Archivio per tag: Marlane Marzotto

Marlane Marzotto: un sopralluogo che ci puzza di politica

Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 00:02
ArticleImage

Riceviamo per conto del "Comitato per le bonifiche dei terreni, fiumi e mari della Calabria" da Francesco Cirillo, autore con Luigi Pacchiano di "Marlane, la fabbrica dei veleni" (interviste della giornalista Rai Giulia Zanfino) e pubblichiamo

Il sopralluogo fatto ieri da parte dell'Ispra sui terreni della Marlane Marzotto a Praia a Mare non ci convince tanto. Sa troppo di politica, sa troppo di " speriamo che non ci sia nulla". I dati rilevati dal tribunale di Paola attraverso diverse perizie fatte dall'Arpacal e dall'Università della Calabria parlano già chiaro ed aspettano una risposta sulla bonifica da diversi anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini partecipa all'Ice Bucket Challenge per la Sla, Variati e Moretti rimangono di... ghiaccio

Sabato 6 Settembre 2014 alle 00:25

Taluni nostri politici "local", pur se noti essenzialmente perchè esaltati "dei e dai" social network, hanno snobbato l'Ice Bucket Challenge definendolo una "esibizione" magari solo perchè li aveva anticipati a livello comunicazionale qualche loro avversario politico da cui, poi, non si distinguono per le idee, che so, sugli immigrati "brutti e cattivi".

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Lettera a Teresa, figlia di una delle vittime della Marlane Marzotto

Domenica 31 Agosto 2014 alle 18:32
ArticleImage Pubblico una mia lettera indirizzata a Teresa, figlia di un lavoratore della Marlane Marzotto di Praia a Mare morto di tumore. Nonostante sia una lettera personale, abbiamo deciso di rendere pubblico il testo perché è giusto che di queste cose se ne parli. In settembre ricomincerà il processo a Paola. E' necessario ricominciare a lottare. Anche se saremo i soli. Lo dobbiamo fare.

Continua a leggere

Il sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi

Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
ArticleImage Ho letto la nota del Comune col titolo "Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.

Continua a leggere

Inizia il contro semestre europeo, PdCI e USB Vicenza: appello per la Marlane Marzotto

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 23:35
ArticleImage
Domani, 28 giugno inizia il contro semestre europeo con una manifestazione a Roma. Per l'occasione PdCi e USB di Vicenza lanciano un appello richiamando l'attenzione sul silenzio che avvolge il processo Marlane-Marzotto e quanto è successo nello stabilimento di Praia a Mare. La recente perizia sembra confermare una relazione tra condizioni di lavoro e malattie e decessi che hanno colpito i lavoratori della Marlane. L'appello dovrebbe essere letto domani dal palco della manifestazione come esempio delle condizioni di lavoro che anche nella "ricca", "civile" e "austera" Europa i lavoratori devono subire.
Giorgio Langella e Luc Thibault

Continua a leggere

Il messaggio dei comunisti italiani di Vicenza dopo l'udienza di ieri al processo Marlane Marzotto

Sabato 17 Maggio 2014 alle 14:49
ArticleImage Partito dei Comunisti Italiani, Federazione di Vicenza - Tra le rarefatte notizie che si possono trovare (cercando bene) sul processo Marlane-Marzotto in corso al tribunale di Paola, oggi ne arriva una che conferma il nesso causa-effetto tra sostanze impiegate nelle lavorazioni, decessi di lavoratori e inquinamento. Finalmente è stata presentata la perizia dei pool di esperti tecnici incaricati dal tribunale di Paola.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un "vecchio comunista": votare Alessandra Moretti è più facile per un Marzotto che per me

Giovedi 15 Maggio 2014 alle 00:53
ArticleImage Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?

Continua a leggere

Ancora ritardi nel processo Marlane: un ulteriore insulto per chi è morto

Lunedi 28 Aprile 2014 alle 23:03
ArticleImage La perizia che doveva essere consegnata il 22 aprile 2014 dal pool di esperti nominato dal tribunale di Paola non è pervenuta al Presidente del collegio, Domenico Introcaso. Il lavoro che gli "esperti" dovevano svolgere resta, quindi, un mistero. Adesso, con ogni probabilità, il prossimo 2 maggio la perizia potrebbe essere dichiarata nulla in quanto nessun perito di parte è stato coinvolto nella stesura del documento ad oggi inesistente.

Continua a leggere

Langella a VicenzaPiù sul processo Marlane Marzotto: contro il silenzio cercare la verità

Domenica 20 Aprile 2014 alle 19:13
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, e pubblichiamo.

Egregio Direttore, ho letto il comunicato dello Slai Cobas sull'ultima udienza del processo Marlane-Marzotto e il Suo puntuale commento che condivido. La giustificazione dell'avvocato Ghedini per l'assenza del suo assistito Pietro Marzotto che doveva comparire come teste, mi sembra perfettamente compatibile con la pretesa che hanno questi "signori" di essere considerati sopra qualsiasi legge e, quindi, non processabili. Probabilmente vivono il processo Marlane come un "fastidio".

Continua a leggere

Venerdì di passione al processo per i morti Marlane Marzotto: il conte Pietro "sfugge" all'accompagnamento coatto. Qui è silenzio

Domenica 20 Aprile 2014 alle 10:54
ArticleImage Un altro dei silenzi che contraddistinguono negativamente i media vicentini è quello sulla vicenda dei morti alla Marlane Marzotto di Praia a Mare per la tossicità dell'ambiente di lavoro. A Pasqua vogliamo tenere vivo anche a Vicenza, dove "risiedono" le eventuali responsabilità dei fatti, il ricordo e la testimonianza di quei martiri del lavoro, sfruttati per puro guadagno da chi gestiva qualla fabbrica di morte.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network