaco Francesco Rucco, al suo fianco insieme al governatore del Veneto Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un sistema malato: governo del cambiamento o della farsa?

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 21:06
ArticleImage Abbiamo assistito in questi ultimi tre mesi a una tragica farsa nella quale le "difficoltà" e le "manovre" affrontate per costituire un governo hanno dell'incredibile. Dopo una campagna elettorale che ha visto ognuno contro chiunque con toni a dir poco accesi che facilmente hanno superato la soglia dell'insulto, era difficile prevedere quello che abbiamo vissuto. C'è stata l'esaltazione della famigerata "politica dei due forni" secondo la quale si possono fare accordi di governo con chiunque, indifferentemente dalle posizioni dell'interlocutore del momento antitetiche alle proprie. Ma questa capacità, ci hanno detto, è una caratteristica della politica. Sarà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Lega-M5S, Mara Bizzotto: "un grazie speciale al nostro leader Matteo Salvini"

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 15:10
ArticleImage “Alla faccia della UE - dichiara in una nota stampa il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto - di Juncker, di Oettinger e di tutti quelli che a Bruxelles e a Berlino ci vogliono male, in Italia è nato il governo del cambiamento che porterà finalmente il nostro Paese ad essere protagonista in Europa e nel mondo. Il Governo Lega - M5S difenderà gli interessi dell’Italia anche e soprattutto in Europa affinché non succeda mai più che qualcuno decida sopra la testa dei cittadini italiani”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La vera imputazione per Mattarella è procurato allarme

Martedi 29 Maggio 2018 alle 15:29
ArticleImage La rivoluzione non è un pranzo di gala, che se lo mettano bene in mente! La presunzione di poter attraversare pacificamente la trama padronale, di voler aprire, per volontà popolare, il parlamento come una scatola di sardine, si scontra con la concezione della democrazia attribuita a Mario Monti: "...sarebbe come pretendere che le pecore guidino il pastore." E di certo Luigi Di Maio è potuto sembrare un'ignara e ambiziosa pecorella che, senza cursus honorum, se non quella della designazione nel suo meetup, pretendeva di scalzare dagli scranni i sedimenti incrostati di generazioni di pastori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Volontariato, Fatti, Vita gay vicentina

Governo, Codacons: nuove elezioni costerebbero nel 2018 agli italiani 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica

Martedi 29 Maggio 2018 alle 11:31
ArticleImage In caso di nuove elezioni in autunno, gli italiani si troverebbero a sostenere nel 2018 una maxi-spesa per complessivi 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica. Lo denuncia oggi il Codacons, che fa i conti sulle ripercussioni dello stallo nella formazione del nuovo Governo per le tasche della collettività. La mancata formazione di in un esecutivo ha prodotto il blocco dei lavori parlamentari, ma Camera e Senato continuano a produrre costi immensi - spiega il Codacons -. Nel dettaglio dalle ultime elezioni del 4 marzo ad oggi il Parlamento tra spese vive, compensi a dipendenti, Deputati e Senatori, e tutti gli altri costi per mantenere in vita le due camere, è costato complessivamente 379,7 milioni di euro, pur non svolgendo alcun tipo di attività.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi è stato il più ingenuo dei tre

Lunedi 28 Maggio 2018 alle 13:50
ArticleImage Siamo arrivati all'osso, la democrazia ha mostrato lo scheletro. La lunga avventura post elettorale è approdata ad un abuso. Chi non vuole parlare di colpo di Stato è connivente con le aristocrazie al potere, garanti delle diseguaglianze di classe dentro e fuori i confini nazionali. L'irresistibile avanzata del M5S nel consenso degli italiani aveva terrorizzato le dirigenze di regime al punto di generare una legge elettorale che avrebbe dovuto impedire la sua vittoria e persino la sua alleanza con gli altri partiti antiestablishment. Così, non è stato, e allora le forze di sistema si sono coalizzate per demolire il risultato elettorale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo la beffa di Mattarella, e Salvini, a Di Maio scommettiamo che lo spread si sgonfia?

Domenica 27 Maggio 2018 alle 22:54
ArticleImage «Mattarella: "No a un sostenitore fuoriuscita da euro, rischi risparmi famiglie"»: così l'Ansa titola il video dell'intervento (clicca qui per vederle e rifletterci su) in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto no a un governo con Paolo Savona ministro dell'Economia e dello Sviuppo Economico, centrale per i rapporti con l'Europa, esercitando le sue prerogative costituzionali per alcuni (Forza Italia, Partito democratico, LeU), forzandole in maniera anti democratica secondo altri (Lega e Movimento 5 Stelle) e addirittura meritando l'impeachment (la messa in stato di accusa) secondo Fratelli d'Italia ma anche Luigi Di Maio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network